Sestriere è il comune più alto d’Italia: ecco perchè — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


L’Italia vanta alcune delle vette più alte d’Europa, grazie alle maestose Alpi che la delimitano. Per questo, non è raro trovare in tutto il Paese alcuni centri abitati che superano i 2000 metri di altitudine, una quota davvero vertiginosa. Ma sapevi qual è il comune più alto d’Italia e dove si trova? Si tratta di Sestriere, che si trova a ben 2035 metri sul livello del mare.

Perchè Sestriere è il comune più alto d’Italia?

Sestriere si distingue come il comune più alto d’Italia grazie alla sua posizione elevata a 2.035 metri sul livello del mare. La classifica è stilata a partire dall’altitudine della casa comunale perché, volendo valutare in base ai singoli centri abitati, risulterebbe che Trepalle, frazione di Livigno, è il paese più alto d’Italia.

L’altitudine di Sestriere garantisce anche condizioni ideali per gli sport invernali. Qui c’è innevamento naturale abbondante, durante tutto l’inverno e non solo, rendendola una delle mete preferite dagli appassionati di sci e snowboard. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sestriere è poi anche un comune relativamente recente: la sua storia inizia nel 1934, quando fu sviluppato come stazione sciistica moderna. Inoltre, qui vennero costruiti tutti i servizi per sviluppare il turismo, tra cui strade, piste da sci, alberghi e persino un campo da golf, ancora oggi tra i più alti d’Europa. Grazie alla sua posizione strategica tra la Val Chisone e la Valle di Susa, infine, Sestriere è facilmente accessibile e offre panorami mozzafiato sulle Alpi circostanti. 

Il secondo comune più alto d’Italia

Il secondo comune più alto d’Italia si trova invece a circa 200 chilometri da Sestriere. Si tratta di Chamois, in Valle d’Aosta, situato a un’altitudine di circa 1.818 metri sul livello del mare. Questa località montana è conosciuta per una curiosità alquanto singolare: si tratta di uno dei pochi paesi non raggiungibili in auto nel territorio italiano. 

Per arrivare nel comune di 107 abitanti, dovrai prendere la funivia che parte da Buisson. In alternativa, potrai sempre seguire i sentieri a piedi o, per un’esperienza decisamente fuori dal comune, potrai usare l’altiporto.

Quali sono gli altri comuni più alti d’Italia

L’Italia vanta diversi comuni situati ad altitudini elevate, ognuno con le proprie caratteristiche uniche e attrazioni. Oltre ai già menzionati Sestriere, Chamois e Livigno, gli altri paesi più alti in assoluto si trovano quasi tutti nel Nord Italia e sono: 

  • Claviere: situato a 1.760 metri d’altitudine, sono molte le cose da vedere a Claviere. Tra queste ci sono sicuramente i paesaggi alpini fra cui passeggiare, ma anche il Ponte Tibetano.
  • Rhemes-Notre-Dame: in Valle d’Aosta, questo piccolo villaggio si posiziona a 1.725 metri di altitudine. 
  • Ayas: tra i paesi da vedere vicino ad Aosta, Ayas occupa un posto rilevante. Si trova a 1.699 metri di altitudine.
  • Argentera: questo comune sparso in provincia di Cuneo si trova a 1.684 metri sul livello del mare.

Infine, è da menzionare che il capoluogo di provincia più alto d’Italia è Enna: la città siciliana si posiziona, infatti, a 931 metri d’altitudine.

Cosa fare a Sestriere

Sestriere è situata nel comprensorio sciistico della Vialattea e offre oltre 400 km di piste adatte a tutti i livelli, alcune delle quali hanno ospitato competizioni internazionali come la Coppa del Mondo di sci. Tra le cose da vedere spiccano la Chiesa di San Edoardo, caratterizzata da un’architettura eclettica con richiami romanici, e le Torri in stile razionalista, una delle quali ospita ancora un hotel.

Per chi non scia, Sestriere offre numerose alternative, tra cui escursioni con le ciaspole, uno snowpark e centri benessere per il relax. Il paese è vivace anche dal punto di vista culturale, con eventi, locali, ristoranti tipici dove gustare la cucina piemontese, negozi che offrono articoli sportivi e prodotti artigianali. 

Vivere a Sestriere

Il desiderio di molti è comprensibilmente quello di lasciare il caos della città per trovare rifugio in località serene e a contatto con la natura. Sestriere può essere, a tal proposito, il luogo ideale. Si tratta di un vero e proprio paradiso per chi ama le attività all’aria aperta, sia d’estate che d’inverno. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Essendo una località turistica, poi, è molto movimentata e ospita eventi durante tutto l’anno. Non mancano negozi, ristoranti e caffè, ma ci sono anche diverse linee autobus e una scuola primaria. Dai uno sguardo, quindi, agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Sestriere e trova la soluzione che fa al caso tuo:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *