Cassa Forense, Fondazione Monte di Lombardia e Kryalos sgr rilevano il 30% detenuto da CDP in Redo sgr

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Sono Cassa Forense, Fondazione Monte di Lombardia e Kryalos sgr i tre nuovi investitori subentrati nella partecipazione del 30% sino ad ora detenuta da CDP in Redo sgr, società benefit specializzata nel social housing, nella rigenerazione urbana a impatto sociale e nell’edilizia universitaria convenzionata, fondata nel 2019 da Fondazione Cariplo insieme a InvestiRE sgr (Gruppo Banca Finnat), (si veda qui il comunicato stampa).

Ciascuno dei tre investitori, si legge in una nota, rileverà il 10% del capitale andando ad affiancare gli attuali azionisti, ovvero la stessa Fondazione Cariplo (41%), Intesa Sanpaolo (19,5%) e Libera Unione Mutualistica (9,5%). Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alla rinuncia all’esercizio dei diritti pattizi in capo agli altri attuali azionisti e subordinato all’autorizzazione di Banca d’Italia.

La Fondazione Cariplo è stata assistita nell’operazione dal team di Deloitte Financial Advisory e per gli aspetti contrattuali e regolamentari dal team di Starclex studio legale. Libera Unione Mutualistica è stata invece affiancata per gli aspetti contrattuali dal team dello Studio Baker Tilly, mentre Kryalos è stata assistita per gli aspetti contrattuali, regolamentari, di governance e per le attività di due diligence dal team di Di Tanno Associati.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Tra i motivi dell’exit, la volontà di CDP di accorpare le attività immobiliare in CDP Real Asset sgr, creata a giugno 2022 in seguito al riassetto delle attività immobiliari di CDP, anche per promuovere la rigenerazione urbana attraverso lo sviluppo in Italia delle infrastrutture sociali dell’abitare e la riqualificazione di immobili ex pubblici di proprietà del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez).

L’idea, nata nei mesi scorsi, aveva iniziato a prendere forma a settembre dello scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez)  quando, secondo quanto riportato da MF-Milano Finanza, la controllata del Tesoro guidata da Dario Scannapieco aveva dato mandato a Deloitte di trovare un acquirente per la quota in suo possesso dopo essere entrata nel capitale a novembre 2020 contemporaneamente a Intesa Sanpaolo, che aveva acquisito allora il 10%, con Fondazione Cariplo che era scesa al 40% e InvestiRE sgr al 20% (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente, InvestiRE sgr era uscita dal capitale, con Intesa Sanpaolo che era salita all’attuale 19,5%, con LUM Libera Unione Mutualistica, che aveva acquisito il 9,5% e con Fondazione Cariplo che aveva arrotondato la quota al 41% e che ora, in qualità di primo socio, sarebbe regista dell’operazione di vendita della quota di CDP.

Redo ha sino ad ora sviluppato numerosi progetti di edilizia sociale e residenziale su oltre 330.000 metri quadrati di terreni, realizzando soluzioni abitative, universitarie e servizi collegati al territorio. La sgr gestisce attualmente sette fondi di investimenti sostenibili, con un valore totale delle masse pari a circa 1,9 miliardi di euro. Tra le sue ultime operazioni, ricordiamo che a novembre 2023, insieme a Coima sgr, ha acquisito il 90% dell’intera area di Milano Sesto entrando così nel più grande progetto di rigenerazione urbana in Italia (si veda altro articolo di BeBeez). A giugno 2024, inoltre, ha acquisito la maggioranza di Euromilano per dare vita ad un nuovo polo dedicato alla rigenerazione urbana e a impatto sociale (si veda altro articolo di BeBeez).

Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo, ha commentato: “Redo Sgr rappresenta per Fondazione Cariplo una realtà importante per lo sviluppo di attività nel campo dell’housing sociale. Sappiamo quanto bisogno vi sia, oggi in Italia, di competenza e risorse per affrontare i temi legati all’emergenza casa per le famiglie e agli studentati, soprattutto per i giovani fuori sede. L’ingresso di Cassa Forense, Fondazione Monte di Lombardia e Kryalos sgr arricchisce la compagine di enti e organizzazioni che hanno a cuore questo tema, desideriamo impegnarci in questo ambito a fianco di partner qualificati, con un’attenzione particolare alla rigenerazione urbana”.Il presidente di Fondazione Monte Lombardia, Mario Cera, ha espresso “soddisfazione per il coinvolgimento in questa importante realtà socio-economica lombarda, che rafforza il ruolo della Fondazione e conferma i suoi eccellenti rapporti con Fondazione Cariplo e Banca Intesa Sanpaolo. Redo, peraltro, ha già relazioni di investimento con F.M.L. per una significativa operazione di valorizzazione immobiliare in area ex industriale nel centro di Pavia”.

Infine, Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos, ha detto: “L’ingresso di Kryalos nel capitale di Redo Sgr rappresenta un’operazione di grande rilevanza strategica che amplia la nostra operatività anche alle aree della rigenerazione urbana e dell’impatto sociale, ad oggi non presidiate a livello di core business. Il razionale dell’operazione si basa sulle significative sinergie che possono derivare dalla nostra collaborazione con il gruppo: siamo, infatti, un partner complementare in grado di apportare un patrimonio di competenze, di esperienza e di relazioni con primari investitori italiani ed internazionali, oltre a potere supportare il finanziamento di nuove operazioni attraverso i fondi di direct lending che gestiamo”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *