Serie A, 26^ giornata: risultati, gol e highlights delle partite di oggi. Video

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Il Napoli perde 2-1 a Como e non riesce a rispondere alla vittoria dell’Inter, ora in vetta alla classifica a +1: nel prossimo turno c’è lo scontro diretto. Il Verona supera la Fiorentina grazie alla rete di Bernede al 95′. A Empoli vittoria 5-0 dell’Atalanta. La Juventus batte 1-0 il Cagliari in Sardegna. La 26esima giornata si chiude lunedì sera con Roma-Monza

Prosegue la 26esima giornata di Serie A. Nella sfida delle 12.30 il Como ha battuto il Napoli per 2-1: gli azzurri scivolano al secondo posto in classifica alle spalle dell’Inter e nel prossimo turno c’è lo scontro diretto. Alle 15 il Verona ha sconfitto 1-0 la Fiorentina. Alle 18 Empoli-Atalanta è finita 5-0 per i bergamaschi. Alle 20.45 si è giocata Cagliari-Juventus: vittoria 1-0 dei bianconeri. La giornata si chiude lunedì sera con Roma-Monza (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).

La cronaca di Cagliari-Juventus (HIGHLIGHTS)

La Juventus vince 1-0 a Cagliari. A segnare il gol della vittoria è Dusan Vlahovic, tornato titolare dopo quasi un mese: al 12’ Mina gestisce male il retropassaggio di Adopo, il bianconero recupera la palla e la infila in rete. La squadra di Motta cerca il raddoppio, ma Caprile è bravissimo su Yildiz e Vlahovic. Nel finale pericoloso anche Coman, ma il risultato non cambia. La squadra di Motta, dopo l’eliminazione dalla Champions, infila la quarta vittoria di fila in campionato. 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il tabellino di Cagliari-Juventus 0-1

12′ pt Vlahovic

CAGLIARI (4-5-1): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Zortea (25′ st Viola), Adopo (25′ st Marin), Deiola (12′ st Coman), Makoumbou (41′ st Pavoletti) Felici (1’st Luvumbo), Piccoli. All. Nicola

JUVENTUS (4-3-3): Di Gregorio, Weah, Kelly, Gatti, Cambiaso (28′ st Rouhi), Koopmeiners (16′ st Douglais Luiz, 37′ st Mbangula), Locatelli (28′ st Thuram), McKennie, Conceicao (16′ st Kolo Muani), Vlahovic, Yildiz. All. Motta

Ammoniti: Weah per scorrettezze.




Conto e carta

difficile da pignorare

 

Vedi anche

Champions League, Psv-Juventus: 3-1. Bianconeri eliminati. HIGHLIGHTS

La cronaca di Empoli-Atalanta (HIGHLIGHTS)

L’Atalanta, dopo l’eliminazione dalla Champions League, si rituffa nella corsa scudetto e vince 5-0 a Empoli. Il risultato si sblocca al 27’ con un autogol: cross di Zappacosta, Gyasi tocca e manda la palla nella sua porta. L’Atalanta raddoppia al 32’ con una deviazione vincente di Retegui. Al 43’ il 3-0 che chiude il primo tempo: pallone filtrante, Lookman salta Silvestri e spinge il pallone in rete. Al 55’ quarto gol dei bergamaschi: ancora Lookman, con un sinistro potentissimo. Il quinto e ultimo gol arriva al 74’ e porta la firma di Zappacosta.

Il tabellino di Empoli-Atalanta 0-5

27′ Gyasi (aut.), 33′ Retegui, 43′ e 55′ Lookman, 74′ Zappacosta

EMPOLI (3-1-4-2): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi (57′ Colombo), Grassi (72′ Zurkowski), Henderson, Cacace; Esposito (72′ Campaniello), Maleh (83′ Kovalenko); Kouame (57′ Sambia). All. D’Aversa

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti (63′ Toloi), Kolasinac; Bellanova, Pasalic (76′ Brescianini), De Roon, Zappacosta (86′ Ruggeri); Lookman (76′ Cuadrado), De Ketelaere (63′ Ederson); Retegui. All. Gasperini
 

Ammoniti: 66′ Carnesecchi per proteste.

Microcredito

per le aziende

 




Vedi anche

Atalanta, Gasperini: “Rinnovo difficile, via a fine anno o nel 2026”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La cronaca di Verona-Fiorentina (HIGHLIGHTS)

Il Verona batte 1-0 la Fiorentina. Primo tempo senza grandi emozioni al Bentegodi: padroni di casa pericolosi solo con un tiro da fuori di Sarr, mentre per gli ospiti ci provano senza successo Kean (più tardi uscito dopo un colpo alla testa) e Zaniolo. Si va negli spogliatoi sullo 0-0. Nella ripresa qualche occasione da entrambe le parti, ma il risultato si sblocca solo al 95’: Bernede vince un rimpallo in area e di destro firma il gol della vittoria. Per la Fiorentina è la terza sconfitta consecutiva.

Il tabellino di Verona-Fiorentina 1-0

51′ st Bernede

HELLAS VERONA (4-3-2-1): Montipò, Dawidowicz, Coppola, Valentini, Faraoni (32’st Oyegoke), Duda, Niasse, Tchatchoua, Suslov, Livramento (26’st Bernede), Sarr (32’st Mosquera). All: Zanetti

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea, Dodo, Comuzzo, Ranieri (28’st Pablo Mari), Parisi, Mandragora (22’st Fagioli), Cataldi, Zaniolo (39’st Caprini), Folorunsho (27’st Ndour), Beltran, Kean (22’st Richardson). All: Palladino

Ammoniti: Zanetti per proteste, Duda, Folorunsho, Richardson, Cataldi per gioco falloso.

Vedi anche

Serie A, Lecce-Udinese 0-1: decide Lucca su rigore. HIGHLIGHTS

La cronaca di Como-Napoli (HIGHLIGHTS)

Al 7′ clamoroso autogol di Rrahmani. Al 17′ pareggia il Napoli: Kempf sbaglia sul retropassaggio di Da Cunha, Raspadori gli ruba palla e batte Butez con il piatto destro all’angolino. Al 77′ la svolta: ancora Diao a rete per la terza gara consecutiva con un tiro vincente su iniziativa di Nico Paz. ll Napoli cade così 2-1 a Como e non riesce a rispondere alla vittoria dell’Inter, ora in vetta alla classifica a +1.

Il tabellino di Como-Napoli 2-1

Rrahmani A. 7′ (Aut.), Diao A. 77′, Raspadori G. 17′

COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret (72′ Cutrone), Perrone, Da Cunha (81′ Engelhardt); Paz (90′ Douvikas), Strefezza (90′ Vojvoda); Diao (81′ Fadera). All. Fabregas.
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (78′ Ngonge), Billing (62′ Anguissa), Lobotka (84′ Okafor), McTominay; Spinazzola; Lukaku (62′ Simeone), Raspadori. All. Conte.

Microcredito

per le aziende

 

AMMONITI: Nico Paz (C), All. Fabregas (C), Di Lorenzo (N), McTominay (N), Simeone (N)

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *