Aglianese e CQS devono dare risposte, mentre il Tempio sembra spacciato. Quarrata-Atletico, come finirà stavolta?
Domenica 16 febbraio, ore 15, la Prima Categoria toscana scende in campo per la 7° giornata del girone di ritorno. Il campionato è ormai agli sgoccioli, ma sono ancora tante le squadre dal destino incerto. Questa giornata è ricca di scontri diretti, sia nell’alta che nella bassa classifica. Al suo termine niente sarà ancora deciso, ma fare punti adesso è fondamentale per non ritrovarsi con l’acqua alla gola tra qualche settimana.
ATLETICO LUCCA – UNIONE TEMPIO CHIAZZANO (GIRONE A)
Il campionato del Tempio è ormai un conto alla rovescia: mancano sempre meno giornate alla certezza matematica per la retrocessione e niente sembra destinato a cambiare. Per salvare i ragazzi di mister Nencini ci vorrebbe un vero e proprio miracolo sportivo, come pochi se ne sono visti di recente. L’ultimo posto solitario, a meno undici dai Diavoli Neri, lascia spazio a poche interpretazioni: ogni gara, inclusa questa, è da vincere. L’Atletico Lucca vorrà però sfruttare il fattore campo e portarsi via i tre punti per riagganciarsi al treno playoff. I lucchesi distano solamente quattro lunghezze dal quinto posto e hanno l’obbligo morale di provarci, anche se sembrano esserci squadre più attrezzate di loro in questa corsa.
CQS – DIAVOLI NERI GORFIGLIANO (GIRONE A)
La sfida decisiva del girone A, almeno per la lotta salvezza, è questa. Il CQS è al limite della zona rossa con 22 punti, ma in casa non ha mai vinto quest’anno, mentre i Diavoli Neri sono penultimi con 19 punti, otto dei quali ottenuti proprio in trasferta. All’andata finì con un pirotecnico 3 a 2 per i pistoiesi, bravi a trovare la prima vittoria dell’anno, ma questa probabilmente sarà una partita molto diversa. Difficilmente, alla luce della classifica, queste due squadre si scopriranno così tanto. La difesa potrebbe risultare decisiva ed un pareggio non è da escludere. Un punto a testa però non farebbe che rimandare di un’altra giornata il problema: entrambe necessitano di smuovere la classifica e certe sfide mettono in palio ben più dei classici tre punti. Il CQS, dopo un ottimo periodo di forma, ha steccato nelle ultime due gare interne e ha perso un po’ di terreno. I Diavoli Neri sono invece in netta ripresa, avendo ottenuto due vittorie ed un pari nelle ultime tre uscite.
JOLO CALCIO – AM AGLIANESE (GIRONE D)
In questi mesi è cambiato moltissimo in casa Aglianese, dalla rosa fino agli obbiettivi, ma questa partita probabilmente resta una delle più attese della stagione. La gara di andata, terminata 3 a 0 per i pratesi, è stata il vero punto di svolta della stagione neroverde. Purtroppo si sta parlando di una svolta negativa, in quanto sancì in primo luogo l’uscita dalla corsa al titolo, e poi il conseguente scivolone in classifica. La gara di ritorno arriva però nel momento migliore per l’Aglianese, imbattuta nelle ultime quattro e reduce da un netto 4 a 0 sulla Gallianese. Situazione completamente opposta sul fronte Jolo: i rossoblù hanno perso ben cinque delle ultime sette gare e sono gradualmente usciti dalla lotta al primo posto. Ormai la rincorsa al Settimello capolista è utopia, ma difendere il piazzamento in ottica playoff è fondamentale per avere più possibilità di promozione. D’altro canto un’eventuale vittoria in questo turno spalancherebbe nuovamente le porte dei primi cinque posti all’Aglianese, vera e propria mina vagante in questo finale di stagione.
QUARRATA – ATLETICO CASINI SPEDALINO (GIRONE D)
Nell’ormai solita cornice di Chiazzano va in scena il terzo, e presumibilmente ultimo, atto di questo derby tutto pistoiese. Il conto delle vittorie in questa stagione è di una per parte: nel primo match ufficiale dell’anno l’Atletico beffò all’ultimo secondo prendendosi i tre punti in Coppa Toscana, mentre nella gara d’andata fu il Quarrata a spuntarla, con tanto di rigore segnato in pieno recupero. I mobilieri hanno però perso il passo in queste ultime giornate, vedendo via via assottigliarsi sempre di più il margine di sicurezza sulle inseguitrici. Adesso il sesto posto occupato dal Novoli dista solamente tre punti e quella che fino a poco tempo fa era soltanto una paura adesso rischia di diventare una concreta realtà. Una squadra del genere non può permettersi di restare fuori dalla zona playoff, soprattutto dopo il meraviglioso campionato disputato. Questo periodo di crisi, fin qui primo e unico dell’anno, è nel suo picco più alto, ma un derby vinto potrebbe ribaltare tutto un’altra volta.
Sponda Atletico c’è invece tutt’altro clima: la squadra navigava in acque relativamente tranquille, ma le dimissioni di Marchiseppe avevano scosso l’ambiente, lasciando tutti un po’ spaesati. L’arrivo di mister Pacini ha però portato subito punti preziosi, ben quattro in due partite, e ha condotto il Casini appena al di fuori della zona playout. Difficile se non addirittura impossibile fare previsioni su questa gara, all’apparenza aperta a qualunque tipo di risultato. Di certo è che se una delle due dovesse uscire da qui con i tre punti avrebbe lo slancio giusto per terminare al meglio il campionato.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link