San Valentino 2025 in Abruzzo: gli eventi in programma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


REGIONE – La festa di San Valentino, celebrata il 14 febbraio, affonda le sue radici nell’antica Roma, nel 496 d.C., quando l’allora papa Gelasio I volle porre fine ai Lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco. Questi riti si celebravano il 15 febbraio, prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale cristiana.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Esistono diverse leggende che circondano la figura di San Valentino, un martire cristiano vissuto nel III secolo. Una delle storie più famose racconta di un sacerdote di nome Valentino che, sfidando l’editto dell’imperatore Claudio II, continuava a celebrare matrimoni tra giovani innamorati. Per questo motivo, Valentino fu arrestato e condannato a morte il 14 febbraio del 269 d.C.

Con il passare dei secoli, San Valentino è diventato il patrono degli innamorati e la sua festa è stata adottata dalla Chiesa cattolica. Tuttavia, la moderna celebrazione di San Valentino come giornata dedicata all’amore romantico ha preso forma nel Medioevo grazie alle opere dei poeti cortesi. In particolare Geoffrey Chaucer che nel poema Parlamient of Fowls, un poema in 700 versi, associa Cupido a San Valentino, che così divenne il tramite ultraterreno della dimensione dell’Amore cortese.

Tradizioni di San Valentino nel Mondo

La festa di San Valentino è celebrata in molte parti del mondo, anche se le tradizioni variano da paese a paese. Negli Stati Uniti e in molti paesi europei, gli innamorati si scambiano biglietti d’auguri, fiori e cioccolatini. In Giappone, è consuetudine che le donne regalino cioccolato agli uomini il 14 febbraio, mentre il 14 marzo, noto come “White Day”, sono gli uomini a ricambiare il gesto.

In Italia, si celebra San Valentino con cene romantiche, passeggiate sotto le stelle e piccoli regali simbolici come gioielli e peluche. Anche gli hotel e i ristoranti offrono pacchetti speciali per le coppie, contribuendo a rendere questa giornata un’occasione speciale per festeggiare l’amore.

Il Ruolo del Cioccolato a San Valentino

Uno degli elementi più caratteristici della festa di San Valentino è il cioccolato. Questa tradizione ha radici antiche ed è legata alle proprietà afrodisiache attribuite al cacao. Nell’epoca precolombiana, gli Aztechi consideravano il cacao un dono degli dèi e lo utilizzavano in diverse cerimonie sacre.

Il cioccolato è diventato strettamente associato a San Valentino nel XIX secolo, quando Richard Cadbury, un produttore britannico di cioccolato, iniziò a vendere confezioni di cioccolatini decorati con immagini romantiche. Da allora, il cioccolato è diventato uno dei regali più popolari per questa festa.

Idee per Celebrare San Valentino

La festa di San Valentino offre infinite possibilità per celebrare l’amore e il romanticismo. Ecco alcune idee per rendere speciale questa giornata. Un classico intramontabile è la cena a lume di candela. Che si tratti di un ristorante elegante o di una cena preparata a casa, l’importante è creare un’atmosfera intima e accogliente. Non dimenticate di includere cioccolato nei dessert per un tocco dolce e seducente.

Se siete amanti dei viaggi, perché non organizzare una fuga romantica? Anche una serata cinema è un’ottima occasione per rilassarsi e godersi un bel film insieme. Per le coppie che amano la natura, un’escursione o una passeggiata in un parco possono essere un’esperienza memorabile. Portate con voi una coperta e del cioccolato per un picnic romantico all’aperto.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Gli appuntamenti in Abruzzo

A partire dalla ore 15:00, Corso Vittorio Emanuele II, a  Pescara, sarà il palcoscenico degli innamorati. Un evento ad hoc per questa giornata è stato organizzato da “Gli amici di Corso Vittorio Emanuele” con il patrocinio del Comune di Pescara, del Museo delle Lettere d’Amore di Torrevecchia Teatina e del “Juliet Club” di Verona.

Nella serata di S. Valentino, il Bosso si veste di romanticismo con la ciaspolata al chiaro di luna dedicata a tutti gli innamorati appassionati di montagna. Partenza alle 16.20 nel comprensorio di Passo Lanciano-Maielletta.

Alle 17:30 a Pescara ci sarà la prima presentazione del libro  “Quattro misteri per Sherlock Holmes“. Alle ore 18.15 presso il Teatro Comunale a Pineto concerto di San Valentino con Brindisi all’Amore (biglietti su ciaoticets.com)

Nell’ambientazione storica e suggestiva di Palazzo Tilli a Casoli cena con i sapori autentici e raffinati della cucina libanese e con musica romantica di sottofondo.

Alle 21, al Teatro Rossetti di Vasto, Mario Incudine porterà in scena “Parlami d’amore”. Uno spettacolo che unisce musica, parole e ricordi per raccontare l’Italia degli anni Venti e Trenta. Sempre alle 21 al Teatro Massimo di Pescara Andrea Dindo presentano Petra canta Brecht – Omaggio a Milva.

In qualunque modo decidiate di festeggiare San Valentino non privatevi dell’assaggio dei deliziosi Bocconotti,  scegliendo tra il tradizionale (con cioccolato e mandorle), quello alla crema al limone, quello con crema pasticcera e cannella, quello con crema pasticcera e crema al cacao, quello con crema al caffè o quello al cioccolato con copertura di mandorla. Per chi poi, volesse provare a prepararli a casa proponiamo qui la ricetta: come preparare i bocconotti abruzzesi.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *