requisiti, importi e detrazioni fiscali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il Bonus Domotica 2025 rappresenta un’importante agevolazione fiscale per chi intende migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione attraverso l’installazione di dispositivi di building automation. Questa misura, collegata al Superbonus e all’Ecobonus, consente di ottenere detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di impianti smart per il controllo da remoto degli impianti termici.

Nel 2025, le percentuali di detrazione sono state ridotte rispetto agli anni precedenti, con differenze tra prima e seconda casa. Vediamo nel dettaglio come funziona il Bonus Domotica 2025, chi può beneficiarne e quali sono le spese ammesse in detrazione.

Come funziona il Bonus Domotica 2025?

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il Bonus Domotica 2025 consente di ottenere uno sgravio fiscale per l’acquisto e l’installazione di dispositivi intelligenti che ottimizzano il consumo energetico domestico. Tra questi rientrano:

  • Impianti di building automation, ovvero sistemi avanzati per la gestione automatica di riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria (ACS).

  • Dispositivi di controllo da remoto, purché appartenenti almeno alla classe B della norma EN 15232.

  • Sistemi di monitoraggio dei consumi energetici, con possibilità di ricevere report periodici.

L’agevolazione si applica a tutti gli interventi che rientrano nelle categorie del Superbonus 2025 e dell’Ecobonus 2025, garantendo una riduzione dell’IRPEF o dell’IRES.

Polizza Casa GruppoPi per Bonus Domotica 2025

Bonus Domotica 2025: detrazione per prima e seconda casa

Una delle principali novità del Bonus Domotica 2025 è la distinzione tra prima e seconda casa, con una riduzione delle aliquote rispetto agli anni precedenti:

Nel 2026 e 2027, le percentuali di detrazione saranno ulteriormente ridotte:

  • 36% per la prima casa.

  • 30% per la seconda casa.

Questa riduzione impone ai contribuenti di pianificare con attenzione i propri interventi, approfittando del 2025 per ottenere le percentuali di detrazione più alte.

Quali impianti domotici sono ammessi al Bonus Domotica 2025?

Il Bonus Domotica riguarda esclusivamente impianti e dispositivi smart destinati all’efficienza energetica dell’abitazione. Secondo il Decreto Efficienza Energetica, gli impianti agevolabili devono consentire:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

  1. Monitoraggio dei consumi energetici tramite interfacce multimediali.

  2. Controllo delle condizioni di funzionamento e della temperatura degli impianti.

  3. Gestione da remoto, con accensione, spegnimento e programmazione settimanale degli impianti.

Esempi di dispositivi che rientrano nel Bonus Domotica 2025

✔️ Termostati smart e cronotermostati Wi-Fi.

✔️ Sistemi di climatizzazione intelligenti.

✔️ Valvole termostatiche elettroniche.

✔️ Sistemi di gestione integrata dell’illuminazione.

Quali spese si possono portare in detrazione?

Le spese ammesse in detrazione fiscale includono:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • Fornitura e installazione di dispositivi domotici, inclusi materiali elettrici, elettronici e meccanici.

  • Opere elettriche e murarie necessarie per l’integrazione dei dispositivi nell’impianto esistente.

  • Prestazioni professionali per la progettazione, installazione e certificazione degli impianti.

Esclusioni: Non rientrano nel bonus gli acquisti di dispositivi che non siano parte dell’impianto di building automation, come smartphone, tablet o computer.

Come richiedere il Bonus Domotica 2025?

Per accedere al Bonus Domotica 2025, è necessario:

  1. Effettuare l’intervento entro i termini stabiliti e conservare tutta la documentazione fiscale.

  2. Pagare con bonifico parlante, specificando la causale corretta per la detrazione.

  3. Presentare la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi PF) indicando l’importo detraibile.

  4. Conservare la certificazione del fornitore che attesti la conformità alla norma EN 15232.

Conclusione

Il Bonus Domotica 2025 rappresenta un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione con detrazioni fiscali fino al 50%. Tuttavia, con la riduzione delle percentuali nei prossimi anni, è fondamentale valutare l’opportunità di effettuare gli interventi entro il 2025, per beneficiare delle condizioni più vantaggiose.

Se stai pensando di rendere la tua casa più intelligente e sostenibile, questo è il momento giusto per approfittare del Bonus Domotica 2025!



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *