Al via la 18ª Suzuki Rally Cup e la 26ª edizione del Suzuki Challenge
La Suzuki Rally Cup, giunta alla 18° edizione, continuerà a essere uno dei punti di riferimento per il panorama rallistico italiano. La competizione si articolerà su sette tappe, inserite nel Campionato Italiano Assoluto Rally promosso da ACI Sport. Le gare si disputeranno su strade selezionate per mettere alla prova le capacità dei concorrenti, con tracciati tecnici e prove speciali di alto livello.
I piloti potranno gareggiare con diverse configurazioni di vetture Suzuki, tutte dotate di pneumatici Extreme Performance Tires per garantire uniformità nelle prestazioni. I modelli accettati includono la Swift Sport Hybrid in configurazione Ra5H, la Swift e Baleno con specifiche Racing Start e motore BoosterJet 1.0, la Swift Sport 1600 nella categoria Ra5N e la Swift BoosterJet 1.0 nella classe Rally5/R1.
La quota di iscrizione è differenziata: 750 euro più IVA per chi ha già partecipato a edizioni precedenti e 1.300 euro più IVA per i nuovi iscritti. Il pacchetto include materiali ufficiali, come felpe, polo, cappellini e adesivi per l’auto, oltre a una tuta ignifuga per i debuttanti.
Le sette gare si svolgeranno il 23 marzo con il 14° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, il 13 aprile con il 19° Rally del Piemonte, l’11 maggio con la 109° Targa Florio, il primo giugno con il 43° Rally Due Valli, il 20 luglio con il 62° Rally Valli Ossolane, il 14 settembre con l’8° Rally del Lazio e il 19 ottobre con il 62° Rally di Sanremo.
La Suzuki Rally Cup 2025 mette in palio un montepremi complessivo di 125.500 euro. I riconoscimenti saranno suddivisi tra le diverse categorie in gara, tra cui Assoluta Piloti, Under 25, Racing Star, Navigatori, Over 50 e Femminile. Per il calcolo delle classifiche finali verranno considerati i sei migliori risultati ottenuti, con possibilità di scartare il peggior punteggio. A questo sistema si aggiungeranno i punti assegnati nelle Power Stage di ogni rally. Per garantire una competizione equilibrata fino alla fine, i punteggi dell’ultima gara di Sanremo saranno moltiplicati per 1,5.
Suzuki Challenge: adrenalina nel fuoristrada
Giunto alla 27° edizione, il Suzuki Challenge prosegue il suo percorso nel mondo del fuoristrada, consolidando la tradizione della Casa di Hamamatsu nel settore. La competizione si svolge nell’ambito del Campionato Italiano Cross Country Rally, confermando il legame con una disciplina che attira piloti esperti e giovani promesse.
Il Suzuki Challenge permette l’iscrizione di qualsiasi modello 4×4 del marchio, indipendentemente dall’anno di produzione e dall’omologazione. Tra le vetture ammesse figurano il Samurai, il Jimny, la Vitara e la Grand Vitara. Per mantenere equilibrio tra i partecipanti, il regolamento prevede coefficienti differenziati in base alle prestazioni del veicolo, distinguendo tra prototipi, auto di serie e modelli omologati nelle passate edizioni.
La quota di iscrizione è fissata a 750 euro più IVA per chi ha già partecipato a precedenti edizioni e 1.300 euro più IVA per i nuovi concorrenti. Gli iscritti alla classe TH, riservata ai mezzi con motore fino a 1.600 cc, pagheranno invece 300 euro più IVA. Il kit di partecipazione comprende materiale ufficiale e, per i debuttanti, una tuta ignifuga con i loghi Suzuki.
Le prove del Suzuki Challenge si disputeranno in concomitanza con il Campionato Italiano Cross Country Rally, garantendo un elevato livello tecnico e organizzativo. Gli appuntamenti in programma sono il 23 marzo con la quindicesima edizione dell’Italian Baja di Primavera-Artugna Race, il 18 maggio con il Rally Raid Sardegna, il 6 luglio con l’Italian Baja World Cup, il 21 settembre con la seconda edizione del Baja dello Stella e il 9 novembre con il Raid of the Champions in Ungheria.
Il Suzuki Challenge prevede un montepremi di 33.000 euro, con riconoscimenti assegnati sia nella classifica assoluta che nella classe TH. Inoltre, è previsto un bonus aggiuntivo di 7.000 euro per chi riuscirà a conquistare il titolo di Campione Italiano Assoluto Cross Country Rally.

Un 2025 all’insegna della passione e della competizione
Con il rilancio della Suzuki Rally Cup e del Suzuki Challenge, la Casa giapponese conferma la sua dedizione al Motorsport e alla crescita di nuovi talenti. Grazie a calendari strutturati su eventi di prestigio e a regolamenti studiati per garantire equità e spettacolarità, le due competizioni continueranno a essere un punto di riferimento per il panorama nazionale delle corse su strada e off-road.
© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link