L’Ue propone il rinvio della carbon tax, in vigore dal 2027

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


agenzia

Mercoledì la bozza semplificazione, esentate piccole aziende

Di Redazione |

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

BRUXELLES, 24 FEB – Bruxelles propone di rinviare di
un anno, al 2027, l’attuazione del Meccanismo di aggiustamento
del carbonio alle frontiere (Cbam) e di esentare dai suoi
vincoli i piccoli importatori di merci. La proposta fa parte del
pacchetto omnibus in arrivo mercoledì come parte della
semplificazione della cosiddetta carbon tax.
Secondo una bozza visionata dall’ANSA, la Commissione Ue intende
spostare la data di inizio della vendita dei certificati Cbam al
2027 e introdurre una soglia a 50 tonnellate di prodotto per
anno civile entro la quale le aziende, ad eccezione di
elettricità e idrogeno, possono essere esentate dall’acquisto
dei certificati di carbonio.

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *