innovazione tecnologica e monitoraggio e tracciabilità per tutelare la qualità dei prodotti ortofrutticoli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Berlino, 07/02/2025 – Si è tenuto il 6 febbraio a Berlino, nella cornice fieristica internazionale offerta da Fruit Logistica 2025, il workshop – “L’innovazione tecnologica e la tracciabilità” – promosso da Agrotrack 2.0. Il progetto, finanziato dal PSR Sicilia, sottomisura 16.1 ‘Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura’, ha come obiettivo la valorizzazione delle produzioni orticole del Sud Est Siciliano, tramite la messa a punto di un sistema di monitoraggio e tracciamento dei processi agricoli.  

L’evento è stato un’occasione importante per riportare alle aziende e alle organizzazioni del settore i risultati intermedi del progetto che prevede una fase di sperimentazione sul campo, presso le aziende partner coinvolte, e lo sviluppo di una piattaforma per il tracciamento e il monitoraggio dei prodotti orticoli. Gli interventi dei relatori hanno offerto spunti importanti di riflessione attorno ai temi della ‘tracciabilità’ e ‘sicurezza’ alimentare e del ruolo dell’innovazione tecnologica a supporto della filiera orticola. 

Fruit Logistica, che si svolge ogni anno presso il polo fieristico di Messe, a Berlino, rappresenta uno degli appuntamenti internazionali più significativi per le imprese e i professionisti del settore ortofrutticolo. Agrotrack 2.0, presentato in questo contesto, si configura come un progetto strategico per promuovere una maggiore competitività delle produzioni orticole siciliane, sfruttando il trasferimento tecnologico come strumento di crescita e sostenibilità. 

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *