CETILAR® E OBIETTIVO3 LANCIANO UNA NUOVA SFIDA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Per la settima stagione consecutiva si rinnova il legame tra l’azienda toscana PharmaNutra Spa e il progetto di avviamento e sostegno allo sport paralimpico fondato da Alex Zanardi. Ecco il programma di un anno che si preannuncia entusiasmante

Per la settima stagione consecutiva Cetilar® affiancherà Obiettivo3. È un legame ormai storico quello che unisce il progetto di avviamento e sostegno allo sport paralimpico fondato da Alex Zanardi con l’azienda toscana PharmaNutra Spa.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Anche quest’anno Cetilar® ha scelto di supportare in particolare il progetto di uno degli atleti di Obiettivo3. Come successo nel 2019 e 2020, quando accompagnò Enrico Fabianelli, ciclista toscano affetto da sclerosi multipla. O come nell’ultimo triennio, quando ha sostenuto il percorso sportivo dell’atleta Tiziano Monti, supportandolo insieme a Dallara Automobili nella costruzione di una nuova handbike. Un lungo viaggio, raccontato anche dal documentario “Tagliati per le corse” sostenuto anche da Cetilar®.

La nuova sfida coinvolgerà Fabio Radrizzani, paraciclista ligure, già da diversi anni nel giro della Nazionale su strada e da quest’anno anche in osservazione per la pista. Da qualche tempo Fabio, classe 1983, ha riscoperto l’amore per la mountain bike, disciplina praticata prima di contrarre l’infezione che a 30 anni lo ha costretto all’amputazione della gamba sinistra. Fare sport nella disabilità è un’impresa a sé, ma nonostante una serie di difficoltà oggettive legate alle abilità residue, l’atleta desidera coronare un sogno che da tempo tiene nel cassetto: portare a termine con una sola gamba una delle gare più dure di mountain bike, la Dolomiti Hero, che si terrà il 14 giugno a Selva di Val Gardena. Una sfida emozionante e tutta da raccontare, che verrà documentata passo per passo. Il percorso di avvicinamento di Fabio al grande evento sarà seguito attraverso un progetto di comunicazione dedicato, che vedrà il ciclista cimentarsi in sessioni di training mirate e nella Gran Fondo Strade Bianche. Dopo la Dolomiti Hero la stagione di Fabio proseguirà con la partecipazione alla Maratona Dles Dolomites-Enel, per finire con l’ultima impresa che proverà a centrare nel corso della prossima edizione della grande staffetta “Obiettivo Tricolore”.

«Finito il quadriennio paralimpico si presenta l’occasione di tirare po’ il fiato e di offrire ai nostri ragazzi l’opportunità di divertirsi partecipando anche a competizioni di circuiti diversi», il commento di Barbara Manni, marketing manager di Obiettivo3. «Nel paraciclismo sono molto ambite le Granfondo e le Maratone perché danno la possibilità ad atleti con disabilità di condividere questi eventi con atleti normodotati e di viverle come vere e proprie sfide. La Dolomiti Hero è un’impresa unica nel suo genere. Cetilar® ha accolto con grande favore questo nostro progetto e ha scelto di legare il suo brand a questa particolare avventura di Fabio che ha tutte le caratteristiche per essere di grande ispirazione per chi fa sport nella disabilità, indipendentemente dall’esito del suo tentativo».

«Quella con Obiettivo3 è una partnership consolidata che da molti anni rappresenta per PharmaNutra un motivo di grandissimo orgoglio. Parliamo di un progetto che cresce di stagione in stagione, coinvolgendo atleti abituati ad andare al di là dei propri limiti, spinti da una passione che non ha confini e che va per presa ad esempio come metafora della vita», spiega Roberto Lacorte, Vicepresidente e AD di PharmaNutra S.p.A. «Il grande Alex Zanardi, con il suo esempio, ci ha insegnato che non bisogna arrendersi mai e gli atleti paralimpici di Obiettivo3 sono lì a dimostrarcelo, nella pratica, con imprese che molto spesso hanno dello straordinario».

COS’È OBIETTIVO3. Obiettivo3 è un progetto ideato nel 2017 da Alex Zanardi che mira a reclutare, avviare e sostenere persone diversamente abili all’attività sportiva. Nei suoi primi otto anni di attività, grazie a un lavoro capillare su tutto il territorio nazionale, ha reclutato più di 170 atleti. Ciascuno di loro, entrando nella comunità, ha trovato nei coach e nei compagni punti di riferimento importanti per coltivare questa passione. Moltissimi hanno ricevuto l’attrezzatura sportiva in comodato d’uso gratuito nella disciplina scelta e un affiancamento nel loro percorso di preparazione atletica. La maggior parte degli atleti di Obiettivo3 ha partecipato a decine di competizioni nazionali e internazionali, raggiungendo notevoli risultati. Su tutte, le cinque medaglie conquistate alle Paralimpiadi, una nel 2021 e quattro nel 2024. Contemporaneamente, oltre a sviluppare l’aspetto agonistico, Obiettivo3 ha lavorato sul territorio con l’intento di diffondere l’importanza dello sport per le persone diversamente abili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *