Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
No, non è una semplice partita. Non lo sarà mai. Sangiuliano City-Club Milano è il match 100% milanese tra due delle potenze maggiori del campionato. Due delle formazioni più cattive e temute si affrontano alle 17.45 e chiudono la ventesima giornata. Lo scenario prima del fischio d’inizio vede la Folgore Caratese al primo posto grazie al rigore battuto alla perfezione da Disca contro la Pro Sesto, un gol che regala ai suoi il primo, momentaneo, posto. Momentaneo, perché anche il destino della Folgore Caratese dipende da questo scontro. Una vittoria del Sangiuliano porterebbe i gialloverdi al comando con un +2 sulla Folgore. Un successo del Club Milano, invece, significherebbe +1 sulla Folgore. Il match delle 17.45 decide tutto.
Gol, ri-gol e ancora gol: un semplice riassunto non basterebbe. Il big match finisce 2-2, lasciando Sangiuliano City e Folgore Caratese in vetta a pari punti e il Club Milano a un solo punto di distanza. La battaglia per il primo posto è più aperta che mai.
ASSE MARCOMIN-BERTONI
Presentarsi? Ci pensa il Club Milano, che con il solito 3-5-2 mette subito i bastoni tra le ruote alla miglior difesa del campionato. Dopo soli 10 minuti arriva infatti la prima occasione per la Regina d’Inverno: Tarquinio calcia da fuori, ma Flinto si fa trovare pronto. Palla in angolo. Sul corner Bertoni svetta di testa, ma la sfera finisce alta. La risposta del Sangiuliano è immediata: al 13′ Agogliati si inserisce in area, ma Cogliati lo ferma. Sulla seconda palla si avventa Savatteri, che calcia fuori.
Passano appena 5 minuti e il Club Milano colpisce nel suo solitissimo modo: Marcomin serve un assist perfetto per Bertoni, che con un tiro sotto la traversa sblocca la partita. 1-0 per il Club Milano, ma il Sangiuliano non ha alcuna intenzione di cedere. Al 22′, De Cecco prova a riequilibrare il match con un tiro insidioso, ma Cogliati dice di no. Il primo tempo si chiude con il Club Milano in vantaggio per 1-0, ma con la sensazione che la ripresa riserverà scintille.
DE CECCO ALLA SECONDA
E così è stato. Nemmeno il tempo di rientrare in campo che, dopo soli sei minuti, arriva un episodio chiave: secondo giallo per Villa Santa e Club Milano in 10 uomini. Le cose si complicano. Arrivano i primi cambi. Ma soprattutto arriva il pareggio dei padroni di casa: cross di Savatteri e colpo di testa del bomber Manuel De Cecco. 1-1. Neanche il tempo di festeggiare che il Club Milano, in inferiorità numerica, torna avanti. Minuto 31′: su un corner la palla viene respinta dove si trova Edoardo Urigna. Il terzino non ci pensa due volte, carica il destro e lascia partire un missile che si infila in rete. 2-1 Club Milano e vetta momentanea conquistata.
Ma nei big match dell’Under 19 Nazionale non c’è mai nulla di scritto fino all’ultimo. All’87′ l’episodio che cambia tutto: rigore per il Sangiuliano City per un fallo di Carrer. Sul dischetto va ancora lui, De Cecco, che spiazza Cogliati e firma il definitivo 2-2. Nei minuti finali il Sangiuliano ci prova ancora con Ladesio (90′) e con il solito Savatteri (93′), ma il risultato non cambia. Il fischio finale lascia tutto in sospeso: in vetta regna il caos.
IL TABELLINO
SANGIULIANO CITY-CLUB MILANO 2-2
RETI: 18′ Bertoni (C), 17′ st De Cecco (S), 31′ st Urigna (C), 42′ st rig. De Cecco (S).
SANGIULIANO CITY (3-5-2): Flinto 6, Rossi 6.5 (13′ st Nisticò 6.5), Savatteri 7.5, Traballi 6.5, Cravino 7 (17′ st Cinerari 6.5), Ferrari 6.5 (19′ st Boccadoro 6), Agogliati 6.5 (38′ st Ladesio sv), Maggioni 6.5 (13′ st Vaccarella 6.5), De Cecco 8, Scartinelli 6.5, Colombo 7. A disp. Lombardi, Prenzato, Calia, Ferrante. All. Sabatino 7.
CLUB MILANO (3-5-2): Cogliati 6.5, Biglieri 6.5, Carrer 7, Urigna 8, Papa 7 (47′ st Boido sv), Di Conza 6.5, Tarquinio 6.5 (19′ st Giuffrida 6.5), Villa Santa 6.5, Sattolo 6 (10′ st Maiellano 6.5), Bertoni 8 (38′ st Militello sv), Marcomin 7. A disp. Graci, Sandonati, Fumagalli, Gualtieri, Signorile. All. Mandelli 7.
ARBITRO: Adenti di Pavia 5.5.
COLLABORATORI: Sheelan di Cinisello Balsamo e Pouokam di Pavia.
ESPULSO: 6′ st Villa Santa (C).
AMMONITI: Savatteri (S), Ferrari (S), Maggioni (S), Villa Santa (C), Villa Santa (C), Sattolo (C), Giuffrida (C).
LE INTERVISTE
Dopo il match, il tecnico del Club Milano, Valerio Mandelli, commenta con amarezza: «L’arbitraggio non è stato all’altezza di una Juniores Nazionale. Detto questo, il pareggio è probabilmente il risultato giusto. Noi dopo il primo gol ci siamo abbassati troppo. Loro? Molto bravi sulle palle inattive. Peccato, ci credevamo».
D’accordo con lui anche il mister del Sangiuliano City, Luigi Sabatino: «L’arbitro ha commesso troppe sbavature da entrambe le parti. La partita è stata equilibrata: nel primo tempo abbiamo sofferto, poi abbiamo sfruttato la superiorità numerica. Era importante fare punti e non perderli negli scontri diretto perché perdi terreno se sbagli la partita».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link