Napoli, apre la Clinica della tiroide: esami diagnostici in un giorno per ridurre le liste d’attesa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


di
Patrizio Mannu

La struttura del II Policlinico mira a 3.800 fra visite e controlli all’anno

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Con oltre 1.500 prime visite e altre 2.300 di controllo, 510 percorsi ambulatoriali complessi all’anno, la Clinica della tiroide si candida a diventare un polo di riferimento non solo per la Campania, ma per l’intero Sud Italia. La vera sfida va in due direzioni: un percorso diagnostico da esaurire in una sola giornata per i pazienti affetti da patologie tiroidee, riducendo i tempi d’attesa, da un lato; evitare le “migrazioni” sanitarie verso altre regioni con un esborso sia per i pazienti che per il sistema regionale, dall’altro. Con un approccio multidisciplinare e la continua innovazione nel campo delle terapie avanzate per il cancro tiroideo pongono questo centro all’avanguardia nella gestione di patologie complesse.

La struttura di diagnosi e cura — diretta da Domenico Salvatore, ordinario di Endocrinologia alla Federico II — sarà presentata domani (ore 10.30) presso il II Policlinico (presenti Giovanni Esposito, presidente della Scuola di medicina e chirurgia; Annamaria Colao, direttore del Dai; e Giuseppe Longo, direttore generale del policlinico federiciano. «Il cancro della tiroide è abbastanza diffuso», spiega Salvatore. «Rappresenta il 3-4 per cento di tutti i tumori umani. Colpisce soprattutto le donne tra i 40 e i 60 anni ed è uno dei tumori più frequenti nelle donne in questa fascia d’età. L’incidenza è di circa 5 casi ogni 100 mila abitanti per gli uomini e circa 15-18 nuovi casi ogni 100 mila abitanti per le donne. Il numero di casi di tumore della tiroide è molto aumentato negli ultimi decenni. Come confermato dal rapporto I numeri del cancro 2023 , dell’Associazione italiana di oncologia medica e dell’Associazione italiana registri tumori, è probabile che a tale aumento dei casi contribuiscano i controlli ecografici che in precedenza non si facevano e che hanno portato a diagnosticare tumori indolenti che prima non erano scoperti».




















































I percorsi assistenziali sono due; uno ambulatoriale complesso e coordinato, dedicato alla diagnosi e alla cura di ipo- e ipertiroidismo, gozzo nodulare, orbitopatia tiroidea e altre patologie della tiroide; un altro, diagnostico e terapeutico-assistenziale per il carcinoma tiroideo, che prevede la collaborazione di un Gruppo oncologico multidisciplinare, nato nel 2018 per garantire un trattamento personalizzato, e di medicina di precisione ai pazienti oncologici. La struttura che aprirà domani dispone di ambulatori attrezzati con ecografi di ultima generazione, una sala per i trial clinici, spazi dedicati ai pazienti. Uno dei punti di forza della Clinica della tiroide è l’attenzione alla ricerca scientifica e all’innovazione terapeutica. Il centro partecipa a numerosi trial clinici internazionali di fase 2 e 3, volti a sviluppare nuove strategie terapeutiche per il carcinoma tiroideo, l’ipertiroidismo grave e l’ipotiroidismo congenito. 

L’obiettivo è garantire ai pazienti un percorso diagnostico e terapeutico rapido, efficace ed altamente qualificato, con la possibilità di ottenere in un’unica giornata tutti gli esami necessari per la gestione della propria patologia. Pazienti che potranno accedere a ecografia avanzata della tiroide e delle paratiroidi; agoaspirato ecoguidato con esame citologico; scintigrafia tiroidea e Pet-Tc con 18Fdg; Tac con e senza mezzo di contrasto; consulenze specialistiche in chirurgia endocrina, oncologia e medicina nucleare. Il tutto con una semplice ricetta del medico di famiglia. Per facilitare l’accesso alle cure, c’è il portale “Clinica della tiroide”, (www.clinicadellatiroide.it), una piattaforma online che permette ai pazienti di prenotare visite, richiedere informazioni e ricevere risposte in tempi brevi.

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

12 febbraio 2025

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *