Mercoledi 26 febbraio a Le Cupole arriva la nuova prima edizione di Super Tugnaz, l’omaggio al grande clarino del forlivese Tonino Zoli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO A LE CUPOLE DI CASTEL BOLOGNESE ARRIVA LA PRIMA GRANDE KERMESSE DI LISCIO DEL NUOVO ANNO:
ECCO LA PRIMA NUOVA EDIZIONE DI “SUPER TUGNAZ”, UNA GRANDE SERATA DEDICATA AL MITICO CLARINETTISTA FORLIVESE TONINO ZOLI DEL FOLKLORE DI ROMAGNA.

Arriva il patrocinio di Vai Liscio della Regione Emilia – Romagna e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Forli. Grazie alla collaborazione con il coordinamento di scuole di musiche regionali Assonanza l’evento sara’ promosso in 100 scuole di musica della Regione Emilia – Romagna.

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Mercoledi 26 febbraio 2025 a partire dalle ore 21 a Le Cupole di Castel Bolognese di Ravenna si terra’ la prima nuova  edizione di Super Tugnaz, una grande serata dedicata al mitico clarinettista forlivese Tonino Zoli del Folklore di Romagna, scomparso nel 2001 ma ancora nel cuore di tutti i romagnoli amanti del liscio, che nel titolo della serata vuole ricordare il mitico brano Super Sette di Tugnaz, per un evento live organizzato da Giordano Sangiorgi di Materiali Musicali del MEI di Faenza, organizzatore anche del Premio Arte Tamburini, leader faentina del Folklore di Romagna, scomparsa cinque anni fa a fine anno, e da Armandino Faccani, Presidente del Club Secondo Casadei.

” Con grade soddisfazione arrivano nuove e significative adesioni a questa prima nuova edizione di Super Tugnaz” dichiara Giordano Sangiorgi, tra gli organizzatori. “Si aggiungono infatti le adesioni e le collaborazioni: da segnalare il patrocinio del circuito Vai Liscio della Regione Emilia – Romagna nato per sostenere l’appello del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’Unesco, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Forli per omaggiare il grande concittaddino Tonino Zoli, e del Coordinamento delle Scuole di Musica della Regione Emilia – Romagna Assonanza che fara’ circolare l’evento in oltre 100 scuole di musica della nostra regione per avvicinare ancora di piu’ tanti giovani clarinettisti al mondo del liscio”. 

L’orchestra residente della serata sara’ quella di Mirco Gramellini, tra le orchestre storiche del folklore romagnolo, che accompagnera’ i tantissimi clarinettisti ospiti tra storici, big, under 30 e giovanissimi, questi ultimi reclutati attraverso un contest che passera’ attraverso le Scuole di Musica della nostra regione.

Sara’ una serata capace di guardare al futuro della nostra tradizione del foklore romagnolo senza dimenticare il grande passato con tantissimi ospiti che saranno invitati. Tra i big si segnalano: Gabriele Zaccherini,  Giuliano Alessandrini, Luca Calbucci, Davide Cavina, Gabriele Vallicelli, Roberto Siroli, Gabriele Fussi, Davide Costa, Sauro Stambazzi, Jastin Visani, Fabrizio Cimatti, Paolo Paci, oltre a Moreno Il Biondo, e tanti altri, mentre per gli Under 30 saranno invitati tra gli altri Riccardo Monti, Loris Casadei, Samuele Sangiorgi, Matteo Cortesi, Simone Geminiani e tanti altri.

Mentre tra i giovanissimi allievi clarinettisti delle Scuole di Musica della nostra Regione Emilia – Romagna grazie alla collaborazione con Assonanza insieme a Cosascuola di Forli e Casa della Musica di Faenza e’ aperto un contest intitolato Super Tugnaz – Omaggio a Tonino Zoli. Tra tutti i partecipanti sara’ selezionato il vincitore e/o i vincitori che sara’/saranno invitato/i a suonare ed esibirsi in tale importante occasione. Durante la serata saranno inoltre assegnati alcuni riconoscimenti ai Giovani Under 30 che stanno portando avanti la tradizione della nostra terra verso le piu’ giovani generazioni.

Nel frattempo Le Cupole di Castel Bolognese sono diventate in apertura del 2025 meta di tappa di due troupe giornalistiche invitate in Romagna dal Meeting delle Etichette Indipendenti che ha portato Raiplay e il Corriere della Sera a realizzare due servizi che usciranno a breve sulla Generazione Z del Liscio realizzati anche a Le Cupole oltre che alla Casa della Musica di Faenza e Cosascuola di Forli con interviste l’orchestra della Generazione Z del Liscio Santa Balera, al duo folk al femminile di Angela e Anna De Leo Emisurela, la storica rockstar del liscio Roberta Cappelletti, la Nuova Romagna Folk con la giovane cantante di liscio Lisa Bretani e il dj di Romagna Mia Remix Manuel Ricci.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *