Nasce Vera, prima CER della zona ZAI – Verona sud

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Foto di max berliner da Pixabay

VERA (Verona Energia Rinnovabile Alternativa), è la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che copre la zona sud di Verona compreso la ZAI. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità e la condivisione energetica all’interno di uno dei distretti produttivi più rilevanti di Verona. La CER si sviluppa attorno alla cabina primaria identificata dal codice univoco AC024E0000, che alimenta l’area industriale principale della città, un’area strategica con oltre 600 aziende, prevalentemente attive nel settore agro-industriale.

VERA: La CER della zona sud di Verona

VERA è un’associazione senza scopo di lucro che si propone di generare benefici ambientali, economici e sociali per i propri membri e per il territorio in cui opera. Grazie alla collaborazione attiva tra i membri VERA promuove l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile. 

L’iniziativa mira a coinvolgere cittadini, associazioni del terzo settore, enti pubblici e piccole e medie imprese (PMI) locali nel percorso di transizione energetica, invitando al contempo anche le grandi industrie a dare un contributo concreto. Queste ultime possono supportare il progetto attraverso la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, mettendoli a disposizione della CER, generando benefici tangibili come una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ e il potenziamento della sostenibilità industriale.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono la chiave per garantire che la transizione energetica sia un processo inclusivo e capillare. Questo progetto non solo rappresenta un modello replicabile per altre aree industriali, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra imprese e territorio.

VERA ha già ricevuto numerose richieste di adesione, tra cui quella del Banco Alimentare del Veneto ODV, un’organizzazione impegnata nella lotta contro lo spreco alimentare a fini sociali. L’iniziativa resta aperta a nuove adesioni, invitando aziende e privati a unirsi per ampliare la rete e massimizzare i benefici ambientali, economici e sociali per l’intera comunità.

A rafforzare il progetto, si aggiunge il supporto di due storiche aziende del territorio, Cartiere Saci e Manni Energy, parte di Manni Group, che accompagneranno la CER nella fase di avviamento, mettendo a disposizione risorse e due impianti fotovoltaici. L’iniziativa gode anche del supporto di Confindustria Verona, che ha favorito il dialogo tra le imprese, riconosciuto il patrocinio e continua a collaborare per valorizzare il progetto a beneficio del territorio e del sistema produttivo veronese.

Il Comune di Verona è lieto di presentare l’iniziativa in conferenza stampa il 19 febbraio alle ore 12:20, presso la Sala degli Arazzi. 

“VERA non è semplicemente un progetto energetico: è un modello virtuoso di collaborazione, un percorso condiviso per ridurre le emissioni di CO₂, migliorare l’efficienza energetica e generare un impatto positivo sul territorio. Con la partecipazione di Cartiere Saci a questa iniziativa, sosteniamo una cultura imprenditoriale che pone la sostenibilità e l’innovazione al centro delle sue priorità.” ha dichiarato Lorenzo Poli, Presidente di Cartiere Saci.

“La creazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile nella zona ZAI rappresenta un traguardo significativo per l’intero tessuto produttivo locale. Manni Energy, insieme a Manni Group, aderendo a questa iniziativa, conferma il proprio impegno nella transizione energetica, contribuendo a generare benefici concreti sia dal punto di vista economico che ambientale insieme alle altre imprese partecipanti” ha dichiarato Michele Cattaneo, Presidente di Manni Energy.

Un impatto positivo sul territorio

Con una visione sostenibile e collaborativa, VERA punta a favorire l’adozione di energie rinnovabili, supportare la transizione energetica delle imprese locali e contribuire al benessere della comunità attraverso iniziative eco-sostenibili e modelli innovativi di cooperazione tra aziende. 

Il sistema produttivo della zona ZAI, grazie alla CER VERA, può cogliere l’opportunità di ottimizzare i propri consumi energetici e contribuire attivamente al processo di decarbonizzazione. Le imprese partecipanti potranno beneficiare di vantaggi significativi, tra cui la riduzione delle emissioni climalteranti, una maggiore efficienza energetica e una visibilità accresciuta grazie al loro impegno per la sostenibilità. VERA potrà avvalersi del supporto tecnico di Manni Energy, in grado di accompagnare le aziende nel loro percorso verso la transizione energetica, offrendo soluzioni e competenze dedicate.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’adesione a questa iniziativa non solo rafforza la reputazione delle imprese partecipanti, ma contribuisce anche a creare un legame più forte con la comunità locale. Parte degli incentivi generati dalla CER saranno destinati a cittadini, scuole, strutture comunali e realtà territoriali, offrendo un concreto valore aggiunto al territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *