Encat, netto in percorso esterno lo specialista della pista Dylan Dog Font, la pagella di Amario

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Nell’Encat si è confermato specialista della pista Dylan Dog Font che, salito a quota fissa anche a 8,00 (quota a cui è stato ovviamente giocato, soprattutto dopo l’errore in sgambatura di Expo Wise), si è imposto in 1.12 con ultimo miglio in 1.54.5 in percorso esterno ma con corsa tutto sommato venutagli bene in scia al compagno di allenamento Dylan Dog Font nel mezzomiglio dai 400 iniziali agli 800 finali in 55.2 del leader Dubhe Prav; frazione che ha poi messo in crisi sia Dubhe sia Desiderio che si sono anche agganciati e al posto d’onore è emersa con secondo km esterno Dali Prav; dal caos di inizio retta è emerso terzo il solito regolarissimo bancomat Corallo Pisano (sempre al palo in ogni occasione) dopo breve agganciamento con il falloso Edy Girifalco Gio e contenendo il finish interno di Diamond Francis costretto a fermare dal suddetto caos davanti a lui. In errore sulla prima curva, come aveva già fatto in sgambatura, il favorito Expo Wise As. Appiedati per l’uso della frusta Matteo Legnani (Corallo Pisano) e Filippo Rocca (Cathrinelle).    

Sbaglia al via Chance Ek imitata brevemente da Desiderio D’Esi e va davanti Dubhe Prav su Expo Wise As dietro al quale ripiega in corda Cathrinelle sulle pariglie Diamond Francis – Corallo Pisano e Dali Prav – Dylan Dog Font, poi Edy Girifalco Gio che sposta e in coda il rimesso Desiderio. Sulla prima curva sbaglia Expo Wise As e sul rallentamento della testa (30.6 il primo quarto) muovono in terza e quarta ruota Dylan Dog e Desiderio che scavalcano Corallo (la cui scia è presa da Edy Girifalco) con Desiderio che avvicina il leader che reagisce con due paletti in 13.8 completando i 600 in 44.5 e il mezzomiglio in 56.3. Davanti alle tribune ancora un paletto in 13.7 per Dubhe che competa il km in 1.12 con Corallo che scende in coda in corda mentre in scia a Dylan Dog muove Dali. Il secondo km inizia con un paletto in 13.9 per un mezzomiglio intermedio (dai 400 iniziali agli 800 finali) in 55.2. Dopo la frazione per arrivare ai 600 in 14.8 muove in terza ruota Dylan Dog seguito da Edy Girifalco che ha all’interno Dali seguita da Corallo al cui interno, sul calo di Cathrinelle, si infila Diamond. All’ingresso in retta (dopo un penultimo quarto in 29.7) passa Dylan Dog sulla coppia in difficoltà Dubhe Prav e Desiderio che si agganciano con Desiderio che sbaglia imitato da Edy Girifalco che era stato anticipato da Dali Prav che emerge in scia a Dylan Dog mentre si agganciano brevemente anche Edy Girifalco Gio e Corallo dietro i quali non ha spazio Diamond. In 1.12 con ultimo miglio in 1.54.5 e quarto finale in 29.6 conclude netto Dylan Dog Font su Dali Prav; più indietro per il terzo Corallo Pisano contiene Diamond Francis al suo interno.

Dylan Dog Font, plasmato da Ottavio Silvestri e guidato da Vincenzo Luongo per il training di Mauro Baroncini e i colori della My Horse di Vincenzo Izzo, è allevato dalle Fontanette e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 su Super Bowl e un 5 x 4 su Speedy Somolli essendo figlio di Ringostarr Treb e Ola Bi che è al settimo prodotto (tutti in corsa più i due delle annate successive anche loro in corsa) e nasce da Pine Chip e da Meadowbranch Emily che ha dato il vincitore del Trinacria Stallone Jet, la vincitrice del Criterium Vinovo Filly Lovely Bi e la plurivincitrice classica (Città di Napoli Filly, Nazionale Filly, Marangoni Filly, Orsi Mangelli Filly, Città di Taranto, Città di Treviso e Trinacria) Beauty America; la terza madre è l’immensa campionessa Delmonica Hanover (grande sia in pista sia in razza) vincitrice dell’Amerique e due volte dell’International Trot (oltre che di Kentucky Futurity Filly, Titan Cup e Maple Leaf Trotting Classic), che ha dato la vincitrice del Merrie Annabelle 1 Delmegan e il vincitore di Hambletonian Park Avenue Joe e che è sorella piena del vincitore della Canadian Trotting Classic Devil Hanover. Ringostarr Treb è il più veloce cavallo italiano (1.08.2), a segno nelle classiche di tutta Europa (in Italia Regione Friuli Venezia Giulia, Presidente della Repubblica, Città di Cesena, Città di Montecatini, Campionato Europeo, Freccia d’Europa e Jegher; all’estero Sweden Cup, 2 volte Sundsvall Open Trot, Hugo Abergs Memorial, Olympiatravet, Elitloppet) adattandosi a tutte le piste e tutte le distanze, nasce da Classic Photo 1.52.3, stallone di grande rendimento in Usa ed in tutta Europa, dopo una brillantissima carriera agonistica, padre di Oibambam Effe 1.11.2 (Continentale), Perkins Grif 1.11.9 (Gran Criterium), Mosaique Face 1.09 (vittorie Sweden Trav Derby, GP de l’UET, Sweden Cup, UET Masters, Gulddivisionen), Arctic Model 1.11.4 (vittoria in Svezia della E3 Classic Long), Diamond 1.11.4 (due Breeders Crown ed il Derby dei Paesi Bassi), Zooming (Harriman Historic Cup) 1.51, Classic Martine 1.51.1 (plurivincitrice e primatista mondiale su piste da un miglio), come padre di fattrici si è messo in luce con Ultimate Choice, madre di Aineka Ch che ha vinto il Derby russo nel 2017 (4 anni); la madre di Ringostarr è Farsalo Egral che ha prodotto anche Al Pacino Treb; la terza madre, la svedese Nettie, ha dato il plurivincitore classico (Giovanardi, Etruria, Società Terme, Regione Autonoma, Firenze, Città di Cesena oltre che secondo nel Derby) Sofocle Egral; scorrendo la linea femminile si arriva alla fondamentale trisavola Lou Dillon, prima femmina al mondo ad abbattere il muro dei 2 minuti; Ringostarr Treb ha produzione illustrata da Cometa Petral, Chris Evert Treb, Dylan Dog Font, Dorothy Bar, Eminem Font, Follia D’Esi, Fierobecco Font, eccetera. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

DYLAN DOG FONT – Al terzo successo classico dopo Trinacria e Coppa Di Milano, salito a quota fissa anche a 8,00 (quota a cui è stato ovviamente giocato, soprattutto dopo l’errore in sgambatura di Expo Wise), in seconda pariglia esterna, scatta ai 600 e prevale con ultimo miglio in 1.54.5 confermandosi specialista della pista. Voto: 9

DALI PRAV – Quarta in corda, muove al km, finisce in crescendo. Voto: 8

CORALLO PISANO – Il solito regolarissimo bancomat sempre al palo, al largo, scende in corda in coda dopo mezzomiglio per poi rispostare, si aggancia brevemente con Edy Girifalco all’ingresso in retta, finisce correttamente; appiedato per l’uso della frusta Matteo Legnani. Voto: 7

DIAMOND FRANCIS – Terzo in corda, trova un muro a inizio retta e deve fermare, finisce in crescendo. Voto: 7

DUBHE PRAV – In avanti dal largo, dopo il primo quarto in 30.6 tira via con un mezzomiglio in 55.2, in retta alza bandiera bianca. Voto: 5,5

EDY GIRIFALCO GIO – Nelle retrovie al largo, prova in terza ruota ai 700, sbaglia all’ingresso in retta quando è in quota. Voto: 5,5

DESIDERIO D’ESI – Sbaglia brevemente al via, si rimette in coda e dopo 400 viene via allo scoperto ma si scontra con l’accelerazione della testa, all’imbocco in retta alza bandiera bianca e sbaglia. Voto: 5,5

CATHRINELLE – Ripiega in scia a Expo Wise ritrovandosi seconda sull’errore di questi, sull’ultima curva chiama la mamma; era al rientro, da attendere in progresso alla prossima; appiedato per l’uso della frusta Filippo Rocca. Voto: 5

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

EXPO WISE AS – In errore sulla prima curva in sgambatura, si ripete in corsa quando è secondo in corda; i mezzi sono fuori discussione ma continua a non essere affidabile. Voto: 5

CHANCE EK – Sbaglia al via. Voto: s.v.  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *