Sicurezza stradale, torna al Tiare di Villesse una giornata dedicata • Il Goriziano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Ancora insieme tutte le autorità e le Forze di Polizia alla 4^ edizione di “Uniti per la sicurezza stradale” in programma al Tiare Shopping di Villesse dal 22 al 23 febbraio. L’iniziativa, attiva dal 2013, nel suo insieme, vanta più˘ di 50 eventi organizzati che hanno permesso fosse vista e apprezzata da oltre 800.000 persone.

Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia, per il tramite dell’Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, la Prefettura di Gorizia, la Questura e la Polizia Stradale di Gorizia, il Comune di Villesse, la Polizia Locale di Gorizia e di Villesse, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Società Autostrade Alto Adriatico, Confindustria Alto Adriatico e la Direzione

generale di Inail Fvg e l’Ufficio Scolastico Provinciale saranno tutti presenti alla manifestazione di questo fine settimana.

Durante la cerimonia di inaugurazione, fissata per sabato 22 febbraio alle ore 09:15 presso l’area Maravee, ogni rappresentante si pronuncerà in materia di prevenzione in ambito stradale eseguita recentemente. Con l’occasione verranno ospitati più di 130 studenti delle scuole superiori della provincia di Gorizia, a cui è stato riservato un incontro durante l’intera mattinata in materia di educazione stradale, comprendendo anche delle esercitazioni pratiche di guida sicura introduttiva. Etanti saranno i temi da trattare, anche in virtù dell’ingresso del nuovo Codice della Strada.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Questa edizione sarà l’occasione per celebrare una ottima quarta edizione ed è per questo che sarà esposta la Lamborghini Huracan nei colori della Polizia di Stato e il Pullman Azzurro (sempre della Polizia di Stato). Altri automezzi saranno esposti a partire dai veicoli speciali dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Gorizia. A completare il già ricco palinsesto anche la presenza di una rappresentanza della Polizia Stradale Slovena.

Saranno inoltre allestiti degli stand a favore del pubblico affinchè si possano apprendere tutte le nozioni di prevenzione utili quando ci troviamo in strada. Allo stand della Polizia di Stato si potranno visionare e ascoltare, durante tutto il week end, alcuni video e testimonianze sugli accadimenti degli incidenti stradali, mentre nell’area dei Vigili del Fuoco si potranno vedere le strumentazioni da loro utilizzate per gli interventi di soccorso.

Al Campo Scuola Bike, allestito all’interno del Tiare Shopping, sarà presente la Polizia Locale di Gorizia con i propri agenti, al fine di invitare i bambini a percorrere un percorso didattico con le biciclette, insegnando loro i cartelli stradali e tutti quegli accorgimenti per mettersi in sicurezza. Non mancheranno le richiestissime esercitazioni pratiche di guida sicura introduttiva a cura di BM Sport & Drive , consolidata società nazionale per la formazione alla guida, a cui gli automobilisti potranno iscriversi gratuitamente per cimentarsi in un percorso formativo e didattico al fine di migliorare il proprio stile di guida. 

L’iniziativa “Uniti per la sicurezza stradale” sta attraversando tutta la regione da ottobre scorso e in questo fine settimana vede appunto la provincia di Gorizia come fulcro della sicurezza stradale. «Siamo lieti di sostenere per il quarto anno il progetto “Uniti per la sicurezza stradale” che, attraverso le attività di prevenzione ospitate nel Tiare Shopping, mira a sensibilizzare in modo accessibile e coinvolgente sulla sicurezza stradale. Queste iniziative hanno l’obiettivo di offrire esperienze significative e innovative per la comunità. Grazie alla collaborazione tra enti pubblici e privati, ci aspettiamo un grande successo e un coinvolgimento attivo» ha dichiarato Joakim Hoegsander, Direttore del Tiare Shopping.

Un’occasione da non perdere per il pubblico affinchè si possa combattere “uniti” la terribile piaga delle vittime su strada grazie ad attività che avranno inizio sabato mattina e si protrarranno fino alla domenica pomeriggio. «Sono particolarmente emozionato, e così tutti i miei collaboratori, – riporta il promotore Massimiliano Bertocci – per il raggiungimento della quarta edizione a Gorizia, ma anche orgoglioso di quanto prodotto per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. L’iniziativa è presente da dieci anni, segno questo di tenacia, serietà e passione per quello che facciamo».

Foto Daniele Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.





Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *