Azzerato dalla Polizia il gruppo di trafficanti che riforniva di droga l’Ennese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Il blitz della Squadra mobile e del commissariato di Leonforte: arresti e sequestri

Smantellata un’organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti e attiva ad Agira, nell’Ennese, e nei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte. Alle prime luci dell’alba, a seguito di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta, agenti della Squadra mobile di Enna e del commissariato di Leonforte hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Caltanissetta.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, con l’aggravante per due di loro della associazione armata, e dei reati, in concorso, di detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack e marijuana. All’operazione ha collaborato agenti delle Squadre mobili di Catania e Agrigento, personale delle unità cinofile dell’Upgsp della Questura etnea e del reparto Prevenzione crimine di Catania.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le persone arrestate sono sei e l’operazione è stata denominata Idra. Quattro persone sono accusate di associazione per delinquere finalizzata alla detenzione, vendita o cessione di sostanze stupefacenti, con l’aggravante, per due di loro, della associazione armata; gli altri due, a vario titolo, di detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack e marijuana.

Per tutti gli indagati il gip di Caltanissetta ha disposto la custodia cautelare in carcere. Le indagini hanno consentito di sgominare un’organizzazione a delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti e attiva ad Agira e nei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte.

Il presunto capo e promotore dell’associazione sarebbe un 72enne di Agira, “personalità di spicco nel settore del narcotraffico anche internazionale”, spiegano gli investigatori. Sarebbe stato lui a delineare le strategie e ad assumere le decisioni fondamentali per il coordinamento delle cessioni, il recupero e la divisione dei relativi proventi, nonché per l’individuazione dei fornitori dell’associazione.

Ad aiutarlo c’erano altri tre indagati, tutti di Agira: uno con il ruolo di organizzatore e coordinatore dell’attività di spaccio, incaricato anche della raccolta dei crediti illeciti dell’associazione; gli altri due, invece, erano incaricati di effettuare le singole cessioni e riscuotere i proventi. Sono stati acquisiti gravi indizi anche in ordine alla responsabilità di altre due persone, un catanese e un agrigentini, considerati i presunti fornitori di sostanze stupefacenti all’associazione. In svariate occasioni avrebbero ceduto cocaina, crack e marijuana al vertice o all’organizzatore del gruppo criminale.

Gli investigatori della Polizia hanno ricostruito centinaia di incontri e cessioni di droga. Inoltre, durante le perquisizioni a carico di alcuni degli indagati sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di varia tipologia, oltre a diverse armi clandestine con relativo munizionamento. All’attività di polizia giudiziaria hanno partecipato oltre 50 agenti appartenenti alle diverse articolazioni della Questura di Enna, coadiuvati personale delle Squadre mobili di Catania e Agrigento, province in cui si trovavano i presunti fornitori dell’associazione destinatari della misura della custodia cautelare in carcere, unità cinofile dell’Upgsp e personale del reparto Prevenzione crimine di Catania.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *