Agenda dell’Innovazione da lunedì 24 febbraio a domenica 2 marzo 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


a cura di Andrea Romoli

Ogni settimana i principali eventi hi-tech in Italia e nel mondo

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Lunedì 24 febbraio:

  • ● Si svolge oggi a Milano presso Palazzo Lombardia nuova edizione del “Lombardia Digital Summit”, organizzato da TIG -The Innovation Group in collaborazione con Regione Lombardia. Nel corso del “Lombardia Digital Summit” verrà presentata una ricerca realizzata da TIG – The Innovation Group in cui verranno analizzati lo stato e le prospettive dell’innovazione digitale nelle Imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia, gli investimenti attuali e previsti in Intelligenza Artificiale, le grandi infrastrutture e i poli tecnologici per il digitale e le eccellenze lombarde nel settore dell’AI.
  • ● Alle 11:00 Asseprim organizza il webinar: “Come usare l’IA come un “esercito di ninja” per gestire meglio il tuo personale”, Usare l’IA nella tua azienda è la nuova sfida di questi mesi e lo sarà nei prossimi anni. L’IA è un’opportunità per le persone della tua azienda, mentre molti tuoi dipendenti sono preoccupati e pensano: “L’IA mi ruberà il posto, quindi meglio non usarla”. Relatore: Gabriele Achilli PT Management
  • ● Alle 16:00 a Milano presso YoRoom vi segnalo l’evento: “INNOVATION for HR: unlocking the future of work,” un evento di business networking verticale per chi cerca e offre innovazione per il dipartimento HR. Un evento imperdibile per le aziende che cercano soluzioni innovative e pratiche per rendere il lavoro più organizzato, facile e leggero. Con la partecipazione di medio-grandi aziende, attive nello scouting e startup pronte a rivoluzionare il panorama HR.
  • ● Alle 18:00 torna KICKASS Mentoring, questa volta con una diretta online aperta a tuttə dove sarà ospite William Sbarzaglia – Data analyst & Ai consultant. William ci guiderà alla scoperta del suo esclusivo metodo AI Journey. Un approccio pratico e creativo da lui creato e pensato per integrare al meglio l’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro quotidiani, ottimizzando i processi e sfruttando soft skill fondamentali per affrontare la parte tecnica con sicurezza. Host: Fabio Antichi, Filippo Giustini e Gianluca Ferraro.
  • ● Alle 18:00 a Roma presso Spaces Eur Arte ci segnalo il Meetup: “L’empatia al lavoro: sviluppiamola insieme!”. In questo workshop esperienziale, grazie a strumenti della Facilitazione Maieutica, i partecipanti si  confronteranno sul tema e individueranno quei fattori che ci aiutano a sviluppare e allenare la nostra empatia, così da poter vivere meglio le relazioni anche nella nostra vita professionale. Le Facilitatrici: Maria Borrelli (Learning Designer | Facilitatrice Maieutica | Soft Skills Trainer | Esperta in Design Thinking | Scrum Master) e Elena Stivali (Project Manager, Facilitatrice Maieutica e nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, Counselor a Mediazione Corporea)
  • ● Da oggi a mercoledì 26 febbraio migliaia di imprenditori, investitori e leader internazionali si riuniranno al Doha Exhibition and Convention Center (DECC) per mettere in contatto il mondo della tecnologia in occasione del nostro nuovissimo evento: Web Summit Qatar.
  • ● Prosegue fino al 3 marzo l’ Alpine Climate Data Challenge il  primo data hackathon sulle Alpi, organizzato da TELT in collaborazione con Open Data Playground, dedicato al monitoraggio climatico tra la Valle di Susa e la Maurienne. L’evento, per team, sarà aperto a tutti gli studenti di università di tutto il mondo iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale o di dottorato e sarà focalizzato sull’analisi dei dati climatici nelle Valli di Susa e della Maurienne.I team si cimenteranno in una competizione che permetta loro di mettere in mostra le proprie competenze nell’analisi dei dati, nella modellazione predittiva e nello sviluppo di soluzioni di visualizzazione dei dati che forniscano un reale valore aggiunto per il territorio.
  • Martedì 25 febbraio:
  • ● Alle 9:45 a Milano presso il Politecnico Bovisa vi segnalo il convegno:”Droni e Mobilità Aerea Avanzata: dalle sperimentazioni all’operatività”. Il 2024 è stato un anno cruciale per il settore dei droni. Il convegno 2025 dell’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata offrirà dati e analisi per aiutare i decisori a orientarsi nel settore.
  • ● Alle 15:00 organizzato da IAB Italia a Milano presso Cariplo Factory appuntamento con AI Launchpad, l’evento nel quale esploreremo casi concreti in cui l’impatto dell’AI ha generato risultati tangibili e di successo con top speaker e aziende protagoniste del settore. La conferenza si aprirà con un’analisi di scenario dell’Osservatorio ICSC, realizzato da IFAB, che si occupa di mappare i più avanzati sviluppi tecnologici ed elaborare scenari futuri per lo sviluppo degli ecosistemi della ricerca e dell’innovazione.
  • ● Alle 16:00 si svolge online Frontech Open Day, il programma di accelerazione promosso da CDP Venture Capital SGR gestito da Cariplo Factory e GELLIFY, con il supporto di Fondazione Sardegna, Innois, ed i partner del programma: Microsoft, Algorand Foundation, Banco di Sardegna, Bper ed FPZ.
  • ● Alle 17:00 a Firenze presso Murate Idea Park vi segnalo l’evento: “Telegram per il Business: come far crescere la tua attività con Telegram”. Si scoprirà come Telegram può far decollare il tuo business! Strategie, casi reali e trucchi per startup, PMI e professionisti. Interverranno: Bernardo Mannelli: moderatore con stile; Flavius Florin Harabor: esperto di Telegram e consulente marketing; Simone Martinelli: founder di HiFounders! che racconterà come Telegram ha rivoluzionato la sua community
  • ● Alle 17:30 presso il MUG – Magazzini Generativi, Bologna appuntamento con il Meetup di Startup Geeks. Un meetup formativo seguito da un aperitivo di networking per crescere e conoscere persone intraprendenti che stanno affrontando il tuo stesso percorso. 
  • ● Alle 18:00 a Roma in Via Marsala 29h si svolge: “AI Salon Italy: February 2025.”  Fireside Chat con speaker d’eccezione: Giancarlo Rocchietti, Presidente del Club degli Investitori di Torino. Roberto Magnifico. Giancarlo parlerà della visione e degli investimenti degli angel investor in AI e del suo libro “L’Occhio della Tigre”. AI Salon è la comunità globale che riunisce fondatori e costruttori di IA, investitori e partner per connettersi e collaborare
  • ● Alle 18:30 appuntamento online con il secondo episodio di PPC Invaders: Comunicazione Strategica con Valerio Celletti, Massimiliano Contessotto, Enrico Chiolo, Michele Arena e gli ospiti di questo episodio, Alessandro Epis e Cristina Siciliano.
  • ● Alle 19:00 a Milano presso Spazio78 torna il primo meetup italiano di networking informale per startup e professionisti del mondo digitale: Silicon Drink About .Preparati ad incontrare imprenditori, innovatori, creativi, visionari, investitori, esperti e founder pronti a condividere idee e creare opportunità di crescita professionale e di business.
  • ● Alle 19:00 a Brescia presso DerMAST si tiene: “BSUP #24 – Come Costruirsi un Network Forte Partendo da Zero”, durante il qualeInès Makula, di Made IT Podcast, racconta la storia di come hanno lanciato il loro progetto e l’importanza della creazione di un network. Brescia-Startup è una community che si occupa di promuovere l’ecosistema startup a Brescia. In questo talk, Inès racconterà la storia di come hanno lanciato il loro progetto partendo da 0 contatti e con €300 di investimento iniziale e come l’hanno trasformato da un hobby a un’azienda. Durante il talk rivelerà la strategia utilizzata per espandere il network e condividerà le lezioni imparate dai 200+ imprenditori intervistati.
  • Mercoledì 26 febbraio:
  • ● Oggi e domani giovedì 27 febbraio a Lazise sul Lago di  Garda si svolge: il 25° Global Summit Marketing & Digital, l’evento annuale b2b a carattere nazionale dedicato a marketing e comunicazione digitale, con workshop, momenti di networking e incontri di business matching one2one.
  • ● Sempre oggi e domani, giovedì 27 febbraio a Milano presso l’edificio Rontgen in Università Bocconi si svolge la seconda edizione di AI Festival – il primo Festival Internazionale dedicato all’Intelligenza Artificiale. Torna la due giorni che riunisce professionisti, aziende, startup e stakeholder per discutere e approfondire la rivoluzione apportata dall’AI non solo nel business, ma anche in ambito politico, sociale e lavorativo. Saranno attive le sale formative, dove speaker ed esperti da tutto il mondo condivideranno competenze e analisi sull’AI, con focus su alcune industries particolarmente interessate come martech, health, education, work, space economy, logistic, culture, creativity e molto altro. Centrali le opportunità di Business con incontri B2B, business matching, job placement ed eventi esclusivi di networking. Non mancheranno le startup innovative a tema AI, protagoniste di una competition internazionale, e presentazioni di prototipi di robotica, soluzioni, tool e software nell’area espositiva. Infine, spazio anche a grandi ospiti, referenti di brand internazionali e istituzioni in Sala Plenaria, per un viaggio tra presente e futuro dell’AI.
  • ● Alle 11:00 appuntamento con LearNext, il primo evento phygital di RADICAL HR che esplora le tendenze più innovative nel Corporate Learning. LearNext infatti sarà un evento ibrido che combina la partecipazione in presenza con lo streaming online in diretta su LinkedIn. Si Potrà assistere a speech, interviste e talk con i e le principali Expert  del settore e sarà un’occasione unica per discutere delle sfide e delle opportunità nel mondo del Corporate Learning.
  • ● Oggi e domani a Londra si svolge la principale conferenza fintech in Europa, organizzata da e per i dirigenti che stanno trasformando i servizi finanziari. Finovate è curato con cura, veloce e va dritto al punto.
  • ● Alle 18:30 a Milano presso Spazio Cairoli si svolge l’evento: “DEMETRA TALK – costruire il successo insieme, il caso Bric’s” organizzato dall’Associazione Demetra.Sarà un evento dedicato al legame tra famiglia e imprenditoria . Ospiti d’onore il Dott. Giovanni e il Cav. Roberto Briccola, proprietari di Bric’s e protagonisti di una storia imprenditoriale di successo che condivideranno la loro esperienza nella gestione di un’impresa familiare affrontando tematiche come: le dinamiche familiari nel business: come conciliare tradizione e innovazione;  crescita internazionale e Made in Italy: come Bric’s ha conquistato il mercato globale,  leadership e passaggio generazionale: strategie per garantire continuità e successo.
  • ● Per 16 edizioni, il GSTC è stata la piattaforma di riferimento per il business spaziale e satellitare mondiale. Ora, nella sua ultima evoluzione, la Convention entra in una nuova fase di crescita con il nuovo nome Global Space Technology Convention & Exhibition (GSTCE), riflettendo il nostro impegno ad ampliare la sua portata e il suo impatto. GSTCE 2025 Che si svolge oggi e domani giovedì 27 febbraio) si concentra sulla tecnologia spaziale come centro di accensione dell’innovazione, per lo spazio e per la Terra, con una vetrina più ampia di tecnologie e capacità della tecnologia spaziale. Questa nuova edizione segna una pietra miliare significativa e apre nuove opportunità per il settore spaziale e oltre.
  • Giovedì 27 febbraio:
  • ● Alle 9:30 a Milano presso Aula de Carli in Via Giovanni Durando, si svolge il convegno: “Cyber divide: rischio per tutti, protezione per pochi?”. L’evento riunirà esperti di settore, responsabili di Information Security e Data Protection di aziende leader, oltre a rappresentanti delle principali realtà del mercato della cybersecurity. Saranno affrontati temi tecnici, strategici e normativi, analizzando le implicazioni delle nuove regolamentazioni europee e sulle migliori pratiche per affrontare le sfide del futuro. Un appuntamento fondamentale per chi vuole comprendere e affrontare le sfide della cybersecurity in Italia, tra innovazione tecnologica e nuove responsabilità normative.
  • ● Alle 15:00 a Milano presso il MiVC – Milano International VC Hub si svolge l’evento: “Expo & Pitch Event – Go Global”, durante il quale ​si scoprirà la tecnologia del futuro per i settori leader: Fintech, Retail, Agritech, Fashion, AI e altro
  • ● Alle 18:00 a Milano presso Talent Garden Calabiana appuntamento con “Road to START Summit Milano”, un evento esclusivo in cui sei startup italiane si sfideranno per avere la possibilità di brillare sulla scena mondiale allo START Summit. In partnership con Privilège Student Ventures, RtSS Milano 25 celebrerà l’imprenditorialità e introdurrà lo spirito START in Italia. La giuria è composta da Lucrezia Lucotti (Partner 360), Irene Mingozzi (Italian Founders Fund), Niccolò Sanarico (Primo Capital) e altri.
  • ● Alle 18:30 Cosmico organizza online l’evento: “Data & AI Leadership per il settore finanziario”. Il settore bancario è al centro di una rivoluzione digitale. Sarà un Learnspace per approfondire l’argomento insieme a Mario D’Almo,  Innovation Manager e Head of Digital Strategy and Intelligence presso Intesa Sanpaolo. Moderatore: Christian Racca, Senior Engineer e Program Manager presso TOP-IX.
  • ● L’AI Agenda Live di The Information del 27 febbraio 2025 affronterà le questioni più urgenti che affliggono il settore. Situato a San Francisco e ospitato da Amir Efrati, Stephanie Palazzolo e altri reporter di The Information, AI Agenda Live presenterà chiacchierate a tu per tu e vivaci dibattiti di gruppo con i fondatori, gli investitori e gli scienziati che stanno plasmando il settore. I partecipanti potranno parlare e imparare da questi leader, con molto tempo per Q&A in diretta e networking.
  • ● Oggi e domani venerdì 28 febbraio al RAI Amsterdam si festeggerà la connessione della comunità globale degli sviluppatori alla Devworld Conference. Un impareggiabile conferenza di ingegneria del software su misura per leader della tecnologia, team tecnologici e product manager. I partecipanti saranno illuminato dalle release e dalle sessioni di Google, Philips, Gartner, Netflix, IBM, AWS, Microsoft, che approfondiranno argomenti quali intelligenza artificiale generativa e implementazioni LLM, leadership in ambito tecnologico, sviluppo JavaScript e full stack, processi DevOps, configurazioni cloud, cicli di vita della gestione dei prodotti per i membri del team tecnico in tutti i settori
  • Venerdì 28 febbraio:
  • ● Alle 17:30 presso The Social Hub a Firenze si svolge una serata di ispirazione e apprendimento con Daniel Casarin che condivide i suoi insights e le sue esperienze su come implementare con successo l’agile marketing in azienda.
  • Domenica 2 marzo:
  • ● Oggi e domani lunedì 3 marzo a Bucarest si svolge Crypto Expo Europe, la più grande conferenza su criptovalute e blockchain nell’Europa orientale con oltre 3000 partecipanti, 5000 mq di spazio espositivo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *