Ponte di Cavanella Vara, aperta la nuova corsia lato monte

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Il varo dell’impalcato lato valle è previsto in estate, entro l’anno si auspica la fine dei lavori.

Questo pomeriggio, presso l’area di cantiere del nuovo ponte di Cavanella Vara, vi è stato il sopralluogo del Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini, alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone, accompagnati dal Sindaco di Beverino Marco Cosini, che è servito per fare sia il punto in occasione dell’apertura della nuova corsia, sia per l’avvio della cosiddetta fase finale dell’opera di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura viaria che ha richiesto la gestione di un complesso intervento tecnico diretto dalla Provincia e finanziato da Regione Liguria.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Si è trattato di realizzare un’opera complessa ed al fine di garantire la circolazione lungo la SP17, anche se a senso unico alternato, è stata portata avanti la scelta tecnica di ricostruire il ponte con due interventi distinti: prima la corsia di monte e poi quella di valle. Questo ha consentito di lasciare fruibile al traffico una delle due corsie e ciò garantirà di avere un passaggio fruibile sino al termine definitivo delle opere.

Per l’Ente questo è un intervento strategico e prioritario per l’entroterra spezzino che rientra nel programma di manutenzioni straordinarie che, come Provincia, negli ultimi anni è stato portato avanti su tutti i 550 chilometri della rete stradale di competenza.

“Siamo giunti ad una fase fondamentale del complesso progetto di messa in sicurezza di questa infrastruttura. Con oggi metà ponte è terminato e stiamo già operando sull’altra parte struttura. Per l’estate prevediamo il varo del nuovo impalcato, lato valle, ed è ragionevole pensare di arrivare a fine entro il 2025 come previsto. – spiega il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini – Stiamo, infatti, già operando per demolire e ricostruire l’altra metà del ponte, ma partendo da un lavoro preparatorio, fatto anche nello spazio di cantiere dove i tecnici hanno già assemblato le varie componenti, e questo vuol dire tempi più corti. Presto rivedremo all’opera la maxi gru nella posa del secondo impalcato. Stiamo operando a stretto contatto con il Comune per limitare al minimo i disagi. La sinergia con Regione Liguria ha garantito la messa in sicurezza di un’infrastruttura prioritaria per la rete stradale spezzina e per la Val di Vara”.

Fondamentale il lavoro portato avanti in sinergia tra gli enti, con la Regione Liguria che ha garantito, tramite le coperture economiche date attraverso il Fondo strategico regionale, di finanziare l’intervento compresi anche gli oneri aggiuntivi che si sono evidenziati in corso d’opera.
“Oggi si conclude una prima parte dell’intervento strutturale in capo alla Provincia della Spezia, finanziato da Regione Liguria – dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone – È un buon risultato, frutto della collaborazione tra Provincia, Regione e Comune di Beverino. Questi lavori hanno richiesto più tempo del previsto a causa delle condizioni del Vara che hanno impedito di procedere come avremmo voluto. Oggi, con la conclusione di questa prima parte, può iniziare rapidamente l’intervento sulla seconda carreggiata: speriamo entro la fine dell’anno di arrivare al completamento di questa infrastruttura che sarà moderna e sicura per tutti gli abitanti di questa vallata, con un impegno complessivo di oltre 4 milioni di euro da parte di Regione Liguria di cui siamo orgogliosi”, conclude Giampedrone.

In questi mesi il Settore tecnico della Provincia della Spezia ha sempre operato in stretto contatto con il Comune di Beverino, incontrando più volte gli amministratori ed i rappresentanti delegati delle associazioni locali del territorio o di categoria.
“Ringrazio i cittadini per aver condiviso con noi questo impegnativo programma _ commenta il Sindaco di Beverino Marco Cosini _ questo è un ponte fondamentale per le necessità di tutto il territorio, per questo abbiamo mantenuto un costante rapporto con Regione e Provincia per quest’opera. Ora abbiamo la prima corsia operativa ed i lavori procedono per portare a termine questo intervento, su due fasi, così come era stato richiesto.”

La nuova corsia di monte, appena completata, faciliterà il transito a tutti i residenti e faciliterà le attività di cantiere. Quello in corso è un cantiere definito “difficile” che ha visti costantemente impegnati i tecnici dell’Ente per risolvere anche una serie di situazioni impreviste. La fase successiva prevede la competa demolizione della corsia di valle, le opere di inforzo dei pulvini che sorreggono gli impalcati, il varo delle travi in acciaio per la realizzazione della nuova corsia di valle, quindi il completamento delle stesso impalcato con la realizzazione delle parti in cemento armato, l’installazione di una nuova barriera lato valle, quindi l’asfaltatura e le opere accessorie.

La scelta di intervenire con un programma manutentivo così complesso per un ponte strategico come questo si era resa necessaria ai fini di garantire la sicurezza dei cittadini a seguito di una verifica strutturale periodica disposta dalla Provincia. Durante i controlli programmati si erano evidenziate anomali strutturali che avevano reso necessario chiudere il transito lungo la SP17. A seguito di quel primo intervento precauzionale l’Ente aveva immediatamente sviluppato un programma di manutenzione che prevedeva la quasi completa ricostruzione dell’infrastruttura ed una parziale riapertura al traffico con importanti limitazioni. Quello per la ricostruzione del ponte è un programma molto complesso, anche per il sito in cui viene svolto

NOTA TECNICA

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Opere in corso sul ponte di Cavanella Vara: manutenzione generale con la sostituzione completa dell’impalcato.
Ponte lungo la SP17 Comune di Beverino- loc. Cavanella Vara
Intervento Affidato a Ditta Agnese Costruzioni Srl – Finanziamento Regione Liguria.
Il ponte che ha una lunghezza di 166 metri ed una sezione laterale di 11 metri, ha subito una completa ricostruzione del piano superiore, con un intervento complessivo che, al termine, garantirà una piena riapertura senza limitazioni veicolari in entrambe le corsie. Le fasi delle lavorazioni sono state programmate per limitare al minimo indispensabile la completa chiusura del tratto viario, il tutto con gran parte delle opere che si svolgeranno attraverso l’attivazione di un senso unico alternato durante lo sviluppo dei lavori.
Quello in corso è un intervento sviluppato tecnicamente dalla Provincia della Spezia e realizzato grazie ad uno stanziamento di Regione Liguria. Per coprire l’intervento strutturale e l’aumento dei costi per un totale di oltre 4 milioni di euro dal Fondo strategico regionale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *