Bologna, il Comune paga il conto dei cantieri: nuovi ristori per i negozi penalizzati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


di
Daniela Corneo

Il bando riguarda Borgo Panigale-Santa Viola. Commercianti preoccupati: rispettare i tempi dei lavori

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Si parte con 80mila euro, ma le risorse potrebbero essere aumentate in base alle richieste. Il Comune ha aperto un nuovo bando per erogare contributi alle imprese interessate dai cantieri della linea rossa del tram nella zona Pontelungo-Santa Viola a Borgo Panigale. 

Soddisfatti, ma con riserva (e preoccupazione), commercianti e artigiani. E l’opposizione va all’attacco. Il bando, come annunciato ieri dagli assessori al Commercio e ai Trasporti, Luisa Guidone e Michele Campaniello, si chiuderà il 31 marzo e segue quelli già dedicati a Ravone, Bolognina e centro storico. Potranno partecipare commercianti e artigiani per progetti di riqualificazione dei locali e degli arredi, per il potenziamento dei servizi, la cura e il miglioramento degli spazi anche pubblici in termini di sicurezza e accessibilità, animazione territoriale. I potenziali beneficiari sono 300: sia attività fronte cantiere, che potranno avere benefici fino a 5mila euro, sia attività nelle aree limitrofe che potranno avere risorse per massimo 3mila euro. Ma l’amministrazione auspica che le attività si associano per fare progetti collettivi che potranno avere benefici fino a 10mila euro. Il contributo non potrà superare il 90% delle spese previste e sono ammissibili anche i costi generali, come affitti e utenze, in misura però non superiore al 50%. E, novità, per la realizzazione delle attività potrà essere richiesto un anticipo fino al 50%. «Si parte con 80mila euro — spiega Guidone — ma il fondo potrebbe essere aumentato, ci siamo impegnati a coprire tutte le domande che risulteranno idonee in base all’analisi tecnica».




















































Il Comune sta incontrando tutte le attività interessate dal cantiere e dal bando. «Il confronto è continuo», assicura l’assessore Campaniello. Che sui cantieri spiega: «Il cronoprogramma è rispettato e se qualche volta c’è una data modificata bisogna tenere presente che questo non è un unico cantiere, ma un insieme di cantieri che si intrecciano tra loro e quindi l’anticipo o il posticipo di uno causa effetti sugli altri. Ma nel complesso i lavori stanno procedendo come da impegni assunti, finiranno a giugno 2026».
Il bando, per quanto dia un po’ di ossigeno alle attività, per esercenti e artigiani non è sufficiente. I contributi da parte del Comune «possono dare un pochino di speranza», ma per la tenuta delle imprese resta «una preoccupazione molto seria», commenta Massimo Fontanarosa di Cna: bene i bandi «ma non sono l’oro colato, noi puntiamo sul rispetto dei tempi». In una zona «martoriata» tanto dai lavori del Pontelungo quanto da quelli per il tram, ricorda Dario Cardace (Fenimprese), «commercianti e artigiani aspettano con ansia di avere un minimo ristoro per cercare di andare avanti e sopravvivere». È chiaro che tutta l’area «sta attraversando un periodo di grande difficoltà», conferma Pietro Francesconi di Ascom, quindi «si poneva molto forte l’esigenza, colta dall’amministrazione, di intervenire con misure di sostegno per aiutare le aziende a rimanere operative e sul mercato». Confesercenti, i cui rappresentanti ieri non hanno preso parola in conferenza stampa, esprime apprezzamento per il bando al Borgo Panigale, ma chiede che intervenga anche la Camera di commercio. 

«Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune, sebbene importanti — dice Confesercenti — riconosce – non sono sufficienti a supportare le difficoltà con cui le aziende si stanno misurando. Come già successo nel 2024, anche nel 2025 Confesercenti si aspetta che la Camera di commercio dia seguito con urgenza all’emanazione di un ulteriore bando per la concessione di altri contributi a fondo perduto». Il bando divide però il centrodestra: la Lega parla di «cambio di passo» della giunta, mentre per Fratelli d’Italia le risorse messe in campo sono «elemosina».C’è malumore anche sulla linea verde del tram: ieri gli artigiani di Cna della zona Arcoveggio-Corticella hanno incontrato Guidone e Campaniello e lanciato l’allarme: «I cantieri ci tolgono clienti, la viabilità è caotica e i parcheggi insufficienti ostacolano il traffico locale». Attacca di nuovo FdI: «Basta incertezze , la giunta intervenga subito».

Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna

Prestito personale

Delibera veloce

 

21 febbraio 2025 ( modifica il 21 febbraio 2025 | 14:17)

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *