(AGENPARL) – Roma, 21 Febbraio 2025
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 COMUNE DI CAGLIARI
Comune di Cagliari
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE DIGITALE
Firmatario: Riccardo Castrignanò
Servizio Innovazione e Tecnologie Digitali
Ufficio Statistica e Censimenti
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L’INTERA COLLETTIVITA’
NELLA CITTA’ DI CAGLIARI
COMUNICATO STAMPA RELATIVO AL MESE DI GENNAIO 2025
pag. 1/6
A Cagliari, nel mese di gennaio 2025, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (N.I.C.), per la
parte congiunturale, ha segnato una variazione del +0,8%, risultando così in controtendenza rispetto al mese
di dicembre 2024 in cui si era registrata una variazione del -0,1%.
L’indice tendenziale registra una variazione del +1,9%, che risulta in aumento anche esso rispetto al mese
precedente in cui si era avuto +1,4%.
% mens.
% anno
% mens.
% anno
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Variazione tendenziale
Variazione congiunturale
% anno
% mens.
0,3 0,3
0 -0,2
0,3 0,1
-0,5-0,2 0,1 -0,1
Fe aio
Ma le
Giu io
Se osto
Ot re
No tobre
Dic bre
pag. 2/6
PREZZI AL CONSUMO: VARIAZIONI PERCENTUALI DELL’INDICE N.I.C.
(Intera Collettività Nazionale)
DIVISIONI
Variazione
tendenziale
Variazione
congiunturale
Gennaio 2025
Gennaio 2025
Gennaio 2024
Dicembre 2024
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
175.181
Bevande alcoliche e tabacchi
33.979
Abbigliamento e calzature
63.537
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
115.646
Mobili, articoli e servizi per la casa
78.747
Servizi sanitari e spese per la salute
79.735
Trasporti
148.082
Comunicazioni
17.613
Ricreazione, spettacoli e cultura
76.982
Istruzione
7.299
Servizi ricettivi e di ristorazione
128.491
Altri beni e servizi
74.708
INDICE GENERALE
milionesimi
DIVISIONI DI SPESA
Variazione Gennaio 2025 – Dicembre 2024
Complessivo
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
Bevande alcoliche e tabacchi
Abbigliamento e calzature
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
Mobili, articoli e servizi per la casa
Servizi sanitari e spese per la salute
Trasporti
Comunicazioni
Ricreazione, spettacoli e cultura
Istruzione
Servizi ricettivi e di ristorazione
Altri beni e servizi
pag. 3/6
Principali variazioni per divisione a GENNAIO 2025
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
La divisione in esame, questo mese, registra una variazione congiunturale del +1,0%, che risulta essere in
controtendenza rispetto al -0,7% del mese precedente. L’indice tendenziale che ha una variazione del +2,6%,
segna un aumento anche esso rispetto al +1,6% che si era registrato nel mese di dicembre 2024. Tra le singole
classi in aumento si segnalano variazioni significative su “Pesci e prodotti ittici” +3,0%, “Frutta” +2,4%,
“Caffè, tè e cacao” e “Acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta e verdura” +1,7% e “Vegetali”
+1,0%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Bevande alcoliche e tabacchi
L’indice della divisione, nel mese di gennaio 2025, registra una variazione congiunturale del +0,3%, nel mese
di dicembre 2024 si era avuta una variazione del -0,4%. L’indice tendenziale segna una variazione del +2,8%,
risultando così con lo stesso valore registrato nel mese precedente. Nello specifico in aumento si segnalano
variazioni significative nelle classi “Alcolici” e “Vini” +3,2%. In diminuzione non si segnala alcuna
variazione.
Abbigliamento e calzature
In questa divisione, questo mese, l’indice congiunturale registra una variazione del +0,1%, in aumento rispetto
al mese precedente in cui non si era avuta alcuna variazione. L’indice tendenziale che registra una variazione
del -0,3%, risulta così avere lo stesso valore che si era avuto nel mese precedente. Nello specifico, in aumento
si segnalano variazioni significative nelle classi “Riparazione e noleggio calzature” +2,9% e “Servizi di
lavanderia, riparazione e noleggio abiti” +1,5%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione.
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
Nella divisione presente, questo mese, si ha una variazione congiunturale del +2,6%, valore che risulta essere
in aumento rispetto al +0,3% registrato nel mese precedente. L’indice tendenziale, che registra +1,8%, risulta
essere in aumento anche esso rispetto al +0,9% che si era avuto nel mese di dicembre 2024. Nello specifico, in
aumento si segnalano variazioni significative nelle classi “Energia elettrica” +7,9%, “Gasolio per
riscaldamento” +2,6%, “Fornitura acqua” e “Raccolta acque di scarico” +1,5% e “Prodotti per la riparazione e
la manutenzione della casa” +1,0%. In diminuzione si segnalano variazioni significative nelle classi
“Combustibili solidi” -3,4% e “Gas” -1,7%
pag. 4/6
Mobili, articoli e servizi per la casa
In questa divisione, nel mese corrente, si segnala una variazione congiunturale del +0,4%, che risulta essere in
aumento rispetto al mese precedente in cui non si era avuta alcuna variazione. L’indice tendenziale registra
una variazione del +0,5% risultando così in diminuzione rispetto al +0,6% che si era avuto nel mese di
dicembre 2024. Nello specifico, in aumento si segnalano variazioni significative nelle classi “Piccoli
elettrodomestici” +2,7%, “Grandi apparecchi domestici elettrici e non” +1,7% e “Beni non durevoli per la
casa” +1,0%. In diminuzione non si registra alcuna variazione significativa.
Servizi sanitari e spese per la salute
L’indice congiunturale della divisione questo mese registra una variazione del +1,0%, in controtendenza
rispetto al mese precedente in cui si era avuta una variazione del -0,2%. L’indice tendenziale, che si attesta
sulla variazione del +1,4%, risulta essere in aumento anche esso rispetto al +0,9% registrato nel mese di
dicembre 2024. Nello specifico, in aumento si segnala una sola variazione significativa nella classe “Servizi
ospedalieri” +3,3%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione.
Trasporti
L’indice congiunturale della divisione a gennaio 2025 segna una variazione del +0,3%, che risulta essere in
diminuzione rispetto al +0,5% che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una
variazione del +1,1%, risulta essere in aumento rispetto al +0,8% che si era registrato nel mese di dicembre
2024. Nello specifico, in aumento si segnalano variazioni significative nelle classi “Carburanti e lubrificanti
per mezzi di trasporto privati” +2,3% e “Trasporto passeggeri su rotaia” +1,0%. In diminuzione si segnalano
variazioni significative nelle classi “Trasporto aereo passeggeri” -22,7%, “Acquisto di altri servizi di
trasporto” -2,9% e “Trasporto marittimo e per vie d’acqua interne” -2,8%.
Comunicazioni
In questa divisione, nel mese di gennaio 2025, si ha una variazione congiunturale del +0,1%, che risulta in
aumento rispetto al mese precedente in cui non si è avuta alcuna variazione. L’indice tendenziale che si attesta
su una variazione del -1,4%, risulta avere lo stesso valore che si era avuto nel mese di dicembre 2024. Tra le
singole voci, in aumento si segnala una sola variazione significativa nella classe “Servizi postali” +3,6%. In
diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Ricreazione, spettacoli e cultura
Il tasso congiunturale della presente divisione, a gennaio 2025, segna una variazione del +0,9%, che risulta
essere in aumento rispetto al +0,7% registrato nel mese precedente. L’indice tendenziale segna una variazione
del +1,7%, in aumento anche esso rispetto al +0,8% che si era avuto nel mese di dicembre 2024. Tra le
singole voci, in aumento si segnalano variazioni significative nelle classi “Supporti di registrazione” +6,1%,
“Pacchetti vacanza” +5,7%, “Apparecchi fotografici e cinematografici e strumenti ottici” +4,4%, “Apparecchi
per il trattamento dell’informazione” +4,2%, “Apparecchi di ricezione, registrazione e riproduzione di suoni e
immagini” +2,4%, “Servizi veterinari e altri servizi per animali domestici” +1,6%, “Articoli sportivi, per
campeggio e attività ricreative all’aperto” +1,3% e “Servizi ricreativi e sportivi” +1,0%. In diminuzione non si
segnala alcuna variazione significativa.
pag. 5/6
Istruzione
In questa divisione, questo mese, l’indice congiunturale non registra alcuna variazione, anche nel mese
precedente non si era registrata alcuna variazione. L’indice tendenziale registra una variazione del +4,7%,
risultando così, anche esso, con lo stesso valore registrato nel mese di dicembre 2024. Nello specifico, in
aumento come in diminuzione non si segnala alcuna variazione.
Servizi ricettivi e di ristorazione
L’indice congiunturale della divisione a gennaio 2025 registra una variazione del +0,1%, nel mese precedente
si era registrata una variazione del -0,7%. L’indice tendenziale che registra una variazione del +2,7%, risulta
avere lo stesso valore del mese precedente. Tra le singole voci, in aumento non si segnala alcuna variazione
significativa. In diminuzione la segnalazione riguarda la sola variazione significativa della classe “Servizi di
alloggio” -1,7%.
Altri beni e servizi
In questa divisione, a gennaio 2025, l’indice congiunturale registra una variazione del +0,8%, risultando così
in aumento rispetto al +0,3% che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una
variazione del +4,6%, risulta in aumento anche esso rispetto al +4,2% che si era registrato nel mese di
dicembre 2024. Tra le voci, in aumento ci sono da segnalare variazioni significative nelle classi “Servizi di
parrucchiere e trattamenti di bellezza” +1,6%, “Altri servizi finanziari n.a.c.” +1,5% e “Apparecchi elettrici per
la cura della persona” +1,4%. In diminuzione non si segnala alcuna variazione.
Il prossimo comunicato stampa, relativo alle rilevazioni effettuate nel mese di febbraio 2025, verrà diffuso
lunedì 17 marzo 2025.
Cagliari, 21 febbraio 2025
IL DIRIGENTE
(Ing. Riccardo Castrignanò)
(firmato digitalmente)
pag. 6/6
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link