di Massimiliano Catapano
Il mercato del lavoro italiano si arricchisce di nuove prospettive grazie al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), un’iniziativa fondamentale per il reinserimento lavorativo e la formazione professionale di milioni di persone. A promuovere e sostenere con convinzione questo percorso è Dante Santoro, che con il suo Sportello Fondi & Imprese si pone come punto di riferimento per chi desidera cogliere queste preziose opportunità.
Un progetto ambizioso per il rilancio occupazionale
Il Programma GOL mira a coinvolgere 3 milioni di persone entro il 2025, offrendo loro strumenti concreti per rientrare o rafforzare la propria posizione nel mondo del lavoro. I numeri parlano chiaro:
– 3 milioni di beneficiari coinvolti entro il 2025,
– 800.000 persone inserite in percorsi formativi per potenziare le proprie competenze,
300.000 persone formate su competenze digitali, indispensabili nel mercato odierno.
Dante Santoro, con la sua attività a supporto di imprese e cittadini, sottolinea l’importanza di questo programma: “Oggi più che mai è fondamentale dare a tutti una seconda possibilità, offrendo gli strumenti giusti per ricollocarsi nel mondo del lavoro o per aggiornare le proprie competenze”.
Chi può accedere al Programma GOL?
Il progetto è rivolto a diverse categorie di persone che si trovano in situazioni di fragilità o transizione lavorativa. Nello specifico, possono accedere al programma:
– Disoccupati percettori di NASpI o DIS-COLL,
– Beneficiari del Reddito di Cittadinanza, che cercano di reinserirsi nel mercato del lavoro,
– Lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni (CIG),
– Donne in difficoltà, giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), over 55 e persone con disabilità.
Secondo Dante Santoro, “è fondamentale che categorie spesso svantaggiate abbiano accesso a percorsi formativi mirati che offrano loro reali prospettive di lavoro”.
I percorsi formativi: un’offerta completa e su misura
Il Programma GOL non si limita a fornire supporto generico, ma propone una vasta gamma di percorsi studiati per rispondere alle diverse esigenze dei partecipanti. Ecco le principali opzioni:
– Reinserimento lavorativo: dedicato a chi possiede già competenze spendibili e necessita di un supporto mirato per rientrare nel mondo del lavoro,
– Upskilling: corsi brevi pensati per aggiornare le competenze esistenti e renderle più attuali,
– Reskilling: formazione intensiva che permette di acquisire nuove competenze e intraprendere percorsi professionali alternativi,
– Inclusione sociale: pensato per chi affronta situazioni di fragilità sociale o lavorativa, offrendo un supporto a 360°,
– Ricollocazione collettiva: dedicato ai lavoratori provenienti da aziende in crisi, per facilitare il loro reinserimento nel mercato.
Dante Santoro evidenzia l’importanza della personalizzazione dei percorsi: “Non esiste una formula unica per tutti. Ogni persona ha bisogni e potenzialità diverse. Il Programma GOL è vincente proprio perché riesce ad adattarsi ai singoli casi”.
Come accedere al Programma GOL?
Per iscriversi al programma, gli interessati possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego o agli enti accreditati che si occupano di formazione e ricollocamento. Tuttavia, grazie allo Sportello Fondi & Imprese di Dante Santoro, è possibile ricevere un supporto diretto e mirato nell’orientamento verso il percorso più adatto. Santoro incoraggia tutti a cogliere questa opportunità: “Non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco. Con il giusto percorso formativo, chiunque può trovare o ritrovare la propria strada nel mondo del lavoro”.
Occasione da non perdere
Il Programma GOL rappresenta un’occasione concreta e accessibile per migliaia di persone che desiderano migliorare le proprie prospettive lavorative. Grazie al supporto di professionisti come Dante Santoro, questo percorso diventa ancora più semplice e diretto. Chiunque desideri ricevere maggiori informazioni o avviare il proprio percorso nel Programma GOL può rivolgersi direttamente allo Sportello Fondi & Imprese. Un piccolo passo che può trasformarsi in una grande opportunità di riscatto professionale e personale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link