Cholet e Milano per dare un segnale prima della sosta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un altro giro di giostra sulle montagne russe per la Dinamo Sassari. Dopo uno dei picchi stagionali toccato con il successo interno con la Virtus Bologna, bissato due sere dopo dal primo successo in FIBA Europe Cup nel secondo round contro Le Portel, i biancoblù sono di nuovo stati catapultati verso il basso: la sconfitta contro la Givova Scafati sul neutro di Veroli, è un ko difficile da accettare dopo due buone vittorie e l’annuncio del ritorno di Rashawn Thomas, atterrato nelle scorse ore all’aeroporto di Alghero per la sua seconda avventura in biancoblù 

Amaro in bocca
Al Pala Coccia si è rivista la brutta versione di Sassari che, come più volte accaduto in stagione, ha sofferto per un approccio sbagliato alla partita: ben 26 i punti concessi in un primo quarto in cui i biancoblù non sono riusciti a mettere intensità ed energia in difesa, disputando dei primi 10′ opposti rispetto a quelli visti contro la Virtus Bologna. Contro le V Nere l’approccio di Bendzius e compagni è stato decisivo per mettere subito in difficoltà gli avversari, assumendo sin da subito i giusti correttivi sulle bocche da fuoco come Cordinier e Belinelli: una situazione decisamente all’estremo opposto di quella vissuta contro la Scafati di coach Ramondino che ha ottenuto la prima vittoria sulla panchina campana dal suo arrivo. Il Banco di Sardegna non è mai riuscito a imbrigliare un Gray in stato di grazia (32 alla sirena finale per il classe 1994) e non è stato supportato dalle percentuali al tiro, elementi che hanno fatto subito precipitare la Dinamo oltre la doppia cifra di svantaggio: un Bibbins in grande spolvero, aiutato a tratti da Halilovic (seppure ancora un po’ troppo morbido in diverse situazioni), Gazi, Tambone e Cappelletti, è riuscito a ricucire lo svantaggio, ma di fatto non completando mai la rimonta nei successivi quarti. Dai e dai, alla fine la spallata decisiva è arrivata negli ultimi 5′ di gara, con il neo acquisto gialloblù Maxhuni a ben spalleggiare Gray nella fuga definitiva verso la vittoria che porta a 8 punti i campani in classifica.  Quota 14 per una Dinamo Sassari che con una vittoria avrebbe potuto staccare in maniera definitiva la zona calda e pensare a un finale di campionato più tranquillo, ma sarà necessario portare a casa qualche altra vittoria per raggiungere quello che è diventato l’obiettivo minimo stagionale, la permanenza nella categoria.

Futuro
Prima l’ultima gara del girone di FIBA Europe Cup contro lo Cholet (ininfluente per una qualificazione ma il terzo posto nel girone potrebbe essere un micro obiettivo da inseguire), poi la sfida all’Olimpia Milano di coach Ettore Messina. Questo il menù della Dinamo prima della sosta per la Final Eight di Coppa Italia, da cui Sassari manca da tre edizioni, e quella per le nazionali. La metà di febbraio libera da impegni sarà occasione per coach Massimo Bulleri per lavorare a pieno ritmo con una squadra che avrà nelle sue fila Rashawn Thomas. Un innesto importante per i biancoblù che riabbracciano quello che è stato uno dei giocatori più amati dalla tifoseria nelle ultime stagioni, a un nuovo esame con il basket europeo dopo il periodo in Asia. L’altra novità per i biancoblù sarà rappresentata dal rientro di Sokolowski: assente da oltre due mesi e mezzo, il polacco ha fatto i primi allenamenti nella scorsa settimana e ha disputato qualche minuto sul parquet a Veroli, mettendo a segno anche due punti. Una condizione da recuperare e una sua nuova integrazione nel quintetto di Bulleri sarà una delle sfide da affrontare per la Dinamo che è chiamata a un finale di stagione importante, per cercare di far dimenticare in qualche modo un’annata sulle montagne russe e magari piantare qualche seme per il futuro.

Matteo Porcu






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *