Oplà – Febbraio 2025 – Pagina 2 di 4

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


 Carta d’identità:

  • Nome: Generali Italia S.p.A
  • Settore: assicurazioni e servizi finanziari
  • Sede legale: Milano, Italia
  • Fondazione : parte del Gruppo Generali, fondato nel 1831
  • Prodotti e servizi: Assicurazione vita, assicurazione danni, polizza salute, previdenza, e soluzione di investimento.
  • Mercato di riferimento: principalmente Italia, ma parte di un gruppo globale.
  • Valori: Sostenibilità, innovazione, attenzione al cliente, responsabilità sociale.
  • Numero di dipendenti: varia nel tempo;

Generali Italia è una delle principali compagnie assicurative nel nostro paese, parte del Gruppo Generali, fondato nel 1831 a Trieste. Con oltre 190 anni di esperienza, il gruppo è diventato un attore di riferimento nel panorama assicurativo internazionale e la sua filiale italiana gioca un ruolo cruciale. È un patrimonio unico di conoscenze, esperienze e iniziative di business che ha sempre permesso al Gruppo di affrontare efficacemente le sfide di oggi e di orientare il futuro delle comunità in cui opera, sia come assicuratore sia come innovatore sociale, trovando le soluzioni migliori per essere Partner di Vita. La storia di Generali Italia è intrecciata con quella del Gruppo Generali. Nel corso degli anni, l’azienda ha saputo adattarsi alle sfide del mercato, espandendo la propria offerta di prodotti e servizi. Oggi, Generali Italia propone una vasta gamma di soluzioni assicurative che includono polizze vita, assicurazione sulla salute, e coperture per danni.

Il gruppo Generali rappresenta un punto di riferimento nel settore assicurativo, combinando tradizioni e innovazione. Negli ultimi anni ha investito notevolmente nella digitalizzazione e nell’innovazione. L’azienda ha sviluppato piattaforme online e app mobili, rendendo più facile per i clienti gestire le proprie polizze e accedere ai servizi. Questa trasformazione digitale ha permesso di offrire un’esperienza cliente più fluida e personalizzata.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

E’ anche fortemente impegnata nella sostenibilità e nella responsabilità sociale. L’azienda ha adottato politiche che promuovono investimenti sostenibili e iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale. Attraverso progetti di responsabilità sociale, Generali Italia supporta comunità locali e iniziative di solidarietà.  Con un forte impegno verso la sostenibilità e il miglioramento dell’esperienza cliente, l’azienda è ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a crescere nel mercato italiano e oltre.

Generali Italia, come parte del Gruppo Generali , impiega un numero significativo di persone nel settore assicurativo. Tuttavia, il numero esatto di dipendenti può variare nel tempo a causa di assunzioni, uscite e cambiamenti organizzativi. Generali Italia conta di 14.858 dipendenti, secondo i dati più recenti relativi al 2023. Questo numero include l’integrazione del personale di Cattolica assicurazioni, acquisita negli anni precedenti. A livello globale, il Gruppo Generali  conta quasi 82.000 dipendenti operanti in oltre 50 paesi. I dipendenti  di Generali Italia rappresentano una forza lavoro diversificata composta principalmente da impiegati, funzionari e dirigenti. La maggioranza sono impiegati, che  lavorano in vari settori dell’azienda , tra cui vendita , amministrazione,  It, marketing e gestione del rischio. Ci sono anche dirigenti e funzionari che gestiscono attività strategiche e operative. Nelle diverse tipologie di sottorete c’è una specificità propria del modello con rete dipendente, cioè i cosiddetti OP (acronimo di organizzazione produttiva), un’organizzazione produttiva dipendente della compagnia e che opera all’interno delle agenzie. Si tratta di figure professionali che vengono selezionate, inserite e guidate commercialmente, e che sono di fatto dei dipendenti della compagnia dedicati allo sviluppo di clientela e del loro portafoglio. Infine, è stato avviato un percorso di rafforzamento della struttura organizzativa della rete attraverso delle figure di coordinamento sul territorio, i tutor (figure di raccordo laddove ci siano una pluralità di figure produttive nelle agenzie) e i Group leader, che sono figure di collegamento tra gli indirizzi commerciali della compagnia e l’operatività sul campo fatta dai produttori dipendenti all’interno dell’agenzia stessa. Questa struttura è considerata strategica per lo sviluppo del business aziendale, con un focus su figure professionali specializzate e percorsi di crescita e formazione. L’OP é regolamentata dal CCNL di settore, e le sue dinamiche sono oggetto di costanti confronti sindacali per migliorarne le condizioni operative e le opportunità di crescita.

Attualmente l’organico della rete OP di Generali a giugno 2024 è di 2821 colleghi. La maggioranza dei dipendenti ha contratti a tempo indeterminato, e l’azienda favorisce modalità flessibile di lavoro come il part-time e lo smart working.

Le differenze tra Generali Italia e il Gruppo Generali possono essere comprese sotto vari aspetti: struttura e organizzazione, offerta di prodotti, strategia e vision, cultura aziendale.

In sintesi, Generali Italia opera all’interno di quadro più ampio del Gruppo Generali, adattando prodotti e strategie alle specificità del mercato italiano, mentre al Gruppo  spetta l’attività strategica e la vision di aziendale a livello globale.

Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, l’azienda si prepara ad affrontare le sfide globali , mantenendo al centro la tutela e la sicurezza delle persone.

Paola Deposito



Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *