Merlo e Credito 5.0: incentivi per telescopici – Agrimeccanica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Oggi uno degli incentivi più importanti per l’acquisto di nuove macchine agricole è il Credito 5.0. Parte del Piano Transizione 5.0, istituito con il Decreto-legge 2 marzo 2024 n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024 n. 56, il nuovo credito d’imposta è destinato alle imprese di ogni settore residenti o con sede in Italia che realizzano investimenti in beni strumentali 4.0 dal primo gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2025.

Leggi anche Focus sul nuovo Credito 5.0

Merlo, che fornisce sollevatori telescopici con requisiti 4.0 e ha già stretto accordi con società specializzate in perizie, è pronta a supportare al meglio i propri concessionari e clienti interessati a usufruire del Credito 5.0.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

Ecco cosa prevede il Credito 5.0

Per accedere a un credito d’imposta pari al 35%, le aziende agricole (e non) devono investire in macchinari o altri beni che garantiscono una riduzione dei consumi energetici pari ad almeno il 3% per l’intera struttura produttiva o al 5% per i processi specifici oggetto dell’investimento. Se la riduzione dei consumi arriva al 6-10% o supera il 10-15%, l’ammontare del credito d’imposta aumenta al 40 o al 45%. Tutto ciò vale per quote d’investimento fino ai 10 milioni di euro.

 

I sollevatori telescopici Merlo con requisiti 4.0 possono essere acquistati usufruendo del Credito 5.0

(Fonte foto: Merlo)

 

In ogni caso, vanno presentate due certificazioni: una “ex ante”, attestante la riduzione dei consumi energetici derivante dagli investimenti previsti, e una “ex post”, comprovante l’effettiva realizzazione di investimenti conformi alla comunicazione ex ante.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Le imprese interessate possono ottenere le certificazioni dai seguenti soggetti abilitati:

  • gli Esperti in gestione dell’energia certificati (Ege);
  • le Energy service company certificate (Esco);
  • gli ingegneri iscritti nelle sezioni A e B dell’albo professionale;
  • i periti industriali e i periti industriali laureati iscritti all’albo professionale nelle sezioni “meccanica ed efficienza energetica” e “impiantistica elettrica ed automazione”, esperti nell’ambito dell’efficienza energetica dei processi produttivi.

Procedura di accesso e cumulabilità, novità nel 2025

Il Credito 5.0 può essere prenotato. La prenotazione richiede il caricamento di una Comunicazione preventiva, corredata dalla Certificazione ex-ante, nel portale online Transizione 5.0, accessibile tramite SPID dal sito istituzionale del Gestore dei servizi energetici (Gse). Il Gse è l’ente incaricato dal Ministero delle imprese e del made in Italy di gestire il Credito 5.0.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 

Con i sollevatori Merlo è possibile ottenere una riduzione dei consumi energetici, necessaria per accedere al Credito 5.0

Con i sollevatori Merlo è possibile ottenere una riduzione dei consumi energetici, necessaria per accedere al Credito 5.0

(Fonte foto: Merlo)

 

In seguito, l’azienda ha tempo 30 giorni dalla conferma del credito prenotato per inviare una Comunicazione che attesta l’accettazione dell’ordine da parte del venditore con pagamento a titolo di acconto, in misura almeno pari al 20% del costo totale dell’investimento (inclusi i costi accessori). Una volta terminato il progetto di innovazione, l’impresa deve trasmettere una Comunicazione di completamento, con Certificazione ex-post, al Gse.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

La Legge di Bilancio 2025 ha semplificato la procedura di accesso al credito 5.0: ora chi investe in un macchinario nuovo per sostituire un mezzo analogo e interamente ammortizzato da almeno 2 anni, può accedere all’aliquota del 35% senza dover dimostrare l’efficientamento dei consumi in azienda.

Sempre la Legge di Bilancio ha stabilito che il credito 5.0 è cumulabile con altri aiuti sui medesimi costi, purché non si superi l’investimento sostenuto e ogni agevolazione copra porzioni diverse del costo. Non è invece cumulabile con il credito d’imposta 4.0.

Leggi anche Credito 5.0, opportunità per sostituire i trattori usati

Merlo: i sollevatori giusti per l’agevolazione

I sollevatori telescopici di Merlo possiedono soluzioni tecnologiche avanzate che, oltre a rispondere in modo puntuale alle esigenze dei clienti, soddisfano i requisiti del Piano Transizione 5.0. Perciò, chi investe nei macchinari del Brand proposti nell’allestimento Industria 4.0, può accedere ai benefici del credito d’imposta 5.0.

 

Una perizia attesta la piena conformità alla normativa Industria 4.0 dei sollevatori telescopici Merlo

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Una perizia attesta la piena conformità alla normativa Industria 4.0 dei sollevatori telescopici Merlo

(Fonte foto: Merlo)

 

L’allestimento specifico Industria 4.0. può essere richiesto direttamente al costruttore cuneese. I sollevatori configurati in questo modo vengono forniti con la certificazione di predisposizione, una targhetta identificativa, una dichiarazione ufficiale di Merlo e una perizia asseverata, redatta da una società specializzata. La perizia attesta la piena conformità alla normativa Industria 4.0.

 

Il Costruttore piemontese non si limita a offrire macchine adeguate, ma supporta anche i clienti durante il periodo di validità dell’agevolazione fiscale con un servizio completo, che comprende l’interconnessione dei telescopici e l’archiviazione della reportistica di backup. Anche il sistema MerloMobility rappresenta uno strumento prezioso per gli agricoltori, perché consente il monitoraggio real time delle emissioni dei mezzi ed è facilmente integrabile nei gestionali aziendali già in uso.

Telescopici a gasolio o elettrici?

Le aziende agricole interessate al credito 5.0 possono investire in sollevatori con motore endotermico o con propulsione elettrica. Nel primo caso, devono scegliere modelli dotati di propulsore Stage V, a prescindere dalla tipologia di omologazione, che devono però sostituire macchinari con motore Stage I o antecedente e impiegati in una specifica fase agronomica.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

Oltre ai sollevatori a gasolio, Merlo propone modelli elettrici agevolabili con il Credito 5.0

Oltre ai sollevatori a gasolio, Merlo propone modelli elettrici agevolabili con il Credito 5.0

(Fonte foto: Merlo)

 

Nel caso di sollevatori elettrici è possibile richiedere l’agevolazione per ampliare la flotta e non per sostituire un mezzo esistente. L’offerta Merlo include, tra i vari modelli, anche i full electric e-Worker 25.5, ora con batterie al litio.

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Se è necessaria la sostituzione, il beneficiario può scegliere tra rottamazione, vendita, permuta o dismissione interna. Quest’ultima prevede l’accantonamento del macchinario in azienda senza utilizzo successivo.

 

Gestione delle pratiche, senza pensieri con Merlo

Il supporto di Merlo si estende anche alla stesura della perizia dedicata all’investimento, poiché il Produttore mette a disposizione il servizio di tre società peritali: Innova Finance, EuroServis e Crico Italia.

 

Merlo supporta i clienti interessati al Credito 5.0 proponendo anche i servizi di tre società specializzate in perizie

Merlo supporta i clienti interessati al Credito 5.0 proponendo anche i servizi di tre società specializzate in perizie

(Fonte foto: Merlo)

 

Gli accordi quadro stipulati con ciascuna delle tre società regolamentano i tempi di intervento e i costi da sostenere. Per quanto riguarda le tempistiche, è stata concordata una risposta entro tre giorni lavorativi che garantisce un servizio rapido, mentre sul fronte economico è stato definito un tetto massimo di spesa per le perizie che risulta competitivo.

 

Secondo Merlo, intenzionato a semplificare la gestione delle pratiche relative al Credito 5.0, i concessionari che si rivolgono a una delle tre società selezionate offrono ai clienti la tranquillità di lavorare con partner che rispettano alti standard qualitativi e assicurano un processo fluido ed efficiente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *