Turismo in regione: al via il Bando per la Riqualificazione delle imprese ricettive

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Con il nuovo bando per la riqualificazione delle strutture ricettive, il settore turistico regionale punta a un salto di qualità. L’iniziativa è stata presentata nella sala direzionale di Confcommercio Marche ad Ancona, dove il direttore generale Massimiliano Polacco ha illustrato le opportunità offerte ai circa sessanta imprenditori del settore presenti, alla presenza dell’assessore al Turismo del Comune di Ancona, Daniele Belardinelli.

Obiettivi e finanziamenti del bando

Il bando, fortemente voluto da Confcommercio e sostenuto dalla Regione Marche, mira a modernizzare e migliorare l’offerta turistica regionale. Gli interventi finanziabili riguardano il rinnovamento degli hotel e degli alberghi a tre stelle, nonché l’adeguamento agli standard di qualità per le strutture a quattro stelle. Particolare attenzione è riservata agli esercizi situati nei centri storici, che pur non potendo modificare la struttura fisica, potranno ottenere la classificazione tre stelle attraverso l’implementazione di servizi di eccellenza, quali aree benessere, soluzioni digitali, misure di sostenibilità ambientale ed eliminazione delle barriere architettoniche.

La Regione ha stanziato 14,7 milioni di euro per sostenere circa 60-70 progetti, che dovranno essere completati entro 18 mesi. “Abbiamo già ricevuto un forte interesse dagli imprenditori – ha dichiarato Polacco – e se le risorse disponibili non basteranno, chiederemo un nuovo bando con ulteriori finanziamenti.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’importanza di questa iniziativa è stata sottolineata dal presidente di Federalberghi Confcommercio Marche, Luca Giustozzi: “È un’opportunità straordinaria per la nostra regione. Dobbiamo investire nella qualità delle nostre strutture per rispondere alle aspettative di una clientela sempre più esigente e internazionale.”

A supporto degli imprenditori, Confcommercio ha coinvolto esperti del settore, tra cui Angelo Candido e Andrea Serra di Federalberghi nazionale, per illustrare le novità legate al rinnovo del contratto nazionale Turismo Federalberghi. Il nuovo contratto, in vigore dal 1° luglio 2024, prevede un aumento salariale di 200 euro a regime, un miglioramento significativo per le condizioni di lavoro nel settore.

Modalità di accesso al bando

Durante l’incontro, Katia Cicola, responsabile dell’Area Credito Confcommercio Marche Centrali, ha fornito dettagli fondamentali sulle modalità di partecipazione al bando. Grazie alla collaborazione con tre partner tecnici – Uni.Co. sc, Comet Rematarlazzi Spa e TermoCinque-Panzini Srl – le imprese potranno ottenere contributi a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con un finanziamento compreso tra 40.000 e 300.000 euro per progetto.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 aprile 2025. Gli imprenditori del settore turistico marchigiano sono quindi chiamati a cogliere questa opportunità per migliorare la competitività delle proprie strutture e contribuire alla crescita dell’attrattività della regione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *