Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
SANT’AGATA D’ESARO – Un evento oltre ogni più rosea previsione, con tanta partecipazione popolare e l’affetto estrinsecato non solo dalla comunità santagatese verso “Gianfranco Lucchino” il cui nome campeggia sul retro della tribuna del nuovo impianto sportivo e sulla targa scoperta sulla facciata che ospita gli spogliatoi, ma soprattutto da chi l’ha sempre nel cuore: chi l’ha conosciuto, apprezzato ed ora lo ricorda con immutato affetto.
Gianfranco –come è stato ricordato– non era un amante del calcio, non era un giocatore, era semplicemente una persona che tanto bene ha fatto al futuro dei giovani santagatesi con la sua grande generosità. Ed è questo il motivo tangibile per cui il sindaco Mario Nocito, dopo aver tagliato il nastro tricolore che ha sancito l’intitolazione, ha affermato: «È una soddisfazione per tutti!». Ed è con queste parole che ha consegnato ufficialmente il campo sportivo in sintetico alla comunità, con tanta emozione e partecipazione. Presenti i vertici del calcio regionale calabrese, dal presidente Figc Lnd Saverio Mirarchi al suo vicario Antonio Ferrazzo fino al componente della Delegazione di Cosenza, Calabretta, ha partecipato anche la consigliera regionale Sabrina Mannarino, onorando la comunità santagatese con la loro presenza. Un momento di forte commozione per la famiglia di Gianfranco, che, purtroppo, a soli 51 anni, esattamente due anni fa, ci ha lasciati e a cui l’Amministrazione comunale con l’intitolazione di questo impianto ha voluto tributare «un ricordo indelebile per tramandare ai giovani la generosità e l’amore che Gianfranco ha dato al suo paese». È inutile aggiungere che «questo campo sportivo è un investimento soprattutto per i ragazzi, e deve essere la casa di tutti, in cui crescere con dei valori e dove si insegna il divertimento, la pazienza e il rispetto degli altri, quello che da anni porta avanti la scuola calcio locale “Angela Ciraudo” sotto la guida di Mister Emiliano Ciraudo, che ha partecipato alla sentita partecipazione. «Un lavoro –hanno precisato dall’Ente– di 720mila euro finanziato grazie al bando Sport e periferie, che evidenzia soprattutto l’importanza dello sport nei piccoli centri dell’entroterra. Uno stadio che – grazie anche all’impresa locale che l’ha ristrutturato, persona vicina al mondo del calcio che capisce di calcio – rappresenta per la comunità un punto di ripartenza sportiva com’è stato confermato dalla presenza di tantissime famiglie a questa cerimonia: un luogo di crescita, confronto e socializzazione. La cerimonia, prima della partita femminile del campionato di Eccellenza regionale fra Sportiva Rende e Crotone, ha visto la benedizione della targa, poi svelata, da parte del parroco don Valerio Orefice. Un ringraziamento corale è andato alla fine a tutti coloro che hanno collaborato e partecipato, in particolare a chi ha fatto la storia del calcio santagatese, alle tante associazioni presenti con un particolare ringraziamento alla Protezione Civile e Misericordia e alle Forze dell’Ordine.
© Riproduzione riservata
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l’irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più “smart” e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d’ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA… AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link