Dirette e Telecronisti Eventi Rai Sport Domenica 2 Febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


In vista del weekend, Domenica 2 Febbraio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.

Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi – Digital-News.it

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La giornata si apre su Rai 2 con il TG Sport Giorno, in onda dalle 11:00 in diretta dallo studio TV1 di Milano, offrendo un primo sguardo sulle notizie più importanti del panorama sportivo nazionale e internazionale. Nel pomeriggio, a partire dalle 15:15, spazio alla rubrica Rai Sport Live, condotta da Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini, che anticiperà gli eventi sportivi della giornata e analizzerà le principali notizie dal mondo dello sport.

Alle 15:20 scatta la diretta dei Campionati Mondiali di Ciclocross 2025, con la prova Elite Maschile trasmessa da Liévin, in Francia. La telecronaca è affidata ad Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi, che guideranno il pubblico attraverso le emozioni della competizione. Subito dopo, alle 16:00, è il momento del Gala Exhibition dei Campionati Europei di Pattinaggio di Figura 2025, direttamente da Tallinn, in Estonia. Ai microfoni, la squadra di commento composta da Arianna Secondini, Franca Bianconi e Fabrizio Pedrazzini, esperti del settore che analizzeranno le performance degli atleti più attesi.

Alle 17:00, Rai 2 propone la replica della prova Elite Femminile dei Mondiali di Ciclocross, sempre da Liévin, con la telecronaca di Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi, offrendo agli appassionati una nuova opportunità di rivedere la gara. Seguirà, alle 17:50, il TG Sport Sera della Domenica, trasmesso in diretta dallo studio SR8 di Roma, per aggiornare il pubblico sugli ultimi risultati e le notizie della giornata sportiva.

L’appuntamento più atteso della sera è con La Domenica Sportiva… al 90°, in onda dalle 22:50, che resta il punto di riferimento per l’analisi calcistica del weekend. In studio, Simona Rolandi conduce il dibattito insieme a Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi e Laura Barth, con contributi, interviste e analisi dettagliate sul campionato di Serie A e sugli altri eventi sportivi. A chiudere la lunga serata di approfondimenti sarà L’Altra DS, in onda dalle 00:30 con Fabrizio Tumbarello, che offrirà ulteriori spunti di discussione sulle partite della giornata.

  • ore 11:00 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario – TG Sport Giorno (diretta)
    dallo studio TV1 – Milano
     
  • ore 15:15 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Rubrica: Rai Sport Live (diretta)
    dallo studio SR5 – Roma
    Conduce: Tommaso Mecarozzi e Paolo Paganini
     
  • ore 15:20 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclocross: Camp. Mondiali 2025 Prova Elite Maschile (diretta)
    da Liévin [Francia]
    Telecronaca: Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi
     
  • Mutuo 100% per acquisto in asta

    assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

     

  • ore 16:00 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Pattinaggio di Figura: Camp. Europei 2025 Gala Exhibition (diretta)
    da Tallinn [Estonia]
    Telecronaca: Arianna Secondini, Franca Bianconi e Fabrizio Pedrazzini
     
  • ore 17:00 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclocross: Camp. Mondiali 2025 Prova Elite Femminile (replica del 1/2)
    da Liévin [Francia]
    Telecronaca: Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi
     
  • ore 17:50 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario – TG Sport Sera della Domenica (diretta)
    dallo studio SR8 – Roma
     
  • ore 22:50 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Rubrica – La Domenica Sportiva… al 90° (diretta)
    dallo studio TV1 – Milano
    In studio: Simona Rolandi, Alberto Rimedio, Adriano Panatta, Eraldo Pecci, Lele Adani, Mauro Bergonzi, Laura Barth
    La più antica trasmissione sportiva della televisione italiana per raccontare l’attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. A seguire dalle 00:30 L’Altra DS conduce Fabrizio Tumbarello

PALINSESTO RAI SPORT HD – Domenica 2 Febbraio 2025

Il palinsesto di Rai Sport HD per domenica 2 febbraio 2025 offre un’intera giornata dedicata agli eventi sportivi di livello internazionale, con un’ampia copertura delle principali discipline invernali, oltre a ciclismo, rugby, pallavolo e pallacanestro.

Si parte alle 06:00 con la replica del programma libero maschile dei Campionati Europei di Pattinaggio di Figura 2025, trasmesso da Tallinn, Estonia, con il commento di Arianna Secondini, Franca Bianconi e Fabrizio Pedrazzini. A seguire, alle 07:00, il TG Sport Mattino in diretta per un aggiornamento sulle notizie sportive della notte. Alle 07:30, spazio alla replica di Dribbling, la storica rubrica curata da Monica Matano, che in questa puntata ripercorre la storia di Raimondo D’Inzeo, leggenda dell’equitazione italiana, con un’intervista alla figlia. Verranno poi trattati temi calcistici legati al derby di Milano, con il contributo di Fulvio Collovati, e si parlerà di Valerio Antonini, il presidente del Trapani Calcio e della squadra di basket. Infine, un approfondimento su Liberi Nantes, un progetto di integrazione attraverso lo sport nella periferia romana. Dalle 08:00, un’edizione speciale del TG Sport dedicata al mitico trottatore Varenne, seguita, alle 08:30, dalla differita delle gare di Sprint maschile e femminile di Sci di Fondo per la Coppa del Mondo 2024/25, disputate a Cogne, in Valle d’Aosta, con la telecronaca di Marco Tripisciano e Marco Selle. L’evento prosegue in diretta dalle 09:55, con la gara 10 km maschile a tecnica libera della stessa competizione.

Alle 11:15, il focus si sposta in Francia, con la diretta dei Campionati Mondiali di Ciclocross 2025, categoria Uomini Junior, seguita dalla sintesi della Coppa del Mondo di Freestyle Skicross – Gara 1 dalle 11:45, e poi dalla Gara 2 in diretta, alle 13:15, entrambe con il commento di Silvano Ploner da Veysonnaz, Svizzera. Nel pomeriggio, alle 14:30, è il momento della pallanuoto femminile di Serie A1, con il match Trieste-Padova, raccontato da Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione. Subito dopo, alle 15:55, spazio al rugby con la Serie A Elite maschile, che vede in campo Rovigo contro Fiamme Oro, in diretta da Rovigo, con il commento di Armando Palanza e Tommaso Visentin. Il programma continua con la Superlega di Pallavolo Maschile, con il match Grottazzolina-Milano, in diretta dalle 17:55, affidato alla coppia Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. In serata, dalle 20:30, il palinsesto propone il basket di Serie A2 maschile, con la sfida tra Udine e Avellino, commentata da Maurizio Fanelli e Sandro De Pol. La serata prosegue con la differita della gara 10 km femminile a tecnica libera di Sci di Fondo alle 22:45, seguita, a mezzanotte, dalla differita della prova Under 23 femminile dei Mondiali di Ciclocross. Infine, alle 02:45, la replica del programma libero maschile dei Campionati Europei di Pattinaggio di Figura 2025 chiuderà la lunga giornata di sport.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

  • ore 06:00 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei 2025 Uomini – prog. Libero (replica)
    da Tallinn [Estonia]
    Telecronaca: Arianna Secondini, Franca Bianconi e Fabrizio Pedrazzini
  • ore 07:00 Notiziario – TG Sport Mattino (diretta)
  • ore 07:30 Rubrica: Dribbling (replica)
    a cura di Monica Matano
    A cento anni dalla nascita, Monica Matano intervista la figlia del grande Raimondo D’Inzeo grandissimo cavaliere la cui importanza nella storia dell’equitazione non conoscerà il tramonto. Un esempio per la sua costante dedizione al mondo del cavallo. Occhi puntati, poi, alla vigilia del derby di Milano, con Fulvio Collovati, che la stracittadina l’ha giocata sia nell’Inter che nel Milan. E ancora un ritratto di Valerio Antonini, l’istrionico presidente del Trapani calcio e della formazione di basket, che guida il campionato della massima serie. In chiusura la storia della Liberi Nantes, ovvero sport e integrazione sociale in un quartiere della periferia di Roma.
  • ore 08:00 Speciale Tg Sport Varenne
  • ore 08:30 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 Sprint Maschile/Femminile a Tecn. Classica (differita del 1/2)
    da Cogne [Aosta]
    Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle
  • Carta di credito con fido

    Procedura celere

     

  • ore 09:55 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 10 km maschile a tecn Libera (diretta)
    da Cogne [Aosta]
    Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle
  • ore 11:15 Ciclocross: Camp. Mondiali 2025 Uomini Junior diretta)
    da Liévin [Francia]
    Telecronaca: Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi
  • ore 11:45 Freestyle: Coppa del Mondo  2024/25 Skicross – gara 1 (differita-sintesi del 1/2)
    da Veysonnaz [Svizzera]
    Telecronaca: Silvano Ploner
  • ore 13:15 Freestyle: Coppa del Mondo  2024/25 Skicross – gara 2 (diretta)
    da Veysonnaz [Svizzera]
    Telecronaca: Silvano Ploner
  • ore 14:30 Pallanuoto. Serie A1 femminile Trieste-Padova (diretta)
    da Trieste
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione
  • ore 15:55 Rugby. Serie A Elite maschile – 11a giornata: Rovigo – Fiamme Oro (diretta)
    da Rovigo
    Telecronaca: Armando Palanza e Tommaso Visentin
  • ore 17:55 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2024/25 18a Giornata: Grottazzolina- Milano (diretta)
    da Grottazzolina [Fermo/Macerata]
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
  • Carta di credito con fido

    Procedura celere

     

  • ore 20:30 Pallacanestro. Serie A2 maschile – 25a giornata: Udine – Avellino (diretta)
    da Udine
    Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
  • ore 22:45 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2024/25 10 km femminile a tecn. Libera (differita)
  • ore 00:00 Ciclocross: Camp. Mondiali 2025 Under 23 Donne (differita)
  • ore 02.45 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei 2025 (Tallinn/EST) Uomini – prog. Libero (replica)

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

 

L’intera programmazione di Rai Sport HD è disponibile in live streaming, permettendo di seguire tutti gli eventi trasmessi sul canale lineare. La giornata si apre alle 11:00 su Rai Play Sport 1 con la diretta della prova Junior maschile dei Campionati Mondiali di Ciclocross 2025, in programma a Liévin, Francia, con la telecronaca di Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dalle 12:55, su Rai Play Sport 2, spazio allo Sci di Fondo, con la 10 km femminile a tecnica libera di Coppa del Mondo, in diretta da Cogne, in Valle d’Aosta, con il commento di Marco Tripisciano e Marco Selle. Subito dopo, alle 13:00, su Rai Play Sport 1, verrà trasmessa la diretta della prova Under 23 femminile dei Campionati Mondiali di Ciclocross, sempre con il commento di De Luca e Gariboldi.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, il Gala di Pattinaggio di Figura dei Campionati Europei 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai Play Sport 1 da Tallinn, Estonia, con la telecronaca di Arianna Secondini, Franca Bianconi e Fabrizio Pedrazzini. Contemporaneamente, su Rai Play Sport 3, andrà in scena un altro appuntamento imperdibile: la gara Elite maschile dei Mondiali di Ciclocross 2025, sempre da Liévin, con il racconto di Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi. Alle 15:50, su Rai Play Sport 2, sarà possibile seguire in diretta il big match della SuperLega maschile di pallavolo, Piacenza-Civitanova, sfida valida per la 18ª giornata di campionato. Il match, commentato da Marco Fantasia e Fabio Vullo, mette di fronte due squadre che hanno brillato nella Final Four di Coppa Italia e si preannuncia spettacolare.

Nel tardo pomeriggio, alle 17:20, su Rai Play Sport 1, il focus si sposta sugli sport invernali con lo Slopestyle di Snowboard, gara valida per la Coppa del Mondo ad Aspen, Stati Uniti, con la telecronaca di Lorenzo Leonarduzzi e Paolo Marengo. A chiudere la giornata, alle 21:00, sempre su Rai Play Sport 1, andrà in scena la diretta della gara di Halfpipe di Freestyle, ancora da Aspen, con il commento tecnico di Silvano Ploner e Federico De Albertis.

  • 24 ore su 24 – Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 11:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclocross Mondiali: Junior Uomini (diretta)
    da Liévin [Francia]
    Telecronaca: Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi
     
  • ore 12:55 – Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci di Fondo Coppa del Mondo – Cogne: 10 km femminile tecnica libera (diretta)
    da Cogne [Aosta]
    Telecronaca: Marco Tripisciano e Marco Selle
     
  • Contributi e agevolazioni

    per le imprese

     

  • ore 13:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclocross Mondiali: Under 23 Donne  (diretta)
    da Liévin [Francia]
    Telecronaca: Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi
     
  • ore 15:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Pattinaggio di figura Europei: Gala  (diretta)
    da Tallinn [Estonia]
    Telecronaca: Arianna Secondini, Franca Bianconi e Fabrizio Pedrazzini
     
  • ore 15:00 – Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclocross: Mondiali – Elite Uomini  (diretta)
    da Liévin [Francia]
    Telecronaca: Andrea De Luca e Rebecca Gariboldi
     
  • ore 15:50 – Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Pallavolo: SuperLega maschile – 18a Giornata: Piacenza – Civitanova  (diretta)
    Telecronaca: Marco Fantasia e Fabio Vullo
    Il match clou della 18a giornata della regular season vede contrapporsi due delle protagoniste della Fianl Four di Coppa Italia, Piacenza e Civitanova.
     
  • ore 17:20 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Snowboard: Coppa del Mondo – Aspen: Slopestyle  (diretta)
    da Aspen [Stati Uniti]
    Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Paolo Marengo
     
  • ore 21:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Freestyle: Coppa del Mondo – Aspen: Halfpipe (diretta)
    da Aspen [Stati Uniti]
    Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis

Articolo di Simone Rossi
per “Digital-News.it
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *