Giocagin 2025 sulle note della pace e della coesione sociale
Sabato 22 e domenica 23 febbraio giornate centrali con iniziative in 17 città italiane, da Trento ad Agrigento. saranno 50 fino a giugno
La manifestazione Uisp che fa muovere l’Italia a suon di musica, ha adottato le note di John Lennon ed un noto verso della sua Imagine: Puoi chiamarmi sognatore. In tutto il mondo c’è voglia di pace e di comunità che si ritrovano, piccole e grandi. Giocagin prova ad interpretare questo bisogno e lo trasforma in coreografie sportive che prenderanno forma in 17 città italiane, tra sabato 22 e domenica 23 febbraio. Si esibiranno complessivamente 10.000 atleti di tutte le età, con 200 gruppi e società sportive coinvolte in esibizioni di ginnastica, pattinaggio, danza e discipline orientali.
Il sogno di Giocagin è di realizzare un mondo unito nella pace, dove non risuonino più echi di bombe e sofferenze, come ci ricorda il video promozionale, la cui protagonista, infatti, è una giovane che “sogna” un mondo dove le guerre e le costrizioni lasciano spazio alla libertà di muoversi, di giocare e di praticare sport.
GUARDA LO SPOT DI GIOCAGIN 2025
Che cosa succederà nelle città di Giocagin?
Sabato 22 febbraio a San Vito Lo Capo (Tp) Giocagin si terrà dalle 9 alle 15 nella palestra dell’istitituto scolastico Fermi-Radice, con attività ludiche rivolte in particolare a bambini e bambine, con esercizi di motricità propedeutici al judo. Uisp Agrigento sarà al centro di quattro eventi nei palazzetti e nelle piscine di San Giovanni Gemini, Prizzi, Villafranca Sicula e Palazzo Adriano. Le piccole realtà che animano il Comitato trasformeranno “Giocagin” in una festa, un momento di incontro e socializzazione, a base di circuiti motori e giochi. Andiamo in Toscana con Fucecchio (Fi), nel Palazzetto dello sport, dove la festa inizierà alle 15 e metterà al centro ginnastica, danza, pattinaggio artistico, fitness, tiro con l’arco e boxe. L’apertura della manifestazione sarà dedicata al Palio di Fucecchio con il coinvolgimento di musici e sbandieratori. Saranno oltre 900 i partecipanti a Giocagin nel Palasport Flaminio Rimini: dalle 17 bambine e bambini, adulti e anziani si cimenteranno in esibizioni di ginnastica, danza, pattinaggio artistico e hip hop. Tutti insieme daranno vita ad una giornata di socialità e allegria.
Uisp Terre Etrusco Labroniche organizza due appuntamenti: sabato 22 febbraio a partire dalle 15 seicento persone animeranno il Palabastia di Livorno, dai bambini di quattro anni agli adulti di novanta. In programma molteplici attività: dalla ginnastica in tutte le sue specialità al pattinaggio, dal pugilato alla danza. Domenica 23 febbraio sarà la volta di Rosignano Solvay dove, dalle 15 nella palestra Picchi, circa seicento persone da tutta la Toscana coloreranno il palazzetto di per un pomeriggio all’insegna della ginnastica e della danza ma non solo, sempre all’insegna dello sport e della socialità.
A Barletta, nella Tensostruttura di via dei Mandorli, si partirà alle 9 del mattino con 6 squadre con squadre di pulcini che giocheranno un mini torneo di calcio a 5, a cui si alterneranno dimostrazioni di pattinaggio artistico, ballo, arti marziali e ginnastica. La maggior parte dei partecipanti saranno giovanissimi dai dieci ai diciotto anni, grazie alla collaborazione con le associazioni affiliate del territorio.
A Decollatura, in provincia di Catanzaro Giocagin si terrà dalle 9.30 alle 12.30 nel centro sportivo locale: circa 100 partecipanti giungeranno da tutti paesini limitrofi per mettersi in gioco con karate, danza, dimostrazioni e prove di pugilato e badmington, 8 società. Tra i partecipanti ci saranno anche gli ospiti di due Centri SAI–Servizio accoglienza e integrazione di Carlopoli, uno rivolto ai migranti e uno ad adulti in difficoltà. Decollatura è un piccolo centro della Sila, che soffre lo spopolamento e la mancanza di opportunità, in particolare per bambini e adolescenti: qui Giocagin porterà il suo messaggio di coesione e promozione delle ricchezze del territorio
Alle 10 partirà anche Giocagin a Civitavecchia che all’interno del Palasport Tamagnini Insolera vedrà la partecipazione di 12 Asd e circa 300 partecipanti. Le attività proposte spazieranno dalla ginnastica in tutte le sue forme, fino alla danza i balli di gruppo e il pattinaggio artistico, coinvolgendo persone dai 3 ai 65 anni. Al centro ci sarà il messaggio di promozione del rispetto, della solidarietà e pari opportunità, senza lo stress del risultato di prestazione.
A Montelupo Fiorentino, nel Palasport Sergio Bitossi, Giocagin sarà una festa con due obiettivi: dare ai giovani e non solo, un luogo nel quale potersi esibire e mostrare i propri progressi e lanciare un messaggio di solidarietà. Le esibizioni inizieranno alle 15 e protagonisti saranno bambini dai 3 anni in su fino ad anziani di 80 anni e si concentreranno su attività ludico motoria, fitness, afa, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, danza e discipline orientali.
La palestra di Manzano sarà la protagonista di Giocagin organizzato da Uisp Udine: a partire dalle 15.30 circa 120 partecipanti entreranno in scena con esibizioni di danza e ginnastica.
A Lioni, nel Palasport, Uisp Avellino darà vita ad una intra giornata di attività per trecento giovani dai 6 ai 20 anni. Ci saranno arti marziali, danza e basket e parteciperanno anche ragazzi con disabilità, perché Giocagin rappresenta un momento di aggregazione per sport diversi e la possibilità di vivere un’esperienza di comunità.
Infine, nel centro sportivo Mario Zorzi di Mattarello (frazione di Trento), Giocagin inizierà alle 19 e le attività proposte saranno danza, flamenco, danze storiche, arti marziali, capoeira, ginnastica artistica. Protagonisti saranno ragazzi e ragazze dai 7 ai 18 anni, ma non mancheranno esibizioni di adulti fino ai 70 anni, nello spirito di inclusione che contraddistingue ogni evento Uisp. Giocagin è sempre molto attesa da tutte le associazioni perché è un’occasione per mostrare il lavoro svolto ma soprattutto per condividere una giornata all’insegna dello sport e dell’allegria.
Giocagin si avvale del supporto del partner nazionale Marsh e della collaborazione di Italia Ortofrutta
pubblicato il: 21/02/2025 | visualizzato 27 volte
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link