Comune di Bari – Manifestazione di interesse per l’erogazione di contributi “Casa Dopo di Noi” – (A.D. Regionale n. 780/2021 – PRO.V.I. DOPO DI NOI, Linea D) CUP J99G23000440002

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


In attuazione del finanziamento “Dopo di Noi” della Regione Puglia, il Comune di Bari ha realizzato negli ultimi anni un importante intervento a favore delle persone con disabilità gravi, finalizzato a garantire soluzioni abitative adeguate e il sostegno economico necessario per favorire la deistituzionalizzazione e l’autonomia degli utenti. L’intervento, realizzato in stretta collaborazione con gli enti del Terzo Settore, si inserisce in un percorso strategico del Comune di Bari volto a favorire l’inclusione sociale e a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità gravi.

La Ripartizione Servizi alla Persona, grazie al sostegno finanziario della Regione Puglia, nel confermare il proprio impegno a promuovere iniziative innovative e sostenibili che rispondano alle esigenze dei cittadini più vulnerabili, con Determinazione Dirigenziale n. 02350/2025 del 18/02/2025 ha approvato l’AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI “CASA DOPO DI NOI” (A.D. REGIONALE N. 780/2021-PRO.V.I. DOPO DI NOI, LINEA D) – CUP J99G23000440002.

Oggetto dell’avviso è la raccolta di domande per l’assegnazione di contributi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – “Dopo di Noi” – Legge n. 112/2016, relativi alle seguenti linee di interventi gestionali:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

A1) SUPPORTO ALLA RESIDENZIALITA’ IN SOLUZIONI ALLOGGIATIVE: Gli interventi in quest’area sono indirizzati a sostenere le persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, oppure coinvolte in percorsi di de-istituzionalizzazione, presso le forme di residenzialità previste dal DM 23/11/2006 all’art. 3, co. 4 (Gruppo appartamento e soluzioni di Cohousing/Housing).
Il contributo:

  • copre la retta di accoglienza presso unità abitative conformi agli standard del D.M. 23/11/2016, art. 3, co. 4 che per la Regione Puglia rispondono, ai fini dell’autorizzazione al funzionamento, all’art. 56 e all’art. 60 bis del R.R. n. 4/2007;
  • sarà corrisposto direttamente all’Ente del Terzo Settore, individuato in sede di UVM, e non può in ogni caso eccedere la tariffa espressamente prevista con DGR 3032/2010;

La copertura della retta è prevista per la durata di un anno, salvo eventuali proroghe, in base alle risorse disponibili.

A2) CONTRIBUTO PER “ACCOMPAGNAMENTO ALL’ AUTONOMIA” OSSIA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI PROGRAMMATI DI ACCOMPAGNAMENTO PER L’USCITA DAL NUCLEO FAMILIARE DI ORIGINE, OVVERO PER LA DEISTITUZIONALIZZAZIONE: il contributo è destinato a sostenere persone con disabilità grave, frequentanti o meno i servizi diurni, per consentire:

  • l’accoglienza in “alloggi palestra” e/o altre formule residenziali innovative per sperimentare le proprie abilità al di fuori dal contesto d’origine;
  • esperienze di soggiorni extrafamiliari al fine di sperimentare l’allontanamento dal contesto d’origine;
  • esperienze di tirocinio socializzante in ambiente lavorativo/occupazionale finalizzate a sostenere possibili percorsi di inserimento lavorativo.

Destinatari di entrambe le linee di intervento sono le persone con disabilità grave certificata ex art 3 co. 3 L. 104/92, di età compresa tra il 18 e 64 anni, residenti nell’ambito territoriale di Bari e in possesso degli ulteriori requisiti indicati nell’art. 2 dell’avviso.

Le domande di partecipazione dovranno essere redatte sugli appositi modelli, allegati all’ Avviso, sottoscritti e compilati in ogni parte e corredati della documentazione richiesta. Le stesse dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 20/03/2025 esclusivamente a mezzo pec all’ indirizzo serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it, indicando, nell’oggetto, la dicitura: “Manifestazione di interesse per l’erogazione di contributi Casa Dopo di Noi – CUP J99G23000440002”.

Unità organizzativa Responsabile del Procedimento: POEQ Attuazione PN METRO PLUS Servizi a bassa soglia domiciliari, a ciclo diurno e di prima accoglienza.

Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/1990 e ss.mm.ii.: Direttore del Settore Servizi Sociali Arch. Vito Bivacco.

Le informazioni e le richieste di chiarimenti dovranno essere formulati esclusivamente mediante quesiti scritti da inoltrare al Responsabile Unico del Procedimento all’indirizzo pec serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *