La villa di Renato Soru finisce all’asta per i debiti dell’ex presidente della Sardegna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


di
Alessia Conzonato

Secondo quanto rivela il Fatto Quotidiano, la villa del fondatore di Tiscali a Cagliari è all’asta dopo il pignoramento nel 2023 da parte di Intesa Sanpaolo per un mutuo (pagato in parte) di 7 milioni di euro

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La villa di Renato Soru, ex presidente della Regione Autonoma Sardegna, che si trova a Cagliari, è finita all’asta. A dare la notizia è il Fatto Quotidiano ed è il più recente aggiornamento di una vicenda in corso da diverso tempo e che circa due anni fa ha visto prima un tentativo di vendita della casa nel 2012 per 24 milioni di euro sul sito immobiliare di lusso Sotheby’s e poi il pignoramento della casa circa due anni fa, dopo la richiesta di Intesa Sanpaolo, istituto con il quale Soru nel 2017 aveva acceso un mutuo di 7 milioni di euro, pagato solo in parte.

Debiti fino a 23 milioni di euro

Anche la messa all’asta dell’immobile è l’esito di una richiesta di Intesa Sanpaolo al tribunale. La banca è diventata creditrice del fondatore di Tiscali circa otto anni fa quando ha trovato un accordo con l’Agenzia delle Entrate – alla fine di un processo penale chiuso con l’assoluzione in appello di Soru -per risanare un debito scaturito da presunta evasione fiscale. Ma ancora prima, precisamente nel 2015, Cuccureddus srl – la società dell’imprenditore che possiede e gestisce terreni e immobili a Villasimius (comune in provincia di Cagliari), tra cui la sua stessa villa – è stata sciolta e messa in stato di liquidazione. Al momento dell’operazione, la società mostrava un debito complessivo di 16 milioni di euro: 500 mila verso piccoli creditori, il restante verso alcune banche, prima fra tutte Intesa Sanpaolo. Se ne deduce, quindi, che la somma totale necessaria a Soru per restituire quanto dovuto ammonti a oltre 23 milioni di euro.




















































La villa a Villasimius

Solo tre anni prima, nel 2012, la villa è finita in vendita per una cifra molto simile – 24 milioni di euro – su Sotheby’s ma l’operazione non ha avuto esito positivo. Si tratta di un immobile di 450 metri quadrati, «adagiato su una delle splendide spiagge di Villasimius, sulla costa meridionale della Sardegna, a soli 60 km da Cagliari — recitava la descrizione sul sito immobiliare di lusso —. Circondata da 42 ettari di terreno con vigneti, ulivi e giardini in stile Mediterraneo, una spiaggia privata di circa 200 metri ed un eliporto, la proprietà è unica nel suo genere». L’abitazione, ristrutturata nel 2002 dallo studio di architettura milanese Arassociati, è costruita su due livelli: al piano terra si trova la zona living con due grandi aree, entrambe vista mare, una cucina spaziosa, una camera da letto e due bagni; al piano superiore ci sono quattro stanze, tre bagni e una terrazza sul mare di 300 mq. «Interni e rifiniture sono tutti di altissimo livello e riflettono lo stile inconfondibile e senza tempo del design di Citterio», specificava ancora Sotheby’s. A completare la proprietà, una dependance di 150 mq.

L’asta

Sempre secondo quanto rivela il Fatto Quotidiano, il valore d’asta della casa indicato nell’avviso di vendita è di 4 milioni e 260 mila euro. Si partirà da un’offerta minima di 3 milioni e 195 mila euro a cui potranno seguire proposte d’aumento di minimo 90 mila euro. Un primo tentativo di vendita è fissato per martedì 10 giugno via telematica. Come ha spiegato al quotidiano l’avvocato di Soru, Giuseppe Carteni, il ricavato dovrebbe essere sufficiente a risanare una parte del debito maturato con Intesa Sanpaolo e altri istituti di credito. Per la quota rimanente, dopo la vendita della villa, le parti proveranno a giungere a un nuovo accordo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


20 febbraio 2025 ( modifica il 20 febbraio 2025 | 19:49)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *