POLITICHE SOCIOSANITARIE – Consegnato l’assegno alle realtà di volontariato “Il Nodo” e “Dalla Terra alla Luna”
È stato consegnato alle Presidenti delle realtà locali di volontariato “Il Nodo” e “Dalla Terra alla Luna” il simbolico assegno di oltre €11.000 proveniente dalla raccolta di fondi connessa al Concerto di Beneficenza organizzato dal Comando Operazioni Aerospaziali (COA) dell’Aeronautica Militare durante le scorse festività natalizie.
“La capacità di questo evento è da sempre quella di divenire catalizzatore di energie positive dal territorio e per il territorio. Ciò lo facciamo grazie alla collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie di Ferrara, al supporto organizzativo dell’AVIS Provinciale e all’indispensabile sostegno delle aziende che credono a questa iniziativa di solidarietà collegata alla storica kermesse musicale” ha detto nel suo intervento il Comandante del Comando Operazioni Aerospaziali, Generale di Divisione Aerea Luca Maineri.
Presenti alla cerimonia di consegna le presidenti Mariella Ferri (“Dalla Terra alla Luna”) e Lara Venturini (“Il Nodo”) nonché l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti e Davide Brugnati, presidente dell’AVIS provinciale, partner “storico” dell’iniziativa.
“Le manifestazioni come quella del concerto – dichiara l’assessore Coletti – evento unico per la proposta artistica che ben si coniuga con la finalità benefica, fanno bene a tutto il territorio. La consegna degli assegni alle associazioni destinatarie dei proventi del concerto natalizio è un momento importante che dà lustro alla sensibilità sociale che anima il Comandante del COA Generale Luca Maineri e con lui, tutti coloro che appartengono all’Aeronautica Militare. La generosità dei partecipanti alla manifestazione, ospitata nel Teatro Comunale messo gratuitamente a disposizione dall’Amministrazione, consente di sostenere due associazioni fondamentali per il territorio, “Il Nodo” e “Dalla Terra alla Luna”, che agiscono promuovendo inclusione e autonomia attraverso la valorizzazione delle capacità cognitive oppure con disturbi dello spettro autistico”.
Si conclude così un percorso iniziato mesi addietro con la designazione delle due realtà beneficiarie, in stretto coordinamento con l’Assessorato alle Politiche Sociali, con il quale sono stati vagliati progetti e ambiti d’azione delle organizzazioni di volontariato poi selezionate. Un percorso che è proseguito con il propedeutico e fondamentale lavoro di coinvolgimento delle aziende provenienti da diverse realtà economiche locali, le quali hanno fornito un tangibile ed encomiabile supporto economico, e che infine ha visto il suo apice con il concerto tenuto lo scorso 15 dicembre al Teatro “C. Abbado” con l’esibizione della Fanfara del Comando della Squadra Aerea / 1^ Regione Aerea di Milano.
L’iniziativa benefica rappresenta un piccolo grande aiuto che renderà ancora più orgogliosi non solo il personale del Comando Operazioni Aerospaziali e gli organizzatori del Concerto 2024, ma anche tutti coloro che, a vario titolo, hanno reso possibile il successo dell’evento.
La raccolta benefica porterà avanti obiettivi concreti con riscontri diretti sulla comunità locale: “Il Nodo” si occupa di disabilità a tutto tondo, ma ha come focus quello di potenziare l’aspetto sociale e, tramite esso, l’inclusione. Molto interessanti negli ultimi anni sono risultati i progetti legati alla C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) con i quali si vuole collegare il mondo della cultura con quello della disabilità; “Dalla Terra alla Luna” è in realtà una fondazione di genitori, volontari e amici di soggetti autistici e/o con disturbi generalizzati dello sviluppo, che sostengono con una miriade di iniziative tutte le attività tese a migliorare la condizione di ragazzi e adulti con questo tipo di disabilità.
(Comunicato congiunto di COA Ferrara e Assessorato alle Politiche sociosanitarie del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link