Maravai LifeSciences leader globale nel settore biotecnologico e farmaceutico, ha annunciato il completamento dell’acquisizione della divisione DNA e RNA di Officinae Bio. Quest’ultima è una promettente startup italiana specializzata nell’ottimizzazione computazionale di sequenze di mRNA. Questa operazione strategica posiziona Officinae Bio all’interno della divisione Nucleic Acid Production di Maravai. L’obiettivo quindi è quello di accelerare la progettazione e la produzione di terapie a base di mRNA su scala globale.
L’innovazione italiana al servizio della medicina del futuro
Fondata nel 2020 a Venezia, Officinae Bio ha sviluppato due piattaforme digitali proprietarie basate sull’intelligenza artificiale (AI). Consentono di ottimizzare e testare rapidamente diverse strategie per migliorare la stabilità e l’efficacia dell’mRNA. Queste piattaforme, denominate Vulcanus e Mercurius, permettono di progettare sequenze non codificanti. Inoltre ottimizzare il processo di capping e modificare chimicamente i nucleotidi. E riducendo significativamente i tempi e i costi di sviluppo per le aziende farmaceutiche e biotecnologiche.
Vulcanus: velocità e precisione nello sviluppo dell’mRNA
La piattaforma Vulcanus di Officinae Bio è in grado di ridurre i tempi di sviluppo dell’mRNA. Passando dalla sequenza digitale al campione pronto per lo screening in soli 21 giorni lavorativi. Molto meno rispetto ai diversi mesi richiesti dai metodi tradizionali.
Mercurius: miglioramento dell’espressione in vivo e riduzione degli effetti collaterali
La piattaforma Mercurius ha dimostrato di poter aumentare fino a 10 volte la specificità tissutale dell’espressione in vivo. Inoltre riduce al minimo gli effetti collaterali indesiderati. Inoltre, ha permesso di migliorare fino a 5 volte l’espressione in vivo. Consente una significativa riduzione del dosaggio terapeutico e dei potenziali effetti avversi.
Un investimento strategico per Maravai LifeSciences
L’acquisizione di Officinae Bio consente a TriLink BioTechnologies, società controllata da Maravai, di integrare gli avanzati algoritmi di ottimizzazione delle sequenze di mRNA. Questo sia nei propri processi di sviluppo che di produzione. Questa sinergia si traduce in una maggiore efficienza nella progettazione e produzione di terapie innovative. Riduce il tempo necessario per passare dalla fase di ricerca preclinica agli studi clinici.
Un’opportunità di crescita per l’ecosistema biotech italiano
Questa operazione rappresenta un importante riconoscimento per l’ecosistema biotech italiano. Dimostra che l’innovazione e la ricerca possono competere a livello internazionale. E inoltre attrarre investimenti strategici da parte dei maggiori player globali.
Trey Martin, CEO di Maravai LifeSciences
“Siamo entusiasti di accogliere Officinae Bio nella famiglia Maravai. Il loro team apporterà competenze all’avanguardia nel design di sequenze basato sull’intelligenza artificiale. Inoltre soluzioni integrate di e-commerce alla nostra divisione TriLink Discovery. La nostra visione comune quinda è quella di accelerare lo sviluppo di terapie di nuova generazione nei campi dell’mRNA e del CRISPR. Faremo leva sulle sinergie con le nostre tecnologie proprietarie, come CleanCap®”.
Davide De Lucrezia, CEO e co-fondatore di Officinae Bio
“Far parte dell’ecosistema di Maravai LifeSciences, accanto a realtà di eccellenza come TriLink BioTechnologies, ci offre l’opportunità di ampliare l’applicazione delle nostre tecnologie di AI. I nostri algoritmi di AI ci permettono di progettare con precisione le sequenze terapeutiche che sono il cuore delle terapie a base di mRNA. Grazie alle sinergie con TriLink BioTechnologies, quindi, possiamo integrare avanzate modifiche chimiche. Inclusa la tecnologia fondamentale di capping CleanCap®, per sviluppare strumenti ancora più innovativi. Questa combinazione accelera il passaggio dallo sviluppo preclinico alla fase clinica, garantendo una precisione ed efficacia senza precedenti”.
Chi è Maravai LifeSciences
Maravai LifeSciences è un’azienda leader a livello globale nella fornitura di soluzioni e tecnologie per il settore farmaceutico e biotecnologico. I suoi prodotti svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo di terapie farmacologiche, diagnostici e vaccini innovativi. Oltre a supportare la ricerca sulle malattie umane.
Chi è TriLink BioTechnologies
TriLink BioTechnologies, parte del gruppo Maravai LifeSciences, è un punto di riferimento globale nelle soluzioni per la sintesi di acidi nucleici e mRNA. L’azienda offre competenze chimiche e biologiche avanzate, servizi CDMO e materiali di alta qualità, sia standard che personalizzati.
Chi è Officinae Bio
Officinae Bio è un’azienda specializzata nello sviluppo di terapie biologiche di nuova generazione. Questo grazie a tecnologie avanzate basate sull’intelligenza artificiale per la progettazione e produzione di acidi nucleici.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link