SACI TVN Winter Meet, appuntamento sportivo imperdibile

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


La terza edizione del SACI TVN Winter Meet si conferma un appuntamento imperdibile per il mondo dello sport, con ventuno società, cinquecento atleti provenienti da sei regioni e ben 1.600 presenze gare già registrate. L’evento, che si terrà il prossimo weekend a Perugia, è stato presentato questa mattina a Gubbio, a Palazzo Pretorio, durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di importanti personalità del settore sportivo e amministrativo, tra cui l’assessore allo Sport Carlotta Colaiacovo, l’amministratore delegato di SACI Lorenzo Campanile, Simone Palombi, fondatore di TVN, e lo stesso Federico Burdisso, atleta di spicco che ha scelto Gubbio e i suoi impianti per prepararsi alle Olimpiadi di Los Angeles.

L’iniziativa, che richiama l’attenzione di appassionati e professionisti, è un chiaro segnale della volontà delle istituzioni locali di investire sullo sviluppo di una cultura sportiva capace di valorizzare il territorio. La scelta di presentare il SACI TVN Winter Meet a Gubbio – città che da tempo si propone come polo natatorio di riferimento nazionale – non è casuale, ma rappresenta il frutto di un intenso lavoro di sinergia tra amministrazione comunale e realtà sportive del territorio.

Durante la conferenza stampa, l’assessore Carlotta Colaiacovo ha voluto sottolineare il forte legame che si è instaurato fin dall’inizio tra TVN e il Comune di Gubbio. “Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare Federico Burdisso,” ha dichiarato l’assessore, “perché la presenza di un atleta del suo calibro dà un’ulteriore spinta al progetto di rendere la città un centro natatorio di livello e di riferimento nazionale. Stiamo lavorando concretamente per garantire a Federico la migliore delle strutture, in modo da offrire a tutti i nostri atleti un ambiente ideale per l’allenamento e la crescita sportiva”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’amministrazione comunale mira a creare infrastrutture d’eccellenza

Queste parole evidenziano come l’impegno dell’amministrazione comunale vada oltre la mera organizzazione di eventi sportivi, puntando a creare una rete di infrastrutture di eccellenza che possano diventare un punto di riferimento per atleti e società sportive. Il sostegno a talenti come Federico Burdisso, insieme alla partecipazione di altre realtà importanti come quella di Matteo Brunella e della ranista umbra Lucrezia Mancini, dimostra come Gubbio stia investendo in modo strategico sul futuro dello sport.

Simone Palombi, fondatore di TVN, ha espresso un “entusiasmo coinvolgente” durante l’incontro, ringraziando l’amministrazione per il grande impegno e per la vicinanza dimostrata al lavoro e agli obiettivi comuni. “Siamo fiduciosi nell’arrivo quanto prima della vasca da 50 all’aperto, così da poterci allenare al meglio delle possibilità, guardando non solo alle Olimpiadi, ma anche alle qualificazioni mondiali, ha affermato Palombi, sottolineando come ogni intervento infrastrutturale contribuisca a elevare il livello della preparazione sportiva.

Il progetto, infatti, non si limita a essere una semplice manifestazione sportiva, ma si configura come un vero e proprio laboratorio di eccellenza dove la passione e l’impegno degli atleti si fondono con il sostegno delle istituzioni. La presenza del patrocinio di SACI, espressa dall’ad Lorenzo Campanile, rafforza ulteriormente questo messaggio. Campanile, visibilmente orgoglioso di far parte di un progetto che ha sin da subito convinto e motivato, ha sottolineato come il supporto aziendale e istituzionale costituisca un pilastro fondamentale per la riuscita dell’evento.

Federico Burdisso ha scelto Gubbio per prepararsi alle Olimpiadi di Los Angeles

Tra i protagonisti della manifestazione, spicca la figura di Federico Burdisso, che ha scelto Gubbio e i suoi impianti per prepararsi alle imminenti Olimpiadi di Los Angeles. Durante la conferenza, Burdisso ha raccontato con emozione il suo percorso di allenamento, evidenziando l’importanza di essere circondato da persone che lavorano instancabilmente per permettergli di esprimersi al massimo delle sue possibilità. “È un piacere allenarmi in un ambiente così stimolante. Io ce la sto mettendo tutta: mi alleno con continuità e sto dando tutto per lavorare nel migliore dei modi, ha dichiarato l’atleta, facendo trasparire la sua determinazione e il forte senso di appartenenza alla comunità sportiva di Gubbio.

La scelta di affidarsi alle strutture cittadine non è solo una questione logistica, ma anche un simbolo della fiducia riposta nel territorio e nelle sue capacità di attrarre e supportare atleti di livello internazionale. Burdisso diventa così ambasciatore di un progetto più ampio, che mira a trasformare Gubbio in un polo natatorio di eccellenza, capace di offrire condizioni ideali per la preparazione atletica e, al contempo, di rappresentare il territorio a livello nazionale e internazionale.

Il SACI TVN Winter Meet si configura, dunque, come una vetrina non solo per il talento degli atleti, ma anche per l’eccellenza organizzativa e infrastrutturale di Gubbio e Perugia. I numeri parlano da soli: ventuno società, cinquecento atleti e 1.600 presenze gare testimoniano l’importanza e la rilevanza dell’evento, che si pone come un appuntamento annuale destinato a crescere e a diventare sempre più un punto di riferimento nel panorama sportivo nazionale.

La manifestazione si inserisce in un contesto più ampio di promozione dello sport e di valorizzazione del territorio, in cui la collaborazione tra istituzioni, aziende e realtà sportive locali gioca un ruolo fondamentale.

SACI TVN Winter Meet è espressione di una visione integrata delle sviluppo sportivo

Il sostegno offerto dalle amministrazioni, come quello dimostrato da Gubbio, si traduce in investimenti concreti in infrastrutture e in un continuo dialogo con il mondo degli atleti, elementi che contribuiscono a creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo.

Microcredito

per le aziende

 

Il progetto del SACI TVN Winter Meet è espressione di una visione integrata dello sviluppo sportivo, che abbraccia diverse discipline e si fonda su una solida rete di collaborazioni. L’iniziativa, infatti, coinvolge non solo atleti e società sportive, ma anche enti e sponsor che credono nel potenziale del territorio e nella capacità dello sport di generare crescita economica e sociale.

La collaborazione tra il Comune di Gubbio e SACI, infatti, rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato, finalizzata a creare opportunità concrete per il tessuto imprenditoriale e sportivo locale. Il supporto amministrativo, unito all’investimento da parte degli sponsor e al coinvolgimento di atleti di alto livello, sta contribuendo a trasformare l’evento in una piattaforma di eccellenza che può dare lustro alla città e promuovere la sua immagine a livello internazionale.

Un esempio di come lo sport può essere catalizzatore di sviluppo economico e sociale

In conclusione, l’evento, con i suoi numeri impressionanti e le prospettive di crescita, non solo rafforza il legame tra le realtà sportive e il territorio, ma offre anche un esempio di come lo sport possa essere un catalizzatore di sviluppo economico e sociale. Gubbio, insieme a Perugia e alle altre città coinvolte, dimostra che con passione, impegno e collaborazione si possono raggiungere traguardi ambiziosi, trasformando ogni sfida in una straordinaria opportunità per crescere e brillare sul palcoscenico nazionale e internazionale.

Con questo ambizioso progetto, l’evento si conferma come un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport e per chi crede nel potere unificante e rigenerante dello sport. L’entusiasmo di atleti, sponsor e amministratori fa ben sperare per un futuro ricco di successi, dove ogni competizione diventa una celebrazione del talento e della dedizione, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo del territorio e alla promozione delle eccellenze locali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *