AUMENTO BOLLETTE ENERGIE ELETTRICA, D’INGEO: “PUNTARE SULLE COMUNITA’ ENERGETICHE”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


L’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas continua a pesare sulle imprese del commercio, del turismo e dei servizi della provincia di Bari e BAT, mettendo a rischio la sostenibilità di molte attività locali. Gli incrementi delle bollette di luce e gas stanno erodendo i margini delle imprese, con conseguenze dirette sulla competitività del tessuto economico territoriale.
“La crescita esponenziale dei costi energetici è ormai insostenibile per molte attività del nostro territorio. In particolare, le imprese del commercio e della ristorazione stanno subendo rincari che rendono difficile la programmazione economica e il mantenimento dei livelli occupazionali. Servono interventi urgenti per contenere l’impatto di questa crisi e soluzioni strutturali per rendere le imprese meno vulnerabili a future oscillazioni dei prezzi”, dichiara il Presidente di Confcommercio Bari-BAT.
Oltre a sollecitare misure immediate di sostegno economico e agevolazioni fiscali, Confcommercio Bari BAT sta lavorando attivamente per favorire la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un’opportunità concreta per le imprese locali di ridurre i costi energetici e di rendersi più indipendenti dal mercato. Queste comunità permetteranno ai commercianti e agli imprenditori di condividere energia da fonti rinnovabili, abbattendo le spese e contribuendo alla sostenibilità ambientale del territorio.
“Le Comunità Energetiche rappresentano una soluzione innovativa e strategica su cui Confcommercio Bari BAT sta investendo per garantire alle imprese locali un futuro più stabile e sostenibile. Invitiamo gli imprenditori a informarsi e a partecipare a questa iniziativa, che può rappresentare una vera svolta nella gestione dei costi energetici”, conclude il Presidente.
“Secondo le stime dell’Osservatorio Confcommercio, i bar rischiano di pagare in media 200,00 € al mese nella bolletta dell’energia elettrica in più rispetto al 2019, mentre i negozi alimentari circa 700,00 € in più e quelli non alimentari sui 300,00 €. A questi rincari, occorre aggiungere quelli del gas che hanno un’importante ricaduta nelle bollette. Ciò significa che questi rincari graveranno inevitabilmente sull’utente finale. Serve un’azione importante che consenta alle aziende di mitigare gli aumenti e reggere a quest’ennesima ondata di rincari che grava sul mondo delle imprese”, sottolinea il presidente.
Confcommercio Bari BAT invita tutti gli associati a segnalare le proprie difficoltà e a rivolgersi agli uffici dell’Associazione per ricevere assistenza e informazioni sulle misure di supporto disponibili.

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *