date, programma ed eventi. Ecco quelli da non perdere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Provincia di Foggia

Carnevale di Manfredonia è senza dubbio il più grande e suggestivo della provincia di Foggia. Quest’anno la città si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con una serie di eventi che mescolano tradizione, musica e spettacolo. La festa prenderà il via il 23 febbraio con una grande parata che vedrà la partecipazione di Dj Jad degli Articolo 31, Wlady live e il dj set di Joe T Vannelli. Il 2 marzo, un altro grande evento, con la partecipazione della cantante rumena Haiducii, famosa per la hit “Dragostea Din Tei”. Non mancheranno momenti di intrattenimento grazie alla presenza di Jonny Mele, Fabio Alisei e Pippo Palmieri dello ‘Zoo di 105’. L’evento sarà arricchito dalla presenza della madrina Manuela Arcuri. Le sfilate di carri allegorici, ricchi di colori e fantasie, saranno il cuore pulsante di queste giornate di festa, attirando famiglie e giovani da tutta la regione e oltre.

Il Carnevale di Apricena si distingue per la sua atmosfera coinvolgente e il programma ricco di eventi per tutte le età. Durante il Carnevale 2025, la cittadina sarà animata da una serie di giochi, incontri e una spettacolare sfilata di maschere e carri allegorici. Le parate saranno caratterizzate da gruppi mascherati che sfileranno su temi originali e creativi come “La Ribellione degli Animali…e della Natura”, “Gli Indimenticabili anni ’90”, “Ritorno al Futuro” e “Hip Hop”. I carri e le maschere sfileranno per le vie principali del paese, creando una festa indimenticabile per grandi e piccini. Questo Carnevale rappresenta una tradizione consolidata, che si rinnova ogni anno con una grande partecipazione da parte della comunità.

Il Carnevale di Torremaggiore è un evento che combina la tradizione con un’atmosfera moderna e divertente. Sabato 1 marzo, alle 15:30, partirà da via Vincenzo Lamedica la grande parata con carri e gruppi mascherati. Il percorso, che quest’anno sarà ancora più lungo, attraverserà le principali vie cittadine, passando per il Castello Ducale, fino ad arrivare a corso Italia. Qui, a partire dalle 19:30, la festa proseguirà con la “Bim Bum Bam Cartoon Big Band”, che farà rivivere le sigle dei cartoni animati più amati, riportando tutti indietro nel tempo. Il Carnevale di Torremaggiore è un’occasione perfetta per immergersi in un’atmosfera di festa, musica e allegria, che coinvolge tanto i più giovani quanto gli adulti, regalando momenti di puro divertimento.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il Carnevale di San Nicandro Garganico è un evento che coinvolge tutta la comunità e si distingue per il suo spirito di partecipazione. Le sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati animeranno le strade della città nei giorni 23, 27 febbraio, 3 e 4 marzo. L’appuntamento più atteso è quello del 2 marzo, con la sfilata delle tradizionali “Pacchiane”, i costumi storici che rappresentano la cultura contadina locale. Il Carnevale di San Nicandro non è solo una festa, ma un vero e proprio stato d’animo che unisce tutti in un abbraccio collettivo di gioia e allegria. Quest’anno, i costumi storici della ‘pacchiana’ e del pastore saranno protagonisti a Venezia, dove rappresenteranno la Puglia in un evento dell’Unpli. La festa si concluderà il 9 marzo con la rappresentazione della “Quarantàna”, un rito tradizionale che segna la fine del Carnevale e l’inizio della Quaresima.

Carnevale di Lucera: il Carnevale Lucerino 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, allegria e divertimento, pronto a coinvolgere tutta la comunità in una giornata di festa indimenticabile. Sabato 22 febbraio 2025, a partire dalle ore 15:30, Piazza Matteotti diventerà il cuore pulsante della città, con un programma ricco di eventi che promettono di far vivere un’esperienza unica. La sfilata dei carri allegorici sarà il momento clou della giornata, con spettacolari carri decorati che sfileranno per le strade, accompagnati da musica travolgente e un’atmosfera di pura festa. Oltre alla sfilata, ci saranno numerosi spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccini, tra cui animazione, giochi e performance che faranno vivere a tutti la magia del Carnevale. Il gruppo più originale e creativo riceverà un premio in denaro. Sarà importante mostrare non solo la creatività ma anche lo spirito di gruppo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *