COME FINIRA’ ? – Rinnovamenti Versilia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Il nuovo numero della rivista prende il titolo dall’editoriale del Direttore Gianfranco Antognoli: ‘Il risiko bancario come finira? L’OPS del Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca’ e’ il tema economico finanziario del momento con gli schieramenti che si fronteggiano senza esclusione di colpi e con il mercato vero arbitro che decidera’ le sorti delle scalate in corso. MPS su Medobanca, Unicredit su BPM, BPER su Popolare di Sondrio, banca Ifis su Illimity e banca Generali su Intermonte. L’unica cosa certa e’ che ci sara’ un cambiamento epocale nel settore con un deciso cambiamento della nostra economia ancora ‘bancocentrica’: c’e’ da augurarsi che a valle del cambiamento non si registri pero’ un ulteriore avanzamento della cosidetta ‘desertificzione bancaria’ con la chiusura ulteriore di  molte altre filiali e una diminuzione dell’offerta di credito alle PMI, le piu’ penalizzate per le loro necessita’ di accompagnare i propri investimenti produttivi.

A seguire nella rivista troviamo  articoli di estrema attualita’: ‘Oltre il leasing tradizionale’ una intervista aperta con Andrea Alfieri Direttore responsabile Leasing di Solution Bank. Alfieri tratta l’approccio del leasing ‘ su misura’ per imprese e professionisti.

Il Dr. Christian Dominici affronta poi ‘la crisi delle strutture organizzative moderne e le opportunita’ attuali per le nuove generazioni. Il noto fiscalista milanese, advisor di molte importanti banche, parla ancora piu’ avanti della’ centralita’ dell’energia ed il ritorno delle mini centrali nucleari’.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le ”Considerazioni sui rischi dei depositi bancari’ e’ affrontata invece dal un articolo del Prof. Roberto Ruozi, noto banchiere di lungo corso e docente alla Universita’ Bocconi di Milano.

‘La filiera lapidea apuana fra luci e ombre e’ tratteggiata ( dall’osservatorio del marmo ) dal giornalista Gianfranco Poma. Troviamo poi ‘IL CREDITO alle pmi’: velocita’ , trasparenza e sostenibilita’:una presa di posizione dell’amministratore Delegato di Banca Aidexa Marzio Pividori, mentre le micro e piccole imprese-  tra penalizzazioni e strategie per investire –  e’ il tema affrontato da Francesco Salemi AD del gruppo NSA.

A seguire si puo’ leggere BUSINESS INTERNAZIONALE, le opportunita’ per le aziende nellla regione MENA affrontato con grande competenza dal dr. Mario Sabato,  Financial e international consultant e gia’ direttore generale di BANCA UBAE. La Longevity e sostenibilità economica del futuro welfare e’ il tema trattato da Renzo Ponsecchi, un argomento certamente da approfondire.

La rivista si apre poi ad un signicativo ricordo del Prof: Ubaldo Bonuccelli, scienziato di neurologia, cattedratico a Pisa, coordinatore scientifico di ARNO, recentemente scomparso.

La Versilia terra di ‘stellati ma anche di grandi trattorie’ con piatti tipici che fanno da traino al turismo e’ l’argomento di GianLuca Domenici un giornalista specializzato in guide gastronomiche, grande conoscitore della degustazioni di cibi e vini piu’ o meno famosi.  Seguono i dati del Leasing di fine anno che registra una calo che fa riflettere poiche’ notoriamente il leasing finanzia gli investimenti produttivi, specie nei macchinari oltre che negli immobili e nel ‘targato’. 

Il DIGITAL LANDING,una modalita’ operativa semplice e veloce per le banche Fintech, e’ spiegato da Concredito una boutique finanziaria per le imprese che chiedono finanziamenti per crescere nella propria attivita’. Il costo nascosto del Junk Food. risparmi oggi e spese mediche domani, e’ il tema del dottor Giovanni Balzano, dietista nutrizionista.

Concludono il numero due articoli di vera  cultura generale: Il ‘ diritto di scegliere’,  una profonda riflessione sul ‘fine vita’ di Niclo Vitelli, scrittore e giornalista/notista e ‘l’appartenenza non e’ una virtu’ il contributo sagace e graffiante di Adolfo Lippi saggista, scrittore regista TV che coglie sempre aspetti politico sociali nelle vicende contemporanee con riferimenti anche alla storia e al pensiero del nostro passato.

Per concludere: un numero interessante tutto da leggere che passa in rassegna argomenti centrali della nostra vita economica e non solo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

a cura Redazione Leasing Magazine





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *