Dal centro storico alle borgate, la città si prepara a vivere giorni di festa con sfilate, spettacoli e dj set, tra maschere tradizionali e nuove performance artistiche. Scopri il calendario di eventi, feste e sfilate!
Benvenuti a Sassari, città ricca di storia e tradizioni, pronta a trasformarsi in un palcoscenico di gioia e allegria per il Carnevale 2025! Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile, un viaggio tra sfilate, musica, balli e spettacoli per tutte le età.
Il cuore pulsante dei festeggiamenti sarà il centro città, ma l’energia contagiosa del Carnevale si diffonderà in tutta Sassari, dai quartieri storici alle borgate.
Si parte giovedì grasso, il 27 febbraio, con un doppio appuntamento imperdibile. Al mattino, le vie di Monte Rosello si animeranno con la coloratissima sfilata dei bambini, un vero spettacolo di creatività e spensieratezza organizzato dalla Asd Dance School Number One.
Nel pomeriggio, piazza Fiume diventerà il centro della festa con il “Carnevale Sassarese” curato dal Centro Commerciale Naturale Stelle del Centro e Asdc Sardinia Open, con musica per bambini, ritmi latini e dj set per far scatenare tutti.
Ma il Carnevale a Sassari non si ferma qui!
Ogni giorno una nuova sorpresa.
Il 28 febbraio, il Teatro dell’Oratorio Salesiano accoglierà uno spettacolo musicale in costume, un’occasione per immergersi in atmosfere magiche.
Il primo marzo, Bancali si trasformerà nel regno del “Carnevalfest”, un’intera giornata di festa con sfilata di costumi, musica e prelibatezze gastronomiche locali. Sempre sabato, il piazzale di San Donato ospiterà “Lu Carrasciari Sassaresu”, con animazione per bambini e stand gastronomici per gustare i sapori autentici del Carnevale.
La festa continua domenica 2 marzo con Event Sardinia che animerà Piazza d’Italia con balli in maschera e dj set, dedicando momenti speciali ai bambini e poi ai ragazzi più grandi. Nello stesso giorno, il cortile del Sacro Cuore a Monte Rosello si animerà con “Musicalmente Vivendo”, una festa a tema Disney con scuole di danza e spettacoli di giocoleria.
Il culmine dei festeggiamenti sarà martedì grasso, 4 marzo, con il ritorno del “Carnevale in Allegria”, un’iniziativa teatrale ispirata a Don Chisciotte. Preparatevi al “Carnevale Sassarese itinerante”, una parata che partirà dall’emiciclo Garibaldi e arriverà fino a Piazza Fiume, passando per Piazza Santa Caterina, con performance di danza aerea ad arricchire lo spettacolo.
E per chiudere in bellezza, sabato 8 marzo, il centro storico ospiterà una festa speciale con le tradizionali maschere sarde, un’occasione unica per scoprire il folklore autentico dell’isola. Infine, domenica 9 marzo, gran finale in Piazza d’Italia con un’ultima giornata di balli e musica per salutare il Carnevale.
Non perdete l’occasione di vivere il Carnevale a Sassari, un evento ricco di colori, suoni e sapori, perfetto per tutta la famiglia! Preparate le maschere e lasciatevi contagiare dall’entusiasmo di questa festa straordinaria!
Programma dettagliato del Carnevale 2025 a Sassari:
Giovedì, 27 febbraio 2025:
- dalle ore 09:30 alle 11:30 – Vie di Monte Rosello – Sfilata Carnevale a Monte Rosello, a cura di Asd Dance School Number One
- ore 17:30 – Piazza Fiume – Carnevale sassarese con balli, musica per bambini, musica latina e dance, a cura del Centro commerciale naturale Stelle del Centro, in collaborazione con Asdc Sardinia Open
Venerdì, 28 febbraio 2025:
- ore 19:30 – Teatro Oratorio Salesiano – Spettacolo musicale in costume: “Gaudere et cantare“, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Insieme Vocale Nova Euphonia, in collaborazione con la Corale studentesca Città di Sassari
Sabato, 1 marzo 2025:
- dalle ore 12:00 alle 24:00 – Campo di Calcetto Bancali – Carnevalfest di Bancali con sfilata di costumi, premiazioni, musica, balli e stand gastronomici, promosso dall’Associazione Comitato di Borgata Miglioriamo Bancali, animato dalla Uisp
- orario non specificato – Piazzale di San Donato – Lu Carrasciari Sassaresu 2025 con animazione per bambini, pentolaccia, stand gastronomici, musica sassarese e orchestra, a cura del Comitato Centro Storico
Domenica, 2 marzo 2025:
- dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle17:00 (bambini), dalle ore 18:00 alle 22:00 (ragazzi) – Piazza d’Italia – Balli in maschera, dj e animatori, a cura di Event Sardinia
- orario non specificato – Cortile Basilica Sacro Cuore – Musicalmente vivendo con animazione Disney, scuole di danza, giocoleria, “mascheraccia” e dj set, a cura dell’Associazione Culturale La tua voce per sempre
Martedì, 4 marzo 2025:
- Carnevale in allegria: “L’ingegnoso gentiluomo Don Chisciotte della Mancia“, spettacolo teatrale ispirato a Don Chisciotte, a cura dell’Associazione Culturale teatro S’Arza
- ore 16:30 – Itinerante (Emiciclo Garibaldi -> Piazza Fiume) – Carnevale sassarese itinerante con parata dei Sofficioni e animatori e performance di danza aerea, a cura del Centro commerciale naturale Stelle del Centro e Asdc Sardinia Open, performance di Mudder Inside
Sabato, 8 marzo 2025:
- orario non specificato – Centro Storico – Festa nel centro storico con bambini e maschere tradizionali sarde, a cura della Pro Loco Sassari
- dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle17:00 (bambini), dalle ore 18:00 alle 22:00 (ragazzi)- Piazza d’Italia – Balli in maschera, dj e animatori, a cura di Event Sardinia
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla pagina Facebook del Comune di Sassari e al suo sito istituzionale.
Come arrivare a Sassari:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link