Tutti gli eventi della settimana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Da lunedì 24 Febbraio a domenica 2 Marzo

Prestito personale

Delibera veloce

 

Martedì 25 Febbraio ore 17:00
Sotto il cappello del Carnevale. Storie di sorrisi e colori
Un’esilarante “Ora del racconto” seguita da un laboratoriio creativo , tra letture, risate e tanta fantasia, per scoprire insieme la magia del Carnevale.
Luogo: Biblioteca comunale Vallesiana, via Tilli 41.

Martedì 25 Febbraio ore 19:30
Cooking class
Un tuffo nel mondo meraviglioso degli ingredienti, del modo in cui lavorarli, dei principi di base e dei piccoli trucchi del mestiere. Questo il file rouge dei tre incontri serali dedicati al gusto. Il primo appuntamento sarà un’occasione per cimentarsi nella preparazione di sughi e riduzioni; al termine una cena condivisa tra i partecipanti, durante la quale saranno degustati i piatti preparati.
Costo singola lezione 60€, costo percorso di tre lezioni 150€.
Info e prenotazioni ai numeri 0571 1657082 – 3926722118 (Whatsapp) oppure scrivendo a info@coraleristorante.it.
Luogo: Corale, via XX Settembre.

Martedì 25 e Venerdì 28 Febbraio ore 21:15
Mettiamoci in gioco
Incontri settimanali per gli appassionati di giochi da tavolo, ma soprattutto appassionati di ogni epoca e tipologia.
Ingresso e partecipazione gratuita.
A cura di Sistemi Ludici. Info su
https://www.instagram.com/sistemiludici/
oppure info.mettiamocingioco@gmail.com
Luogo: Chiesa di Santa Maria della Marca.

Martedì 25 Febbraio ore 21:30
Cinema Mario Monicelli
“Itaca. il ritorno”, narra di un’Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa dopo anni di lontananza, una moglie tenace che lotta per mantenere la fede in un suo inatteso ritorno e il viaggio di un figlio verso l’età adulta, diviso tra l’amore per sua madre e il peso del mito di suo padre. Una famiglia separata dal tempo e dalla guerra, riunita dall’amore, dal senso di colpa e dalla violenza.
Biglietti acquistabili anche online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, piazza Gramsci.

Mercoledì 26 Febbraio ore 21:15
Svanirà per sempre
La rassegna “Attraverso gli occhi dell’assassino”, dedicata al giallo all’italiana dagli anni Sessanta a oggi, questa sera vede protagonista la pellicola di Pupi Oggiano. Una serie di delitti insanguina Torino. I dj Ricky Nazionale ed Elettra Adami, che conducono una nota trasmissione notturna in radio, vengono coinvolti e si improvvisano investigatori. C’è una sola mano che compie tutti i delitti? Cosa lega tra loro le vittime? I nuovi omicidi sono legati a un vecchio caso irrisolto? E che significato ha quel simbolo che l’assassino lascia accanto ai cadaveri? Sono solo alcune delle domande a cui il commissario Augusto Terzi dovrà dare risposta. Presente il regista Oggiano.
A cura di Ilaria Monfardini. Info al 3398284720.
Luogo: La Stanza Rossa, via IV Novembre 2/D.

Mercoledì 26 Febbraio ore 21:00
Campionato B interregionale 24/25
2° giornata della seconda fase di serie B Interregionale che vede affrontarsi sul campo ABC Castelfiorentino e Don Bosco Crocetta Torino.
Luogo: PalaBetti, viale Roosevelt 36.

Giovedì 27 Febbraio ore 21:00
Premiata Pasticceria Bellavista
Una storia di cecità, di uomini e donne incapaci di osservare la vita e il mondo che li circonda. Il racconto di una condizione sociale e culturale in cui ogni personaggio della commedia è incapace di affrontare il percorso che la vita gli ha messo di fronte e agisce fingendo di non vedere. La scrittura di Vincenzo Salemme riesce a raccontare attraverso le vicende di una famiglia il mondo intero, un’umanità che cammina con i paraocchi, che ha difficoltà nelle relazioni, che mira solo al profitto personale, che mente spudoratamente e non guarda mai in faccia la realtà.
Disponibile prevendita online.
Luogo: Teatro del Popolo, piazza Gramsci.

Sabato 1 Marzo ore 18:00
La gavetta in fondo al mare
Un monologo teatrale portato in scena dalla voce narrante di Andrea Giuntini e accompagnato dalle musiche di Gabriele Bochicchio. Per dare voce ai morti dimenticati dell’Oria di Paolo Ciampi. A cura di Associazione culturale Elicriso.
Prevista per le ore 21:15 la seconda replica.
Info e prenotazioni al 3398284720.
Luogo: La Stanza Rossa, via IV Novembre 2/D.

Sabato 1 e Domenica 2 Marzo
Cinema Mario Monicelli
“FolleMente”, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale. Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere.
Lo spettacolo di sabato 1 è previsto per le ore 21:30, quello di domenica 2 è anticipato alle ore 17:30.
Disponibile la prevendita online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, piazza Gramsci.

Fino al 30 Aprile
Mostra diffusa
Il 3 Febbraio 1945 un gruppo di volontari si riunì davanti al Teatro del Popolo per partire alla volta della Linea Gotica e liberare l’Italia dal Nazifascismo. Di questo gruppo di 119 uomini, ben 73 erano originari di Castelfiorentino.
Nell’ottantesimo anniversario dalla partenza dei volontari per la Lotta di Liberazione, Castelfiorentino ospita una mostra con le immagini che hanno immortalato quei momenti.
Luogo: Piazza Gramsci.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *