La moda diventa green: Friend of the Earth sarà presente alla Milano Fashion & Jewels

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Dal 22 al 25 febbraio in scena alla Fiera di Rho la Milano Fashion & Jewels, manifestazione che celebra stile, design e innovazione con i suoi appuntamenti dedicati alla moda che sono in grado di riunire buyer internazionali e nazionali, offrendo un’occasione unica per il business e l’anticipazione delle tendenze future. Questi appuntamenti rappresentano un’eccellenza internazionale grazie alla capacità di ricerca, alla promozione di prodotti di qualità e alla costante attenzione alla sostenibilità. In questo contesto che tiene a ricordare anche quanto sia importante la tutela dell’ambiente, la World Sustainability Organization sarà protagonista: in particolare presenterà la certificazione Friend of the Earth, un riconoscimento internazionale che promuove la responsabilità ambientale nel settore della moda e dell’agroalimentare.

World Sustainability Organization (WSO) è stata fondata nel 2014 da Paolo Bray; gestisce le certificazioni Friend of the Sea (FOS) e Friend of the Earth (FOE) garantendo pratiche attente alla salvaguardia dell’ambiente attraverso audit (verifiche della correttezza dei dati di bilancio e delle procedure di un’azienda) indipendenti. FOS e FOE possono potenzialmente certificare la sostenibilità per l’intera gamma alimentare (frutti di mare e agroalimentare) così come per prodotti e servizi non alimentari. WSO rilascia le certificazioni sulla base di 30 anni di esperienza nel settore, in modo indipendente e tramite enti di certificazione accreditati. L’attività della WSO è di portata internazionale e comprende molteplici prodotti: i requisiti sono rigorosi e tutti gli standard includono la Responsabilità Sociale, un tema sempre più importante nella produzione alimentare e non.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

World Sustainability Organization (WSO)

La certificazione Friend of the Earth consente ai marchi di dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità, garantendo tracciabilità, responsabilità sociale e conformità ambientale lungo tutta la catena di fornitura. Friend of the Earth nasce nel 2016, sempre su iniziativa di Paolo Bray; è una certificazione internazionale per l’agricoltura e l’allevamento sostenibili che è stata sviluppata all’interno delle linee guida del Sustainability Assessment of Food and Agriculture Systems dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura ed i cui principi sono basati sulla salvaguardia e la protezione dell’intero ecosistema.

L’interesse globale per lo schema di certificazione Friend of the Earth è cresciuto rapidamente negli ultimi anni: “Abbiamo visto un aumento del 100% nell’adozione dal 2019 al 2020”.

Il nostro lavoro non si esaurisce con la certificazione in sé, creiamo continuamente reti tra aziende sostenibili e acquirenti che promuovono i prodotti certificati. Le aziende supportano i nostri programmi di conservazione e sfruttano il loro impegno ambientale”.

All’interno dello stand di WSO, situato nella HALL 10, BOOTH C53, saranno esposti marchi certificati provenienti da tutto il mondo, tra cui 99 Brown, Ateliê Camila Machado, Ciriana Haute Couture, Dyvo Lab, Perer, Bukura Handmade, Kaone, Katharine Story, Las Gringas, Rêves de Rive Swimwear e Zoe Klose, tutti uniti dall’impegno verso la moda sostenibile e l’innovazione etica.

Friend of the Earth, logo

Friend of the Earth è progettata per prodotti distribuiti a livello globale, includendo una vasta gamma di categorie merceologiche, come abbigliamento, accessori, calzature, tessuti per la casa e altro. È accessibile a piccole, medie e grandi imprese, garantendo flessibilità sia dal punto di vista finanziario che operativo. I marchi hanno la possibilità di certificare l’intera collezione o specifiche linee di prodotti che soddisfano i requisiti stabiliti dallo standard.

Friend of the Earth

La verifica si articola in due livelli, Silver e Gold, per riconoscere gli standard già esistenti e fornire vantaggi distinti. I criteri rigorosi coprono aree chiave come l’origine delle materie prime, l’uso di sostanze chimiche nocive, la gestione dei rifiuti, assicurando che i marchi verificati soddisfino elevati standard di sostenibilità e responsabilità sociale.

World Sustainability Organization (WSO)

Inoltre la certificazione Friend of the Earth si allinea con l’Agenda 2030, contribuendo a diversi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), tra cui la promozione di pratiche di produzione responsabile, l’efficienza energetica e la salvaguardia della biodiversità. Con iniziative come sfilate di moda sostenibili e eventi dedicati, Friend of the Earth promuove un cambiamento culturale nel settore, sostenendo attivamente i brand certificati nel loro percorso verso un futuro più etico e sostenibile.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *