Pipistrelli frugivori in vendita: NON COMPRATELI! Rischi e responsabilità nella gestione in cattività

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Una panoramica sulle difficoltà di mantenere in salute specie esotiche come i Rossetti egiziani e sul ruolo del soccorso e del volontariato per la tutela dei pipistrelli

Purtroppo esistono alcuni Pipistrelli della frutta che vengono commercializzati ( per fare alcuni esempi le specie più vendute sono: Rossetti egiziani, Pipistrelli Paglierini, Pipistrello dalla Coda Corta di Seba, Volpe Volante Indiana ) e pur essendo animali esotici del tutto legali in Italia, ne sconsigliamo ASSOLUTAMENTE l’acquisto.
Ogni tanto i volontari di Tutela Pipistrelli vengono contattati da privati che vogliono acquistare pipistrelli.

Ribadiamo quindi un concetto semplice e mai banale: i pipistrelli non sono animali domestici, non dovrebbero essere considerati tali, anche se sono mammiferi, come i cani e come i gatti.

Sono animali davvero molto complessi da gestire ed è necessario fornire adeguati spazi e temperatura e anche la gestione alimentare è piuttosto complessa.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

??Ecco alcuni validissimi motivi per non comprarli:

1) Vivono in colonie numerosi e soffrono molto lo stress da solitudine, per stare bene vanno comprati più individui
2) Le dimensioni delle strutture devono essere adeguate (ad esempio per i Rossetti egiziani è bene che abbiano uno spazio di circa 20 mq)
3) Non devono venire a contatto con strutture metalliche perché bioaccumulano ferro, e questo può creare delle patologie che portano alla morte
4) Le temperature dell’alloggio devono essere tra 20-30 ° C anche in inverno
5) Hanno necessità di percepire la luce naturale
6) L’umidità può variare in un range tra il 60-90 %
7) Le strutture devono prevedere molti arricchimenti ambientali (corde, piante, giochi, tronchi)
8) Devono nutrirsi di almeno 4 tipi di frutta diversa ogni giorno e vi assicuriamo che non è una spesa da poco! E la dieta deve cambiare seguendo i ritmi stagionali della frutta
9) In cattività soffrono di obesità
10) Amano volare lontano e nessuno spazio ristretto può dare loro la felicità di volare liberi, esplorare il mondo, procurarsi il cibo in autonomia e vivere con tanti altri propri simili (tra l’altro non imposti da una cattività forzata).

Qualche giorno fa i volontari hanno ricevuto una richiesta strana: ‘ci hanno chiesto quale latte usiamo per i pipistrelli che ricoveriamo’ racconta Alessandra Tomassini, presidente dell’Associazione Tutela Pipistrelli.

Indagando meglio, la persona ci ha detto che le serviva sapere informazioni sul latte perché avrebbe acquistato, da lì a poco, un gruppo di Rossetti egiziani lattanti.

La cosa che ci ha colpito di più è la superficialità: come si può pensare che il latte che noi diamo ai nostri pipistrelli insettivori, possa essere usato per pipistrelli che si nutrono di tutt’altri alimenti? Prosegue Alessandra

Sperando di poter fermare questo acquisto, per noi sempre incauto, a tutti quelli a cui passa per la mente di comprare un pipistrello, rivolgiamo questo invito:
Ti piacciono i pipistrelli? Se vuoi realmente occuparti di loro, vederli da vicino e aiutarli, fai invece del volontariato per i pipistrelli, aiuta noi o le altre associazioni come la nostra con l’idea che i pipistrelli devono essere soccorsi, riabilitati e poi lasciati vivere liberi. Se però inizierai ad occuparti di selvatici da rilasciare poi in natura, sappi che nello stretto periodo necessario di contatto che riuscirai ad avere con i pipistrelli da recuperare, dovrai cercare di resistere alla tentazione di accarezzarli e manipolarli troppo, per preservare la nativa diffidenza che un animale selvatico deve avere nei confronti di noi umani.

La cattività deve essere per pochi pipistrelli sfortunati: gli “irrecuperabili”: con questo brutto termine si indicano solitamente tutti quei pipistrelli arrivati troppo compromessi per esser rimessi in libertà, spesso accomunati da un problema: NON POSSONO PIU’ VOLARE, ma per tutto il resto sono autonomi e sempre “social”.

Anche la cattività, insomma, va gestita per bene, RISPETTANDO GLI ANIMALI E LE LORO SPECIFICITA’ ETOLOGICHE.

?? ATTENZIONE: Contatta Tutela Pipistrelli se già hai acquistato per qualsiasi motivo un “pipistrello domestico” e ti sei reso conto di aver fatto un acquisto impulsivo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Se vuoi migliorare la sua condizione in cattività, puoi affidarlo a noi che possiamo inserirlo in una struttura controllata più adeguata alle sue esigenze, dove possa vivere in compagnia di altri suoi simili (ne abbiamo accolti già un piccolo gruppo da diversi privati che purtroppo li hanno mal gestiti, una dei nostri ospiti non sa nemmeno volare… ), con continui arricchimenti ambientali e un’alimentazione che cerchiamo di assicurare sempre varia.

Contattaci all’indirizzo tutelapipistrelli@gmail.com. Saremo lieti di accoglierlo, senza fare domande.

Conclusioni: un invito alla riflessione e alla tutela

L’acquisto di pipistrelli frugivori per uso domestico pone numerose sfide, legate alla complessità delle loro esigenze ambientali e nutrizionali.

Le difficoltà nella gestione di spazi, temperatura, umidità e alimentazione, unite al rischio di comportamenti anomali in cattività, rendono questo tipo di acquisto un percorso delicato e spesso insostenibile.

L’invito degli esperti è quello di riflettere attentamente prima di intraprendere tale scelta e di considerare il valore del volontariato e della collaborazione con associazioni specializzate.

Questo approccio consente non solo di rispettare le peculiarità etologiche dei pipistrelli, ma anche di contribuire in maniera concreta alla loro tutela e al benessere degli animali, garantendo che ogni intervento sia basato su criteri scientifici e sul rispetto della natura.

Fonte e maggiori info: https://www.facebook.com/share/15uZQb3ARA/?mibextid=wwXIfr

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Post Views: 105




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *