Endiasfalti Agliana, vittoria contro i Dragons

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


AGLIANA – Una super Endiasfalti Agliana non molla davanti alle difficoltà e infila il quinto risultato utile consecutivo nel girone di ritorno, questa volta nel derby contro la Pallacanestro Dragons. Una vittoria cercata e ottenuta.

I neroverdi hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, e riagguantato una partita che sembrava ormai chiusa. Oggi più che mai la forza del gruppo è venuta fuori, e tutti quelli che sono scesi in campo hanno dato il 110% delle proprie possibilità. Una rimonta da urlo completata da un appoggio di Manetti dopo un lavoro magistrale al rimbalzo, e culminata poi con le bombe di Nieri e Mucci all’overtime che hanno chiuso la contesa.

LA CRONACA

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Parte la gara, e subito Bruni insacca da due. Dopo le prime due difese coach Gambassi sfodera la zona, con l’attacco di casa che ne risente. Nesi pareggia per i suoi, ma Magni e Salvadori gli rispondono a tono. Iardella piazza la bomba del 9 – 2, e i neroverdi si rifugiano in un time out per riorganizzare le idee. In uscita dalla pausa anche i Dragons mettono la zona, ma in un men che non si dica Nesi e Bacci firmano il -2. Pacini allunga di due dalla linea del tiro libero, ma ancora Bacci da lontano gli risponde. Bruni ne trova due, e ancora Bacci colpisce da tre. Partita che nel giro di pochi minuti si è infiammata, con le due squadre che stanno cominciando a ingranare. Manetti entra e piazza la bomba del sorpasso, e il sempre più ispirato Bacci non smette di segnare. Manetti timbra ancora da tre, e subito dopo mette il fade away del 17-24. Manfredini e Marini accorciano in chiusura di quarto, con il risultato che dopo dieci minuti dice +5 Agliana.

Il secondo quarto comincia con la bomba di Smecca, e Manfredini in contropiede la pareggia a quota 24. Giannini segna due liberi, ma Smecca la mette ancora da tre. Momento frenetico della gara, a discapito della qualità del gioco espresso. Manetti pareggia coi liberi, ma Magni continua a fare la voce grossa sotto canestro. Rossi risponde con la stessa moneta, e dopo un giro in lunetta Agliana aggiunge altri tre punti al suo bottino. Magni con la zingarata risponde al canestro di Bonistalli, e con uno e mezzo prima dell’intervallo Bruni completa il gioco da tre punti del 34 pari. Bonistalli vola a correggere il tiro di Giannini, ma è ancora Magni a caricarsi i suoi sulle spalle con tre punti. Si chiude quindi sul 38 – 36 la prima parte di derby, che come previsto ci sta regalando non poche emozioni.

Intervallo concluso, con le due squadre che si apprestano a ricominciare. Ad aprire le danze ci pensa Giannini da sotto, ma Pacini risponde subito. Salvadori infila la tripla, e Rossi dalla sua mattonella ribatte al lungo pratese. Ancora Ema rossi accorcia per i suoi, ma Pippo Magni replica con la stessa moneta. Canestri da una parte e dall’altra per questi primi quattro di gioco. Bruni segna da due, e Magni rincara la dose per il 49 – 42. Mucci accorcia a meno quattro, e Manetti dalla linea della carità completa quasi la rimonta. Iardella segna tre liberi e rispedisce indietro Agliana. Ancora Iardella segna per i Dragons , e con altri tre punti aumenta ancora di più il distacco. Mucci prova a non mollare, e Rossi aiuta i suoi a ricucire. Nieri si alza e segna da tre il nuovo meno due, ma Salvadori gli risponde. Giannini segna un libero su due, e allo scadere i Dragons non trovano il fondo della retina. Saranno quindi gli ultimi dieci a decidere chi strapperà i due punti.

Magni da centro area realizza i primi due del quarto, e subito coach Giulio Gambassi spende il minuto per organizzare i suoi. Manetti sbaglia due liberi pesanti, e dopo due minuti di errori; Iardella segna da lontanissimo il +8 Dragons. Ancora errori sanguinosi ai liberi per Agliana, con Magni che ringrazia allungando ancora. Bacci segna da tre, ma il solito Iardella annulla sul nascere i tentativi di rimonta neroverde. Rossi non molla e ne segna quattro filati, ma Marini dopo il rimbalzo non sbaglia. Sempre Rossi da sotto realizza per i suoi, e Nesi firma il 68 – 65. Salvadori si gira in post basso e segna, ma Rossi non ci sta. Iardella si alza da lontano e non sbaglia, mettendo la prima ipoteca sulla gara. Agliana però non molla, e dopo il libero di Nesi, Mucci segna ancora. Pacini risponde a tono, e Giannini si sblocca da tre per il meno due. Comincia la girandola di falli con un minuto da giocare, e Pacini ne sbaglia due importanti. Quaranta secondi da giocare, la palla arriva a Bacci, che non sbaglia da lontano per il sorpasso 75 – 76. I dragons assaltano la difesa neroverde, e Magni ne piazza due pesantissimi in penetrazione. Ventotto da giocare, e Agliana prova il tutto per tutto. Nesi non trova Giannini per l’appoggio, e Iardella dopo il fallo sistematico neroverde non sbaglia. Giannini vola di là e subisce fallo. Segna il primo, il secondo viene sbagliato appositamente per un rimbalzo … ed ecco che in versione superman arriva Manetti a firmare il 79 pari. Due secondi rimasti; i lanieri ci provano ma non riescono ad affondare il colpo. Sarà quindi over time alla Palestra Toscanini, dopo che quaranta minuti non sono bastati a decretare un vincitore.

Rossi segna dal mezzo angolo per inaugurare l’overtime, e Magni gli risponde. Bruni vola ad appoggiarne altri due, ma Mucci accorcia di uno ai liberi. Nieri subisce antisportivo, e non sbaglia ai liberi. Mucci piazza la bomba del +4 con due da giocare, ma Salvadori riporta a meno tre i lanieri. Nieri bombarda da lontano i Dragons, e con uno e venti da giocare; adesso Agliana ci crede. Salvadori litiga coi liberi e ne segna solo uno, e Mucci dall’altra parte fa la stessa cosa. Bruni firma l’88-91 da lontano, ma Giannini ai liberi prova a chiuderla. Prato tenta un ultimo e disperato assalto, ma la difesa dell’Endiasfalti regge bene e non concede la via del canestro. Strappa così due punti importantissimi Agliana, che non ha mai mollato ed è riuscita a portarla a casa dopo aver inseguito per quasi tutto il match.

IL TABELLINO

Endiasfalti Agliana: Giannini 11, Zita, Rossi 19, Nieri 7, Bacci 20, Manetti 13, Mucci 12, Bonistalli 4, Nesi 7, Bardazzi, Lo Bello, Andrei, All. Gambassi

Pallacanestro Prato Dragons: Marini 4, Salvadori 13, Smecca 6, Manfredini 4, Pacini 9, Bruni 16, Magni 17, Berni, Iardella 19, Staino, Torrini n.e., All. Pinelli

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *