Parte la seconda edizione dei Forchettiere Awards Umbria

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Dopo il trionfo della prima edizione dello scorso anno, tornano ufficialmente i Forchettiere Awards Umbria, giunti alla loro seconda edizione. Il contest, che ha come obiettivo mettere in luce i protagonisti della ristorazione umbra, si conferma come uno degli eventi gastronomici più attesi della regione. Nato nel 2020 in Toscana, l’iniziativa ha visto il suo debutto umbro nel 2024, ampliandosi e raccogliendo subito un grande entusiasmo.

Quest’anno, oltre 80 tra ristoranti, trattorie, pizzerie, gelaterie, cocktail bar e pasticcerie si contenderanno il titolo di migliori locali dove mangiare e bere in Umbria. A decretare i vincitori saranno due giurie: una composta da esperti del settore e l’altra formata dai clienti-cittadini, che avranno l’opportunità di esprimere la propria preferenza sui luoghi che, secondo loro, incarnano al meglio l’eccellenza gastronomica della regione.

Il premio, organizzato dalla redazione della testata gastronomica Il Forchettiere e patrocinato dalla Regione Umbria, Confcommercio e Confesercenti, si conferma come una vetrina di prestigio per le eccellenze del food e del beverage locali, e un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della cucina e delle tradizioni enogastronomiche umbre.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il meccanismo delle votazioni: ecco come si esprimeranno i giudizi

Le votazioni per la seconda edizione dei Forchettiere Awards Umbria hanno preso ufficialmente il via l’1 febbraio e proseguiranno per l’intero mese. Un meccanismo innovativo e articolato coinvolgerà una duplice giuria, al fine di garantire una valutazione completa, trasparente e il più possibile oggettiva. Da una parte, i lettori del Forchettiere, che nel 2024 ha contribuito con oltre 12.000 voti, con una media impressionante di oltre 400 espressioni di preferenza ogni giorno sul sito della testata. Dall’altra, un panel tecnico formato da circa 30 esperti, tra professionisti del settore gastronomico e opinion leader, che avranno il compito di esprimere le proprie preferenze, con un peso decisivo del 60% sul risultato finale.

L’obiettivo di questa duplice valutazione è garantire un’analisi accurata e rappresentativa del panorama gastronomico umbro. Al termine del mese di votazioni, verranno stilate le cinquine di finalisti che concorreranno nelle diverse categorie. I vincitori saranno svelati ufficialmente durante la cerimonia di premiazione, in programma lunedì 10 marzo 2025, presso il Grand Hotel Sina Brufani di Perugia.

Oltre ai premi per le categorie tradizionali, la redazione de Il Forchettiere assegnerà anche riconoscimenti speciali: il Premio per il Piatto dell’Anno, il Personaggio dell’Anno e il Premio Ambasciatore dell’Umbria, dedicato a chi ha portato nel mondo la cucina della regione. Tutti i premi saranno legati al main sponsor della manifestazione, Cancelloni.

I risultati della prima edizione dei Forchettiere Awards Umbria

La prima edizione del Forchettiere Awards Umbria 2024 ha riscosso un successo straordinario, con oltre 6.000 votanti in tutta la regione e 28.944 preferenze espresse. La combinazione di giudizi provenienti dal pubblico e da un panel tecnico composto da giornalisti, blogger, influencer, F&B manager, docenti di cucina e rappresentanti delle principali associazioni di categoria ha portato a una selezione di finalisti nelle categorie più importanti della ristorazione regionale.

Le cinquine finaliste sono state annunciate nel corso della serata di gala presso il prestigioso Hotel Brufani di Perugia, con i vincitori premiati durante una cerimonia che ha visto anche la partecipazione di numerosi sponsor. Ogni vincitore ha ricevuto un premio simbolico e un dono esclusivo, offerto dalle aziende sponsor del contest.

Le categorie premiate e i relativi vincitori sono stati:

  • Ristorante (Premio Arnaldo Caprai):
    • Finalisti: La Favorita (Bastia Umbra), Luce (Perugia), Rodella (Deruta), Silene Piccolo Ristorante (Foligno), Trattoria del Pescatore (Passignano sul Trasimeno)
    • Vincitore: Trattoria del Pescatore, Passignano sul Trasimeno
  • Ristorante Fine Dining (Premio Olio Decimi):
    • Finalisti: L’Acciuga (Perugia), Aldivino (Corciano), Elementi (Borgo Brufa), Il Frantoio (Assisi), Officina dei Sapori (Gubbio)
    • Vincitore: L’Acciuga, Perugia
  • Pizzeria (Premio Grani Antichi Umbri):
    • Finalisti: Da Andrea Pizza Contemporanea (San Sisto, Perugia), I Cento Passi – Officina Di Pizza (Magione), Marghereat (Perugia), Meunier Champagne & Pizza (Corciano), Officine Bartolini (Perugia)
    • Vincitore: Da Andrea Pizza Contemporanea, San Sisto, Perugia
  • Gelateria Artigianale (Premio Cancelloni Food Service):
    • Finalisti: Amandola (Foligno), Demetra (Santa Maria degli Angeli, PG), Dulcinea (Bettona), Il Gelato di Mastro Cianuri (Perugia), Il Quinto Vizio (Corciano)
    • Vincitore: Il Quinto Vizio, Corciano
  • Bar, Caffè e Pasticceria (Premio Fattore Umbro):
    • Finalisti: Antica Latteria (Perugia), Centumbrie (Agello, PG), Menchetti (Perugia), Pasticceria Vinti (Santa Maria degli Angeli, PG), Pasticceria Caffè Sandri 1860 (Perugia)
    • Vincitore: Antica Latteria, Perugia
  • Street Food (Premio Birrificio Fratelli Perugini):
    • Finalisti: Cukuc (Perugia), Faliero (Magione), La Prosciutteria (Perugia), Ribelle (Assisi), Testone (varie sedi)
    • Vincitore: La Prosciutteria, Perugia

Inoltre, sono stati assegnati tre premi speciali dalla redazione di Il Forchettiere:

  • Ambasciatore dell’Umbria: Martina Bonci, bartender di Gucci Giardino 25
  • Personaggio dell’anno: Giorgio Barchiesi, meglio conosciuto come Giorgione
  • Piatto dell’anno: Officina dei Sapori, Gubbio, per i suoi cannelloni di pollo arrosto.



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *