Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
L’attesa è finita e questa sera torna su Rai 2 Rocco Schiavone, la serie crime con protagonista Marco Giallini nei panni del vicequestore romano trasferitosi ad Aosta. Giunta alla sesta stagione, la fiction ispirata ai romanzi di Antonio Manzini promette nuovi colpi di scena e indagini mozzafiato. Il primo episodio, La ruzzica de li porci, segna il ritorno del personaggio tra i suoi tormenti personali e i misteri da risolvere.
“FolleMente”, il nuovo film di Genovese nella mente di una coppia al primo appuntamento
Rocco Schiavone torna con una nuova stagione
La sesta stagione di Rocco Schiavone segna il ritorno di uno dei personaggi più amati della fiction italiana, con il suo carattere burbero, il cinismo tagliente e quel senso di giustizia tutto personale. Dopo il clamoroso finale della quinta stagione, il vicequestore interpretato da Marco Giallini si trova a fare i conti con il dolore del tradimento e con nuove indagini che lo metteranno ancora una volta alla prova.
Antonio Manzini, autore dei romanzi da cui è tratta la serie, ha firmato anche questa stagione, assicurando fedeltà allo spirito originale del personaggio. Il mix tra noir, crime e ironia resta il marchio di fabbrica della serie, che continua a esplorare non solo i casi di cronaca nera ma anche le fragilità psicologiche del protagonista. Con un’ambientazione che oscilla tra la fredda Aosta e la caotica Roma, Rocco Schiavone 6 promette nuove tensioni narrative, colpi di scena e approfondimenti sulle relazioni personali del vicequestore, sempre più solo e combattuto tra il passato e il presente.
Rocco Schiavone 6: la trama
Gli episodi della sesta stagione sono ispirati al libro Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?, a un racconto inedito di Antonio Manzini e al romanzo Le ossa parlano. Infatti, tra le indagini che impegneranno Schiavone, una delle più intriganti riguarda il ritrovamento di ossa umane durante uno scavo. Questa scoperta farà emergere segreti sepolti da tempo, mentre un incidente, inizialmente considerato fortuito, si rivelerà connesso a un gruppo di ex militari, aggiungendo ulteriori misteri da risolvere.
Un’importante novità nella sesta stagione è il doppio viaggio che il protagonista intraprende nel corso degli episodi. Il primo lo porta a Roma, dove deve testimoniare in un processo che potrebbe finalmente risolvere i suoi conti con il passato, in particolare con la morte della moglie Marina (ancora una volta interpretata da Miriam Dalmazio, dopo il cambio di cast nelle stagioni precedenti). In questo contesto, Rocco si trova a rivedere molte persone che non vedeva da tempo, mentre sta per vendere anche la casa che con Marina aveva a Roma.
Un’altra indagine, questa volta più intima e personale, metterà Rocco Schiavone alla prova in modo ancora più profondo. In compagnia dei suoi fidati amici Brizio (Tullio Sorrentino) e Furio (Mirko Frezza), il vicequestore partirà per un viaggio oltreoceano, destinazione Buenos Aires, per cercare di rintracciare l’amico Sebastiano (Francesco Acquaroli), che è fuggito dopo aver tradito Rocco e causato la morte di Marina. Questo viaggio si trasforma per Rocco in un’opportunità per riflettere sulla propria maturità e sul cambiamento interiore, un momento che gli permette di guardarsi dentro, confrontandosi con le proprie ombre, che forse iniziano finalmente a schiarirsi.
Quando torna Rocco Schiavone
Rocco Schiavone 6 torna stasera, mercoledì 19 febbraio, su Rai 2 alle 21:25.
Dove vedere la sesta stagione di Rocco Schiavone
La sesta stagione di Rocco Schiavone va in onda su Rai 2, con il primo episodio trasmesso oggi mercoledì 19 febbraio alle 21:25. Per chi preferisce lo streaming, tutti gli episodi saranno disponibili su RaiPlay, la piattaforma on-demand della Rai, dove è possibile recuperarli in qualsiasi momento.
Rocco Schiavone: quanti episodi ci sono nella sesta stagione
La sesta stagione di Rocco Schiavone è composta da quattro episodi, ciascuno della durata di 100 minuti. Rai 2 trasmetterà un episodio a settimana, per un totale di quattro settimane. L’ultimo episodio andrà in onda il 12 marzo.
(getty images)
Location: dove è stata girata la serie
La sesta stagione di Rocco Schiavone è stata girata principalmente ad Aosta, città in cui è ambientata la serie e dove il vicequestore svolge le sue indagini. Alcune riprese si sono svolte anche a Ivrea, in Piemonte, durante la primavera del 2024, e anche a Roma. Come nelle stagioni precedenti, le suggestive location montane della Valle d’Aosta giocano un ruolo fondamentale nell’atmosfera noir della serie, con paesaggi innevati e scenari urbani freddi e austeri che riflettono il carattere tormentato del protagonista.
La storia di Caterina Rispoli
Caterina Rispoli, interpretata da Claudia Vismara, è un personaggio chiave nella serie televisiva Rocco Schiavone. Giovane e determinata, è l’unica donna nel team del vicequestore Rocco Schiavone. La sua carriera è stata influenzata da un passato difficile, segnato da abusi e molestie da parte del padre, eventi che l’hanno profondamente segnata.
Nel corso della serie, Caterina ha una relazione con il collega Italo Pierron, ma intraprende anche una relazione con Rocco Schiavone. Questa relazione si complica quando Rocco scopre che Caterina ha il compito di informare segretamente la questura di Roma sulle sue attività, mettendo a rischio la fiducia tra i due.
Chi è Claudia Vismara l’attrice che interpreta Caterina
Claudia Vismara è un’attrice italiana nata a Milano nel 1985. È conosciuta principalmente per il ruolo di Caterina Rispoli nella serie televisiva Rocco Schiavone, in cui interpreta una giovane e determinata poliziotta che fa parte della squadra del vicequestore.
Prima di raggiungere la popolarità, ha recitato in diverse produzioni televisive e teatrali; la sua carriera è caratterizzata da una solida formazione artistica, che include studi di recitazione e una lunga esperienza sul palco.
(getty images)
Rocco Schiavone: da che libro è tratta la serie
La serie Rocco Schiavone è tratta dalla serie di romanzi scritti da Antonio Manzini, che raccontano le vicende del vicequestore Rocco Schiavone. La saga di Manzini include numerosi libri, con Rocco Schiavone come figura centrale, un poliziotto romano trasferito ad Aosta, dal carattere burbero e cinico, ma con un profondo senso della giustizia.
Ogni stagione della serie televisiva attinge da più libri di Manzini, adattandoli per il piccolo schermo; la serie ha riscontrato enorme successo per il suo mix di noir, giallo e dramma psicologico, mantenendo l’atmosfera e lo stile dei romanzi, con il coinvolgente personaggio di Schiavone e le sue indagini.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link