Motori, Anno nuovo, campionato nuovo, solito grande Montecarlo!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Si apre così la stagione WRC 2025 con l’iconica tappa del Rally Montecarlo. Un rally da record di spettatori, distribuiti nelle 18 prove speciali dei monti Francesi.

Le Novità del 2025
Parliamo della categoria top, le Rally 1 e partiamo con le novità pre-stagione, ovvero l’abbandono del motore ibrido e l’ingresso di un nuovo partner gomme. Si fa così uno step indietro dall’elettrico, ponendo così fine con un anno di anticipo ai motori termici assistiti da batteria. Già durante la stagione 2024 la FIA prese atto dell’incremento esponenziale dei costi della campagna rally per Toyota, Hyundai e M-Sport ford, il che portò a schierare meno vetture per ogni rally. Si torna così al motore termico al 100%.

Curiosità: ma di che differenza si parla? Sino al 2021, una vettura WRC Plus, della precedente
generazione, costava in media 850 mila Euro. Dal 2022, con il passaggio al motore ibrido, il costo di una vettura è passato a mediamente 1.4 milioni di euro. Altro grande cambiamento è stato il passaggio di consegne tra Pirelli e Hankook per quanto riguarda la fornitura degli pneumatici. Sarà uno dei capitoli più importanti di quest’anno, in cui verrà messa a confronto la prestazione di un brand leader dei rally come Pirelli e l’emergente Hankook che vanta di ottima performance solo nella pista.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nel mercato piloti gli occhi sono puntati verso il nuovo arrivo in casa Hyundai, Adrien Fourmaux, un pilota francese cresciuto in casa M-Sport che ha deciso di lasciare il team Ford privato per cercare di diventare campione del mondo con un team, sulla carta, superiore.

Il Rally in sintesi Montecarlo può essere considerato il rally più imprevedibile del campionato. Ricco di piogge, nevicate e temperature sotto lo zero; il tutto crea una sfida strategica tra tutti i team e piloti nel cercare la combinazione di gomme che permetta di essere competitivi nelle parti di prova innevate e nelle parti asciutte.

Il rally è partito giovedì sera con tre prove speciali in notturna, in cui non sono mancati i momenti di difficoltà per tante crew, tra i quali il pluricampione del mondo Ogier, con un fuori pista che gli è costato circa 15 secondi preziosi, lasciando a Neuville la prima posizione provvisoria.

Nella lunga giornata di venerdì a stupire è stato il campione del mondo in carica Neuville a
sorprendere tutti commettendo un errore in un insidioso tornante destra, compromettendo così la sua leadership iniziale, e commettendo lo stesso errore nella stessa curva nel secondo passaggio,
abbandonando così ogni possibilità di vittoria.

A sorpresa di tutti, è stato il nuovo pilota Hyundai a far la differenza per tutta la gara, mostrando di aver trovato il giusto feeling con la sua Hyundai I20 sin dai primi chilometri, raggiungendo un podio strameritato, davanti ai suoi compagni senior, Tanak e il campione del mondo Neuville.
Sul podio anche il gallese Evans, con un secondo posto guadagnato soprattutto nei settori più
scivolosi e mantenendo un approccio concentrato pienamente sulla sua guida e non sulla strategia
degli avversari.

Sul gradino più alto del podio, per la decima volta a Montecarlo, è il padrone di casa, Sebastien Ogier a conquistare le strade di Gap con una vittoria da maestro. Il pilota francese in tutti questi anni si è distinto per la sua capacità di individuare il grip ottimale in tutte le superfici e il Rally Montecarlo è la sua specialità.

In casa M-Sport, il campionato parte in salita. Dopo l’addio di Fourmaux, il team di Cumbria si trova senza pilota di punta e decide di puntare sullo sviluppo del giovane Munster, alla sua seconda stagione full time e sul debutto di Joshua McErlean, pilota della federazione Irlandese. Non avendo ambizioni di vittoria già da subito, l’obiettivo Montecarlo è chiaro: Joshua deve terminare il rally e far esperienza con l’auto mentre Munster deve mostrare un passo competitivo ed insediarsi fra i top 5 della classifica. L’Irlandese ha infatti condotto un buon rally, confrontandosi con le difficoltà di una vettura estrema e nettamente più difficile rispetto alle WRC2 che guidava sino alla scorsa stagione. Porta a casa 6 punti preziosi che valgono una mini vittoria e porta nel suo bagaglio 300km di esperienza.

Munster the new Monster! Munster non ha portato a termine la gara a causa di un’uscita di pista ma il suo passo sino allora era notevole. Non solo era tra i primi 5 piloti ma ha addirittura vinto una prova nella giornata di Sabato, un risultato che M-Sport porterà a casa come consolazione.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Tanak, Rovampera, Pajari e Katsuta hanno mostrato un passo altalenante, dovuto alle caratteristiche del Rally Monte, non di certo il rally preferito di questi piloti. Tanak è stato autore di uno spettacolare fuori pista (senza conseguenze) che ha disintegrato parte della carrozzeria mentre sfreccia verso il fine prova, il tutto senza accorgersi di niente. Rovampera si mostra un po’ sottotono e rimanda le sue aspettative alla neve della Svezia, prossimo appuntamento del campionato. Entrambi i piloti junior Toyota, Pajari e Katsuta fuori nella prima prova di domenica dopo tre giorni di gara complicati.

Primo feedback pneumatici
Grande prova per la Hankook, all’esordio in una delle gare più complesse del campionato, con lo
schieramento di pneumatici SuperSoft, Invernali e Invernali Chiodati. Vedremo il loro progresso
durante la prossima gara nelle strade innevate della Svezia. Molti piloti hanno riportato il fatto che richiedano molta preparazione di riscaldamento rispetto a Pirelli e comunque una prestazione promettente.
Nonostante gli importanti cambiamenti, quest’ultimo campionato di questa generazione ibrida ma non più ibrida riserva molte sorprese. Chi vincerà questo mondiale? Ogier non ha ancora confermato la presenza full time, ma cambierà dea dopo questa vittoria?

Luca Ruggero



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *