Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


23 Febbraio 2025

Gli azzurri Ciappineli e Yaremchuk quarti assoluti

di Campania

Prestito personale

Delibera veloce

 

Napoli City Half Marathon primi al traguardo i keniani Emmanuel Waffula e Sheila Cherotich

Gli azzurri Chiappinelli e Yaremchuk quarti assoluti

Napoli – Alla Napoli City Half Marathon  sono arrivati in 7mila e da 101 nazioni del mondo per conquistare il traguardo di questa attesissima Napoli City Half Marathon 2025 che si conferma una grande festa e una delle gare più importanti del mondo. Il cielo azzurro di Napoli,  è stata la giornata perfetta per correre a Napoli. Sul traguardo di Viale Kennedy un solo grande vincitore, il keniano Emmanuel Waffula, primo dopo una gara in solitaria con un ritmo folle che l’ha portato a vincere in 59’42”, crono che vale anche come suo nuovo primato personale. Al secondo posto il connazionale keniano Simon Maywa in 1h00’2”, mentre è terzo Edward Konana Koonyo in 1h00’:37″. Quarto e primo italiano, dopo una gara in rimonta dall’ottava posizione, l’azzurro Yohanes Chiappinelli (CS Esercito) in 1h01:01. Sul traguardo femminile gara fotocopia  con la keniana Sheila Cherotich che ha condotto la gara in solitaria per tagliare il traguardo in 1h08:08. Seconda piazza per Elvanie Nimbona (Burundi) in 1h09’00” mentre è terza in 1h0’14” la keniana Nelly Jeptoo. Quarta l’azzurra e prima italiana Sofiia Yaremchuk (CS Esercito) in 1h09’21”.Salutati allo start dall’assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante che ha dato l’appuntamento al 2026 quando Napoli sarà Capitale Europea dello sport. Poi il via con la Fanfara dei Bersaglieri che ha suonato l’inno Nazionale.

Quarto e primo italiano, dopo una gara in rimonta dall’ottava posizione, l’azzurro Yohanes Chiappinelli (CS Esercito) in 1h01:01 che si avvicina al primato personale e a cui sfugge il tentativo di battere il primato italiano di mezza maratona di 59’26” siglato dall’azzurro Yeman Crippa (Polizia) nel 2022 su queste stesse strade partenopee. “Il ritmo è stato subito forte fin dai primi metri, sono partiti tutti veramente forte – ha detto Yohannes Chiappinelli –. Ho provato a tenere il ritmo ma ho reputato fosse troppo veloce per me e così ho scelto di stare sul mio passo. Dopo sono praticamente rimasto da solo fino a fine gara, anche se vedevo dei gruppi davanti che ho usato come riferimento. Chiudo con una quarta piazza dignitosa, forse come tempo speravo un pochino meglio ma sapevo di non essere proprio al top. Sono contento di aver chiuso forte, in totale rimonta negli ultimi due chilometri, dove ho superato diversi avversari. Un po’ mi spiace, volevo regalare grandi soddisfazioni ai tanti tifosi e agli organizzatori. Napoli City Half Marathon è comunque stata oggi una tappa di passaggio fondamentale per la mia stagione”.Gara fotocopia al femminile con la keniana Sheila Cherotich che ha condotto in solitaria per tagliare il traguardo in 1h08:08, crono che le vale quale nuovo personal best. Seconda piazza per Elvanie Nimbona (Burundi – ASD Carmax Camaldolese)  in 1:09:00, anche lei al record personale, mentre è terza, anche lei al record personale, in 1:09:14 la keniana Nelly Jeptoo. Quarta l’azzurra e prima italiana Sofiia Yaremchuk (CS Esercito) in 1h09:21.

Anche per Sofiia sfuma il tentativo di battere il primato italiano di 1h08’27” che lei stessa aveva siglato, eguagliano il precedente di Nadia Ejjafini, alla Napoli City Half Marathon dell’anno passato.“In Kenya ho fatto gli stessi allenamenti dell’anno passato, tutto era uguale e perfetto – ha fatto sapere Sofiia Yaremchuk. Sono tornata in Italia domenica scorsa sapendo di essere in grande forma. Purtroppo giovedì ho iniziato ad accusare un po’ di influenza e raffreddore, ma ho voluto esserci perché Napoli City Half Marathon è una gara speciale e velocissima. Siamo passate al 10km in 32’15 anche se già dall’ottavo chilometro sentivo un po’ di affaticamento. E’ stata comunquee una bella prova, certo le gare e i giorni non sono tutti uguali, bisogna fare sempre i conti con la propria salute e con gli imprevisti, questo è lo sport. Ci riproverò”. Bilancio finale per Carlo Capalbo, Presidente di Napoli Running: “E stata una bellissima festa con ben 101 nazioni presenti, il 45% di partecipanti esteri e il 30% di donne. Quest’ anno non siamo riusciti a battere i nostri record, forse abbiamo battuto il record della felicità per oltre 7000 persone che oggi hanno illuminato Napoli”              (E.M.)

Results Men

1 – Wafula Emmanuel (KEN) 59:42
2 – Maywa Simon (KEN) 1:00:26
3 – Konana Koonyo (KEN) 1:00:37
4 – Chiappinelli Yohanes (ITA) 1:01:01
5 – Teferi Maru (ISR) 1:01:02

Result Women

1 – Cherotich Sheila  (KEN) 1:08:20
2 – Nimbona Elvaine (BDI) 1:09:00
3 – Jeptoo Nelly (KEN) 1:09:14
4 – Yaremchuk Sofiia (ITA) 1:09:21
5 – Cherop Longari Gladys (KEN) 1:11:34

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

PRIMI CLASSIFICATI


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 






Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *