UISP – Nazionale – “In campo per il rilancio dell’Uisp al sud”, l’obiettivo di Sergio Vinciprova

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


“In campo per il rilancio dell’Uisp al sud”, l’obiettivo di Sergio Vinciprova

Il nuovo presidente Uisp Sicilia è stato eletto nel corso del Congresso che si è tenuto domenica 16 febbraio a Enna

 

Sarà Sergio Vinciprova a guidare il Comitato Uisp Sicilia per i prossimi 4 anni. Sergio Vinciprova è stato eletto con 12 voti a favore e 4 contrari sui 19 nuovi consiglieri regionali che sono stati eletti dai 63 delegati presenti sui 65 aventi diritto al voto. Catanese, 69 anni, presidente del Comitato territoriale di Catania uscente e dirigente Uisp di lungo corso, Vinciprova ha ricoperto negli anni importanti ruoli nazionali in particolare nel Settore Calcio.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il Congresso si è svolto domenica 16 febbraio all’Hotel Federico II di Enna ed ha visto confrontarsi due tesi congressuali, insieme a Sergio Vinciprova si era candidato anche il messinese Santino Cannavò, presidente uscente del comitato territoriale Peloritano. Nella conta dei voti a prevalere è stato Vinciprova ma entrambi i candidati nella loro esposizione hanno ribadito che al termine del congresso il Comitato siciliano ritornerà ad essere un unico soggetto che lavorerà per la crescita, sia in termini numerici, partendo dalle 19 mila tessere della stagione 2023/2024, sia in qualità.

L’appuntamento congressuale Enna è stato soprattutto un momento di festa per salutare per il presidente uscente, Enzo Bonasera, dopo i due mandati previsti dallo statuto. Un lavoro quello svolto da Bonasera che, svolto in piena pandemia, ha portato ad importanti risultati sia in termini di crescita del Comitato sia in chiave di risanamento finanziario, oltre agli importanti progetti lanciati come il “Progetto Sud”, insieme alle regioni di Calabria, Puglia, Campania, Basilicata.

Un programma che sarà all’insegna della continuità: è così che Sergio Vinciprova presenta il percorso della sua presidenza: “La mia presidenza andrà in continuità con quanto fatto dal mio predecessore Enzo Bonasera, di cui sono stato vicepresidente – commenta – proprio perchè ho lavorato a suo stretto contatto apprezzandone le qualità dirigenziali, organizzative ma soprattutto umane, ritengo che un programma che punti alla crescita del nostro movimento siciliano non possa che andare nella stessa direzione, continuando ad essere intransigenti sul piano finanziario e rafforzando i rapporti con le istituzioni presenti sul territorio siciliano, sportive, sindacali, politiche e culturali”.

Ma per Vinciprova non è sicuramente secondo come ordine di importanza il progetto Sud: “È una idea progettuale molto ambiziosa che sicuramente aiuterà la crescita dei nostri territori – continua Vinciprova – si basa sul principio di reciproca assistenza e sussidiarietà. Ognuno porterà le proprie esperienze e le metterà a disposizione degli altri. Allo stesso tempo, non trascureremo ed anzi continueremo a rafforzare e valorizzare i nostri Comitati territoriali, supportandoli nelle loro attività e tenendo conto delle rispettive peculiarità territoriali”.

Il neo presidente intende anche investire sulle risorse umane puntando alla valorizzazione delle persone impegnate nei Comitati siciliani, attraverso la costante formazione, anche alla luce della riforma dell’ordinamento sportivo e del terzo settore. “Il nostro obiettivo primario rimane quello di promuovere lo sport per tutti in tutti i luoghi, dalle piazze agli impianti sportivi ai luoghi in stretto contatto con la natura, all’interno delle case circondariali nell’assoluto rispetto delle parità di genere. Guardiamo, insomma, ad una Uisp moderna, al passo con i tempi e pronta alle sfide che si propongono davanti a noi ma rimanendo sempre fortemente legata alla sua storia che parte da lontano, dalla Resistenza, e fornendo con il proprio ruolo un importante contributo nella costruzione della democrazia”.  

Molti gli ospiti intervenuti, in particolare dal mondo Uisp, dalla responsabile nazionale Politiche di genere e diritti Manuela Claysset, al componente della giunta nazionale Antonio Adamo, al presidente del comitato regionale Calabria e territoriale Reggio Calabria Mario Marrone e Cosimo Marra. Molti i rappresentanti anche di altre realtà associative come il presidente nazionale di Arci Servizio Civile Rosario Lerro, il vicepresidente regionale e i delegati provinciali Enna e Caltanissetta Coni Sicilia Vincenzo Falzone, Angelo Sberna e Vincenzo Scarantino, Maria Di Liberti di Arci Sicilia, la direttrice della Casa Circondariale di Enna Gabriella Di Franco, il portavoce del Forum Regionale Terzo Settore Giuseppe Montemagno, la parlamentare nazionale del Pd Stefania Marino, l’assessore allo sport del Comune di Enna Rosalinda Campanile e del Comune trapanese di San Vito Lo Capo Alessandro Sieli, Angela Biondi per la Cgil Sicilia il presidente Auser Cgil Sicilia Giorgio Scirpa, il Governatore Sicilia Panathlon Roberto Pregadio.

L’Uisp Sicilia conferma l’importante riconoscimento sul territorio regionale in cui interpreta un ruolo di rilievo nel segmento dello sport sociale. E proprio su questa strada Vinciprova intende costruire la Uisp siciliana del futuro. (Fonte: redazione Uisp Sicilia, Riccardo Caccamo)


pubblicato il: 22/02/2025 | visualizzato 180 volte

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *