La Croazia fa rotta su BTM

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 




Nel 2024 in Croazia sono stati realizzati 21,3 milioni di arrivi e 108,7 milioni di pernottamenti, che rappresenta una crescita del 4% negli arrivi e dell’1% nei pernottamenti rispetto al 2023. Di questi, 103,3 milioni di pernottamenti sono stati registrati nelle località marittime, ovvero l’1% in più rispetto al 2023, oltre 2,7 milioni di pernottamenti sono stati registrati nelle zone continentali, che rappresenta una crescita del 5 %, mentre 2,7 milioni di pernottamenti sono stati registrati solo nella capitala croata, Zagabria, che rappresenta un aumento del 6 % rispetto al 2023.

Con tante novità e attrazioni per il 2025 vi attendono allo stand 77T nel Villaggio T-Trade: Ente per il Turismo della Regione di Zadar, Ente per il Turismo della Regione Spalatino-Dalmata, Ente per il Turismo della Regione di Dubrovnik e Neretva insieme all’Ente Turistico della città di Dubrovnik e la compagnia di navigazione nazionale Jadrolinija.

• Ente per il Turismo della Regione di Zadar /Content/img/cookie-not-allowed.png
La Regione di Zadar è un luogo dove le bellezze naturali e monumenti storici coesistono in armonia da secoli. Zadar (Zara), una città che vanta un’eccezionale storia di oltre 3000 anni e una preziosa eredità culturale, è il punto di partenza per esplorare la bellezza incantevole della costa lunga e frastagliata ma anche delle cime delle montagne magnifiche. Parchi nazionali e naturali, isole, riserve naturali, boschi, campi, baie e spiagge fanno un incanto meraviglioso, che sicuramente conquisterà il vostro cuore e sveglierà i vostri sensi. Visitate la Regione di Zara e lasciatevi convincere!
Da non perdere: la cattedrale più piccola del mondo a Nin
Isola di Pag – la produzione artigianale del merletto tipico della città di Pag è inserita nella lista del patrimonio immateriale dell’UNESCO. Grazie alla bora, il vento che porta il sale marino sulle rocce di Pag dove cresce soltanto la salvia, nasce uno dei pecorini migliori del mondo. Infatti le pecore che leccano le sue rocce salate e mangiano la salvia danno un aroma unica al formaggio pluripremiato di Pag.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

• Ente per il Turismo della Regione Spalatino-Dalmata: /Content/img/cookie-not-allowed.png
Cultura, patrimonio storico e stile di vita: questa è la Dalmazia Centrale. Tutto ciò la rende un luogo da visitare per il proprio svago, riposo e piacere, ma che vanta anche una tradizione antica di ben 1700 anni! Il cuore dell’Adriatico. Una bellissima costa tempestata da una corona d’isole verdi, monti che si specchiano nel mare, un cuore verde smeraldo delle valli dei fiumi Cetina e Jadro. Spalato è la città più bella del mondo, come amano definirla i suoi abitanti, capoluogo della regione, punto di comunicazione e di collegamenti strategici. Il suo centro storico ovvero il palazzo di Diocleziano molto ben preservato fa parte del patrimonio mondiale UNESCO Scegliendo questa regione per le vostre vacanze troverete le isole più famose della Croazia, i siti del patrimonio mondiale, numerosi eventi culturali … e migliaia di altri motivi per visitarla!

Oltre al Palazzo di Diocleziano e i numerosi monumenti culturali di tutte le epoche della sua storia millenaria e una Riva con un lungomare mozzafiato affiancato da 14 km di spiagge, la città è orgogliosa delle sue numerose manifestazioni sportive, culturali e d’intrattenimento.
Da non perdere: la via più stretta del mondo chiamata “lasciami passare”
Da assaggiare: un buon bicchiere di vino del delizioso “Plavac Mali” o gustare il caffè sulla Riva
Nei dintorni: Makarska, Omis, Baska Voda, Brela, Tucepi, Podgora, Igrane, Gradac, Trogir, Sinj
Isole: Brac, Hvar, Vis e Solta

• Ente per il Turismo della Regione di Dubrovnik e Neretva: /Content/img/cookie-not-allowed.png
• Ente per il Turismo della città di Dubrovnik: /Content/img/cookie-not-allowed.png
Dubrovnik, la perla dell’Adriatico è una vera e propria città monumento, inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco e della quale non si può rimanere indifferenti. Protetta dal suo patrono, San Biagio, Dubrovnik è una città ricca di storia: per apprenderla, sarà sufficiente passeggiare per la sua via principale, Placa, detta lo Stradun, lastricato di pietra bianca levigatasi col tempo. Le famose mura di questa città, con grandiose torri e bastioni, vi regaleranno la vista su Šipan, Lopud e Koločep le magiche isole Elafiti, sparpagliate come perle sull’azzurro del mare. Se visiterete Dubrovnik d’estate, quando sono in corso il tradizionale Dubrovnik Summer Festival (Festival estivo di Dubrovnik) e la città risplende di una luce speciale, l’intero centro storico cittadino si trasformerà magicamente nello scenario di un palcoscenico unico al mondo. Oltre alla città, tutta la regione di Dubrovnik è uno scrigno di attrazioni naturali e culturali tutte da scoprire: l’isola di Mljet con un’area proclamata parco nazionale, l’isola di Korčula, le monumentali mura di Ston e le ostriche, la penisola di Pelješac nota per i suoi eccellenti vini rossi Dingač e Postup, ed infine l’arboreto a Trsteno, uno dei più antichi parchi rinascimentali del mondo.
Da non perdere: Camminata sulle mura della città, un drink sugli scogli con la bellissima vista mare

• Jadrolinija Rijeka, Compagnia di Navigazione: /Content/img/cookie-not-allowed.png
Jadrolinija, una compagnia di navigazione nazionale con una tradizione di 78 anni, è stata fondata nel 1947 a Rijeka come il successore di varie associazioni di piccole compagnie di navigazione costiera. È la parte vitale della costa adriatica, ha un ruolo insostituibile nella vita degli abitanti delle isole e delle città costiere, nella loro connessione con la terraferma e nello sviluppo dell’economia e del turismo. Oltre alla sua posizione importante nella vita della popolazione locale, Jadrolinija apre la porta ai passeggeri di tutto il mondo alle bellezze della costa adriatica, partecipando così alla creazione dell’offerta turistica croata. Nel corso dell’anno 2024 ha trasportato 12,6 milioni di passeggeri e più di 3,7 milioni di veicoli. Le sue navi effettuano oltre a 600 partenze al giorno durante la stagione estiva e le linee più trafficate vengono mantenute quasi 24 ore al giorno. La costa frastagliata della Croazia, ricca di isole, pone diverse sfide alla compagnia di navigazione nazionale: la diversità dei porti, le diverse condizioni di navigazione e la soddisfazione delle esigenze della popolazione dell’isola, ma anche molti turisti che vengono nell’Adriatico ogni estate. Jadrolinija supera queste sfide grazie alla sua flotta bianca, una delle più numerose al mondo, che attualmente conta 59 navi che operano su 37 linee locali e 3 linee internazionali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *