Programma Marzo Donna 2025 a Mirano: 11 eventi dal 23 febbraio al 27 marzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


(AGENPARL) – Roma, 20 Febbraio 2025

(AGENPARL) – gio 20 febbraio 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 20 febbraio 2025
Programma Marzo Donna 2025
11 eventi dal 23 febbraio al 27 marzo
Non solo l’8 marzo, “Giornata internazionale dei diritti della donna”, ma oltre un mese di iniziative
culturali per ricordare e riflettere sia sulle conquiste sociali, economiche e politiche, sia sulle
discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del
mondo.
Dal 23 febbraio al 27 marzo 2025 il programma “Marzo Donna” presenta undici eventi promossi e
coordinati dal Comune di Mirano. Collaborano all’organizzazione la Commissione Pari
Opportunità, associazioni, gruppi e altri operatori culturali del territorio.
«Una rassegna che affronta il tema del pregiudizio e degli stereotipi legati al genere con forza
rinnovata. Diversi appuntamenti, un solo filo conduttore: quello della riflessione, attraverso
molteplici linguaggi, volta a scardinare un’idea di mondo basata ancora oggi su una disuguaglianza
sostanziale tra uomo e donna in diversi ambiti della società civile», afferma Maria Francesca Di
Raimondo, Assessora alle Politiche per Mirano Città della pace, della legalità, del dialogo, dei
diritti, delle pari opportunità, dell’integrazione.
In particolare quest’anno “Marzo Donna” sarà all’insegna del teatro e del racconto femminile, con
quattro spettacoli teatrali che vedono protagoniste donne di diverse epoche, dall’antichità al giorno
d’oggi.
Programma:
Domenica 23 febbraio – ore 18.00
Teatro Villa Belvedere
Spettacolo teatrale “Lady Macbeth. God Save the Queen” di e con Debora Benincasa,
produzione Anomalia Teatro
Rassegna Molecole, ingresso con biglietto (posto unico non numerato € 12,00)
Sabato 1 marzo – ore 17.00
Barchessa di Villa “XXV Aprile”
Inaugurazione mostra “Segno e materia”, a cura di Santina Ricupero
Apertura al pubblico fino al 23 marzo 2025
Orari: venerdì 15.00-17.00, sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.00-17.00
Sabato 8 marzo – ore 10.00-12.00
Piazza Martiri della Libertà
Presidio girotondo “Riprendiamoci la parola” rivolto a tutte le donne, promosso dal
Coordinamento Donne SPI CGIL
Sabato 8 marzo – ore 17.00
Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
Conferenza e letture drammatizzate “Prima fu la Signora delle Belve. Dalla divinità femminile
mediterranea alla Femme fatale”, a cura della prof.ssa Monica Niero
Giovedì 13 marzo – ore 21.00
Teatro di Mirano, via Vittoria n. 75
Spettacolo teatrale “Stai zitta!”, dal libro di Michela Murgia con Antonella Questa, Valentina
Melis e Teresa Cinque
Rassegna La Città a Teatro, ingresso con biglietto (intero € 18,00, ridotto € 15,00, studenti € 10,00)
Martedì 18 marzo e 25 marzo – ore 18.00
Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58
Conferenza “L’attualità di Antigone: la rivendicazione delle leggi non scritte degli dei contro
la sopraffazione del potere” a cura degli studenti e studentesse del Liceo “Majorana-Corner”.
Rassegna Studenti in cattedra
Giovedì 20 marzo – ore 20.30
Teatro di Mirano, via Vittoria n. 75
Spettacolo “Questa sera parliamo di uomini” a cura dell’Associazione Fuori Quota
Venerdì 21 marzo – ore 21.00
Teatro Villa Belvedere, via Belvedere n. 6
Spettacolo teatrale “R. R.” di e con Marco Duse, produzione Farmacia Zooè
Ingresso con biglietto (posto unico non numerato € 10,00)
Lunedì 24 marzo – ore 18.30
Sala Conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58
Conferenza “Complici distrazioni: la violenza di genere nelle opere d’arte” a cura del prof.
Paolo Pistellato del Liceo Artistico Statale “M. Guggenheim” di Venezia, in collaborazione con
Emergency – Gruppo del Miranese
Giovedì 27 marzo – ore 17.30
Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58
Conferenza “Con e senza parole” a cura delle professoresse Patrizia Fiasconaro e Arianna Niero
Evento di chiusura della rassegna “Marzo Donna” 2025
L’ingresso agli eventi è libero se non diversamente indicato.
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *