Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Vincenzo Bellini vuole volare alto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Volare a Natale, da/per la Sicilia: raddoppiata l’entità di sconto e la validità fino al 6 gennaio 2025. Approvato il Masterplan 2030 dell’aeroporto. Si attende l’ok della Regione

 

L’intenzione è quella di volare ancora più in alto. Possibilmente con prezzi più modici.

Microcredito

per le aziende

 

Sul “Caro-voli” la Regione ha raddoppiato lo sconto (alias il rimborso) sui voli effettuati durante il periodo di Natale, portandolo dal 25% al 50%, ed estendendo il beneficio anche ai nati in Sicilia che risiedono altrove. La Regione si è mossa anche sul fronte ferroviario per chi viaggia in treno.

Volare e viaggiare in treno sotto le feste costa sempre di più

Per il decreto “Stop caro voli Natale 2024” sono stati stanziati 17,2 milioni di euro. Validità dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 per volo diretto da uno scalo nazionale a un aeroporto siciliano e viceversa. La procedura per avvalersi del rimborso è sempre la stessa: al momento dell’acquisto sui siti web delle compagnie aeree che hanno sottoscritto la convenzione con la Regione, oppure caricando la carta d’imbarco sul portale del Dipartimento delle Infrastrutture (siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli).
Procedura definita “farraginosa” da Roberta Schillaci, vicecapogruppo M5S all’Ars.

A Catana dire “volare” equivale a parlare dell’aeroporto (e il Masterplan 2030)

Sul fronte aeroporto, con il Masterplan a firma di Pascall+Watson che, entro il 2030, dovrebbe trasformare l’aeroporto in uno dei principali scali mediterranei, il Vincenzo Bellini si proietta verso nuovi e più vasti orizzonti.
Insomma, un Hub intercontinentale. Idea cavalcata da Nello Musumeci “appena” 25 anni orsono, quando era presidente della Provincia regionale di Catania, oggi ministro per le Politiche del mare e della Protezione civile, da realizzare sulla piana di Catania, nella fascia compresa tra il Catanese e l’Ennese. Se ne era parlato ampiamente nella rivista editata dall’Ente provinciale. Era il gennaio del 1999. Idea bocciata per equilibri politici oltre che economici.

L’aggiornamento del Masterplan 2030 ha avuto l’ok anche dal Consiglio comunale che con 22 voti favorevoli, ha dato il via libera al piano di sviluppo predisposto dalla Sac, società di gestione dello scalo. Va fatto però un nuovo passaggio con la Regione che dovrà approvarlo perché diversamente dall’ok dato nel 2007. Il documento costituisce una variante allo strumento urbanistico vigente, che prevede l’ampliamento dell’area aeroportuale che interesserà terreni che non inclusi nel precedente Masterplan.

Masterplan che potrebbe davvero fare “volare in alto la città di Catania”

La delibera, che ha ottenuto l’immediata esecutività, è stata approvata con quattro emendamenti dell’Amministrazione comunale,  e quattro fatti propri dal Comune, presentati dai consiglieri Giovanni Magni, Valentina Saglimbene e da Erio Buceti presidente X Commissione che ha dichiarato: “Siamo entusiasti. Gli interventi incideranno notevolmente nelle prospettive di sviluppo dell’aeroporto e della Città di Catania”.

Approvato anche l’“Adeguamento del MasterPlan 2030 con un Piano Idrico Sostenibile”, proposto dal gruppo Mpa. “Integrazione – ha detto Pina Alberghina coordinatrice Mpa di Catania – che fa ben sperare che il nostro scalo possa diventare un simbolo di innovazione per la Sicilia e non solo”.
Luca Sangiorgio coordinatore comunale FdI, ritiene che: “L’aeroporto Bellini sarà un biglietto da visita di Catania per il mondo”.

Sul progetto, si è discusso molto e tanto ancora si dirà.

Sarah Spampinato: fare volare Catania davvero

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sarah Spampinato

Ma cosa ne pensano gli imprenditori? Pronunciare il nome Sarah Spampinato, equivale a dire Pop Up Market. Lei nel corso degli anni (esattamente 13 tra 20 giorni), ha portato il “suo” Pop Up a Londra e proprio dall’estero ha fatto arrivare migliaia di visitatori.
Sarebbe bello se l’aeroporto di Catania diventasse realmente l’Hub del Mediterraneo e soprattutto se si riuscisse a migliorarne i servizi e le potenzialità perché da questo ne potremmo trarre giovamento tutti, sia come cittadini che come imprenditori. Da dieci anni  – continua Sarah Spampinato – SicilyFEST si occupa di promuovere la Sicilia a Londra, mettendola in vetrina e facendola conoscere ad un pubblico potenziale di quasi 12 milioni di persone, tutto ciò che di bello e di buono produciamo. Nonché le nostre bellezze naturali e i tesori culturali, facendo circa 40 mila persone ad ogni evento, riteniamo di contribuire a creare un indotto considerevole che merita di essere accolto come si deve a 360 gradi ”. (clicca qui per l’intervista completa).

La prossima edizione del SicilyFEST si terrà a Londra dall’1 al 4 maggio 2025, al Business design Center.

articolo correlato: Aeroporto di Catania: masterplan 2030 non pervenuto

 

*Credit photo studio Pascall



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *